Silicato: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 85814414 di 2.36.97.0 (discussione) SS
Riga 14: Riga 14:


== Classificazione dei silicati ==
== Classificazione dei silicati ==
I silicati si distinguono a seconda della complessità dei legami che intercorrono tra i singoli tetraedri – in particolare, a seconda del numero di vertici in comune tra i tetraedri SiO<sub>4</sub> (0,1,2,3 o 4), da cui dipende il [[Reticolo di Bravais|reticolo cristallino]] di ogni silicato e la quantità e tipo di metalli in esso presenti:
I silicati si distinguono a seconda della complessità dei legami che intercorrono tra i singoli tetraedri – in particolare, a seconda del numero di vertici in comune tra i tetraedri SiO<sub>4</sub> (0,1,2,3 o 4), da cui dipende il [[Reticolo di Bravais|reticolo cristallino]] di ogni silicato e la quantità e tipo di metalli in esso presenti:mastino lavico che fa la cacca a spruzzo


* '''[[Nesosilicati]]''': tetraedro isolato. Il gruppo base ha formula chimica (SiO<sub>4</sub>)<sup>−4</sup>. Una ovvia conseguenza della struttura è che la [[sfaldatura]] è assente. Fa parte di questo gruppo l'[[olivina]] la cui formula chimica è (Mg, Fe)<sub>2</sub>SiO<sub>4</sub>.
* '''[[Nesosilicati]]''': tetraedro isolato. Il gruppo base ha formula chimica (SiO<sub>4</sub>)<sup>−4</sup>. Una ovvia conseguenza della struttura è che la [[sfaldatura]] è assente. Fa parte di questo gruppo l'[[olivina]] la cui formula chimica è (Mg, Fe)<sub>2</sub>SiO<sub>4</sub>.

Versione delle 19:21, 7 feb 2017

I silicati sono una classe di minerali composti prevalentemente da ossigeno e silicio; in particolare, la formula chimica di base comune a tutti è SiO4. Tale nome fu adottato per la prima volta dal chimico svedese Jöns Jacob Berzelius.[1]

I silicati sono i minerali più diffusi sulla Terra (costituiscono, nelle diverse forme in cui si presentano – rocce magmatiche, sedimentarie, metamorfiche – più del 90% della crosta terrestre), e l'ossigeno e il silicio sono gli elementi più abbondanti nella crosta terrestre (rispettivamente, 46,6% e 27,7% in peso). Alcuni silicati sono però rari o molto rari, tra questi vengono citati minerali come la ferrocloropargasite, raro minerale di ferro, cloro e alluminio.

Struttura geometrica

Struttura tetraedrica dei silicati

Gli atomi di ossigeno, in un silicato, sono disposti ai vertici di un tetraedro, al centro del quale vi è l'atomo di silicio.

Essendo il numero di ossidazione del silicio pari a +4, e quello dell'ossigeno a −2, ne risulta che complessivamente ogni tetraedro presenterà un eccesso di carica negativa (precisamente una carica di −4) che tende a distribuirsi sui quattro atomi di ossigeno: da ciò la presenza (più o meno elevata a seconda del tipo di silicato) di cationi metallici, attratti dall'anione tetraedrico, nella composizione di questi minerali. Questi metalli sono solitamente ferro, magnesio, potassio, sodio e calcio, ed hanno una funzione fondamentale nel legare tra loro le diverse strutture silicatiche complesse formate dai tetraedri.

L'alluminio è l'unico elemento che può prendere il posto del silicio al centro del tetraedro (si parla allora di alluminosilicati).

Classificazione dei silicati

I silicati si distinguono a seconda della complessità dei legami che intercorrono tra i singoli tetraedri – in particolare, a seconda del numero di vertici in comune tra i tetraedri SiO4 (0,1,2,3 o 4), da cui dipende il reticolo cristallino di ogni silicato e la quantità e tipo di metalli in esso presenti:mastino lavico che fa la cacca a spruzzo

  • Nesosilicati: tetraedro isolato. Il gruppo base ha formula chimica (SiO4)−4. Una ovvia conseguenza della struttura è che la sfaldatura è assente. Fa parte di questo gruppo l'olivina la cui formula chimica è (Mg, Fe)2SiO4.
  • Sorosilicati: coppie di tetraedri legati tra di loro. Il gruppo base ha formula chimica Si2O7. Fa parte di questo gruppo l'emimorfite.
  • Ciclosilicati: tetraedri legati ad anello, di cui fa parte il berillo (formula chimica Be3Al2(SiO3)6).
  • Inosilicati: catene singole (pirosseni) o doppie (anfiboli) di tetraedri. Le prime hanno formula (Mg, Fe)2SiO3, le seconde (Ca2Mg5)Si8O22(OH)2.
  • Fillosilicati: catene multiple che formano dei piani sottili (lamine). Il silicato più diffuso di questo gruppo è la mica; sono miche la muscovite, formula KAl3Si3O10(OH)2, anche detta mica bianca, e la biotite, formula K(Mg, Fe)3Si3O10(OH)2, anche detta mica nera.
  • Tectosilicati: piani legati in modo da formare un reticolo tridimensionale. Appartengono a questo gruppo i feldspati, che comprendono ortoclasio, formula KAlSi3O8, e plagioclasio, formula CaAl2Si2O8.

Secondo alcuni testi è un silicato anche il quarzo, che ha la caratteristica di essere formato solo da silicio e ossigeno, senza la presenza di metalli (la formula è semplicemente SiO2). Per la maggior parte delle fonti, però, non può essere considerato un silicato, mancando sia di struttura minima di tipo tetraedrica (la formula minima è triatomica e non pentaatomica), sia di alcuna struttura secondaria, e di conseguenza anche della maggior parte delle proprietà dei silicati.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 5708 · LCCN (ENsh85122502 · GND (DE4077444-2 · BNE (ESXX530408 (data) · J9U (ENHE987007543751605171 · NDL (ENJA00565376