Zenobio: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sostituzione template
m fix
Riga 4: Riga 4:


==Varianti==
==Varianti==
*Maschili: Zanobio<ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/3968.html|titolo=Zenobio|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=23 settembre 20112}}</ref>, Zanobi<ref name=santi/>, Zenobi, Zenebi
*Maschili: Zanobio<ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/3968.html|titolo=Zenobio|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=23 settembre 2011}}</ref>, Zanobi<ref name=santi/>, Zenobi, Zenebi
*Femminili: Zenobia
*Femminili: Zenobia


Riga 30: Riga 30:
*[[25 maggio]], [[san Zanobi]] di Firenze, vescovo<ref name=santi/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://catholicsaints.info/saint-zenobius-of-florence/|titolo=Saint Zenobius of Florence|sito = CatholicSaints.info|accesso=23 settembre 2011}}</ref>
*[[25 maggio]], [[san Zanobi]] di Firenze, vescovo<ref name=santi/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://catholicsaints.info/saint-zenobius-of-florence/|titolo=Saint Zenobius of Florence|sito = CatholicSaints.info|accesso=23 settembre 2011}}</ref>
*[[29 ottobre]], san Zenobio, martire in [[Cilicia]]<ref name=santi/>
*[[29 ottobre]], san Zenobio, martire in [[Cilicia]]<ref name=santi/>
*[[30 ottobre]], santi Zenobio e Zenobia, fratelli e martiri<ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/Detailed/95526.html|titolo=Santi Zenobio e Zenobia|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=23 settembre 20112}}</ref>
*[[30 ottobre]], santi Zenobio e Zenobia, fratelli e martiri<ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/Detailed/95526.html|titolo=Santi Zenobio e Zenobia|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=23 settembre 2011}}</ref>
*[[24 dicembre]], san Zenobio di [[Tripoli (Libano)|Tripoli]], martire in [[Fenicia]]<ref name=santi/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://catholicsaints.info/saint-zenobius-of-tripoli/|titolo=Saint Zenobius of Tripoli|sito = CatholicSaints.info|accesso=23 settembre 2011}}</ref>
*[[24 dicembre]], san Zenobio di [[Tripoli (Libano)|Tripoli]], martire in [[Fenicia]]<ref name=santi/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://catholicsaints.info/saint-zenobius-of-tripoli/|titolo=Saint Zenobius of Tripoli|sito = CatholicSaints.info|accesso=23 settembre 2011}}</ref>



Versione delle 01:37, 16 gen 2018

Template:Avvisounicode

Disambiguazione – Se stai cercando il filosofo, vedi Zenobio (sofista).

Zenobio è un nome proprio di persona italiano maschile.

Varianti

  • Maschili: Zanobio[1], Zanobi[1], Zenobi, Zenebi
  • Femminili: Zenobia

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Deriva dal nome greco Ζηνόβιος (Zenobios), composto dai termini Ζήνο (Zeno, forma derivata da Zeus, da cui anche Zeno e Zenaide) e βίος (bios, "vita")[3], oppure βια (bia, "forza")[4][5]. Il significato, a seconda di come viene interpretato il secondo elemento, può essere "vita di Zeus"[3] (o "che ha avuto vita da Zeus", o "che ha vita per mano di Zeus") oppure "forza di Zeus"[4][5].

Se l'originale Zenobio è ormai disusato in tutta Italia, la variante Zanobi è invece diffusa per lo più in Toscana, particolarmente a Firenze e provincia. Verso la metà degli anni 1980 si contavano circa 60 persone residenti in Italia col nome Zanobi.[6]

Onomastico

L'onomastico si festeggia il 20 febbraio in onore di san Zenobio, sacerdote e medico che morì martire con altri compagni[1]. Con lo stesso nome si ricordano inoltre:

Persone

San Zanobi

Variante Zanobi

Zinovij Petrovič Rožestvenskij

Altre varianti maschili

Varianti femminili

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d e f Zenobio, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 23 settembre 2011.
  2. ^ a b (EN) Zenobios, su Behind the Name. URL consultato il 23 settembre 2011.
  3. ^ a b c d e (EN) Zenobia, su Behind the Name. URL consultato il 23 settembre 2011.
  4. ^ a b (EN) Zenobia, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 23 settembre 2011.
  5. ^ a b Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, su Hermes Edizioni, Roma, 1992, p. 348, ISBN 88-7938-013-3.
  6. ^ Emidio De Felice, Dizionario dei nomi italiani, Arnoldo Mondadori Editore, ISBN 88-04-48074-2.
  7. ^ (EN) Saint Zenobius of Florence, su CatholicSaints.info. URL consultato il 23 settembre 2011.
  8. ^ Santi Zenobio e Zenobia, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 23 settembre 2011.
  9. ^ (EN) Saint Zenobius of Tripoli, su CatholicSaints.info. URL consultato il 23 settembre 2011.

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antroponimi