Mario Moretti (calciatore 1902): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; prefisso " p." ridondante
m Nipas2 ha spostato la pagina Mario Moretti II a Mario Moretti (calciatore, 1900): Il titolo non può contenere (I), (II) etc per convenzione wikipediana
(Nessuna differenza)

Versione delle 17:36, 23 gen 2018

Mario Moretti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
1924-1925Libertas Firenze? (?)
1925-1926Colligiana? (?)
1927-1929Prato24 (12)
1929-1930Fiorentina0 (0)
1930-1931Perugia? (?)
1933-1934Le Signe? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Mario Moretti (... – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Dopo aver militato nella Libertas Firenze[1] e nella Colligiana[2], passa al Prato con cui conquista la promozione in massima serie al termine del campionato 1927-1928[3] e disputa 15 gare segnando 5 reti nel campionato di Divisione Nazionale 1928-1929[4].

Successivamente milita nella Fiorentina[5], nel Perugia[6] e nelle Signe[7].

Note

  1. ^ Liste di trasferimento 1925, da «La Gazzetta dello Sport», 19 agosto 1925.
  2. ^ Liste di trasferimento 1926, da «Il Corriere dello Sport», 28 agosto 1926.
  3. ^ Campionato 1927-28 tifosiprato.tifonet.it
  4. ^ La Biblioteca del Calcio, 1928-1929, Geo Edizioni, p. 97.
  5. ^ Liste di trasferimento su Il Littoriale, 8 agosto 1930, pag.6
  6. ^ Elenco dei calciatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 7 agosto 1931, p. 4
  7. ^ L'elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 7 agosto 1934, p. 4