Campionati mondiali juniores di sci alpino 1983: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 275: Riga 275:


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
*{{lingue|de|en|fr}} {{cita web|url=http://data.fis-ski.com/dynamic/event-details.html?event_id=19877|titolo=I campionati mondiali juniores di sci alpino 19877 sul sito della FIS|accesso=6 aprile 2010}}
*{{lingue|de|en|fr}} {{cita web|url=http://data.fis-ski.com/dynamic/event-details.html?event_id=19877|titolo=I campionati mondiali juniores di sci alpino 1983 sul sito della FIS|accesso=2 ottobre 2017}}


{{Mondiali juniores sci alpino}}
{{Mondiali juniores sci alpino}}

Versione delle 02:01, 3 ott 2017

I campionati mondiali juniores di sci alpino 1983 si sono svolti dal 3 al 5 marzo a Sestriere, in Italia.

Risultati

Uomini

Discesa libera

3 marzo

Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Luc Alphand Bandiera della Francia Francia 1:24.24
2 Günther Schwaiger Bandiera dell'Austria Austria 1:24.94
3 Siegfried Stürzenbecher Bandiera dell'Austria Austria 1:25.16

Gigante

5 marzo

Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Johan Wallner Bandiera della Svezia Svezia 2:15.25
2 Magnus Berg Bandiera della Svezia Svezia 2:15.98
3 Rok Petrovič Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 2:16.12

Slalom speciale

4 marzo

Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Rok Petrovič Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 1:36.81
2 Magnus Berg Bandiera della Svezia Svezia 1:37.26
3 Leonid Melnikov Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 1:37.54

Combinata

3/5 marzo

Posizione Atleta Nazione Punti
1 Leonid Melnikov Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
2 Luc Alphand Bandiera della Francia Francia
3 Tomaž Čižman Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia

Donne

Discesa libera

3 marzo

Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Marina Kiehl bandiera Germania Ovest 1:32.49
2 Michaela Gerg bandiera Germania Ovest 1:32.65
3 Katrin Gutensohn Bandiera dell'Austria Austria 1:32.87

Gigante

4 marzo

Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Michaela Gerg bandiera Germania Ovest 2:16.79
2 Hélène Barbier Bandiera della Francia Francia 2:18.07
3 Michela Figini Bandiera della Svizzera Svizzera 2:18.68

Slalom speciale

5 marzo

Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Fulvia Stevenin Bandiera dell'Italia Italia 1:38.46
2 Alexandra Marasova Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 1:38.66
3 Ida Ladstätter Bandiera dell'Austria Austria 1:39.11

Combinata

3/5 marzo

Posizione Atleta Nazione Punti
1 Michaela Gerg bandiera Germania Ovest
2 Katrin Gutensohn Bandiera dell'Austria Austria
3 Michela Figini Bandiera della Svizzera Svizzera

Medagliere per nazioni

Nazione Oro Argento Bronzo Totale
bandiera Germania Ovest 3 1 0 4
Bandiera della Francia Francia 1 2 0 3
Bandiera della Svezia Svezia 1 2 0 3
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 1 0 2 3
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 1 0 1 2
Bandiera dell'Italia Italia 1 0 0 1
Bandiera dell'Austria Austria 0 2 3 5
Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 0 1 0 1
Bandiera della Svizzera Svizzera 0 0 2 2

Collegamenti esterni