Chiara Cecotti: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto posizione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
→‎Carriera: Aggiornamento
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 42: Riga 42:
== Carriera ==
== Carriera ==
=== Club ===
=== Club ===
Chiara Cecotti si avvicina al mondo del [[calcio (sport)|calcio]] fin da giovanissima iniziando la carriera nelle giovanili del Buttrio giocando con i maschietti nelle formazioni miste, prima nei [[Pulcino (calcio)|pulcini]] e successivamente negli esordienti, per poi passare nel [[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco|Tavagnacco]] prima negli esordienti e poi nelle giovanissime per poi continuare nella formazione che disputa il [[Campionato Primavera (calcio femminile)|Campionato Primavera]] regionale.
Chiara Cecotti si avvicina al mondo del [[calcio (sport)|calcio]] fin da giovanissima iniziando la carriera nelle giovanili del Buttrio giocando con i maschietti nelle formazioni miste, prima nei [[Pulcino (calcio)|pulcini]] e successivamente negli esordienti, per poi passare nel [[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco|Tavagnacco]] prima nelle esordienti e poi nelle giovanissime per poi continuare nella formazione che disputa il [[Campionato Primavera (calcio femminile)|Campionato Primavera]] regionale.


Le prestazioni offerte nei campionati giovanili convincono la società ad inserirla nel 2014 nella rosa della prima squadra, disputando così per la prima volta il campionato di [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]] nella stagione [[Serie A 2014-2015 (calcio femminile)|2014-2015]]. Il suo debutto nella massima serie del [[campionato italiano di calcio femminile]] avviene l'11 ottobre 2014, alla seconda giornata di campionato, nella partita vinta sul [[Associazione Sportiva Dilettantistica Cuneo Calcio Femminile|Cuneo]] per 4-0, mentre per il suo primo gol in Serie A deve attendere la sesta giornata dove sigla una delle dieci reti con cui il Tavagnacco si impone sull'[[Associazione Sportiva Dilettantistica Anima e Corpo Orobica Calcio Femminile|Anima e Corpo Orobica]]. La stagione termina con un tabellino personale di due reti realizzate su 17 presenze.<ref>{{cita|Football.it}}</ref>
Le prestazioni offerte nei campionati giovanili convincono la società ad inserirla nel 2014 nella rosa della prima squadra, disputando così per la prima volta il campionato di [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]] nella stagione [[Serie A 2014-2015 (calcio femminile)|2014-2015]]. Il suo debutto nella massima serie del [[campionato italiano di calcio femminile]] avviene l'11 ottobre 2014, alla seconda giornata di campionato, nella partita vinta sul [[Associazione Sportiva Dilettantistica Cuneo Calcio Femminile|Cuneo]] per 4-0, mentre per il suo primo gol in Serie A deve attendere la sesta giornata dove sigla su rigore una delle dieci reti con cui il Tavagnacco si impone sull'[[Associazione Sportiva Dilettantistica Anima e Corpo Orobica Calcio Femminile|Anima e Corpo Orobica]]. Prima della fine della stagione segna il goal nella sconfitta subita per 4-1 contro il Brescia. La stagione termina con un tabellino personale di due reti realizzate su 17 presenze. Nella stagione 2014-2015 partecipa a qualche raduno della Nazionale under 17 per poi entrare definitivamente a farne parte nella stagione successiva.<ref>{{cita|Football.it}}</ref>


== Note ==
== Note ==

Versione delle 18:09, 25 nov 2015

Chiara Cecotti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
SquadraTavagnacco
Carriera
Squadre di club1
2014-Tavagnacco17 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 maggio 2015

Chiara Cecotti (17 gennaio 1999) è una calciatrice italianadifensore del Tavagnacco.

Carriera

Club

Chiara Cecotti si avvicina al mondo del calcio fin da giovanissima iniziando la carriera nelle giovanili del Buttrio giocando con i maschietti nelle formazioni miste, prima nei pulcini e successivamente negli esordienti, per poi passare nel Tavagnacco prima nelle esordienti e poi nelle giovanissime per poi continuare nella formazione che disputa il Campionato Primavera regionale.

Le prestazioni offerte nei campionati giovanili convincono la società ad inserirla nel 2014 nella rosa della prima squadra, disputando così per la prima volta il campionato di Serie A nella stagione 2014-2015. Il suo debutto nella massima serie del campionato italiano di calcio femminile avviene l'11 ottobre 2014, alla seconda giornata di campionato, nella partita vinta sul Cuneo per 4-0, mentre per il suo primo gol in Serie A deve attendere la sesta giornata dove sigla su rigore una delle dieci reti con cui il Tavagnacco si impone sull'Anima e Corpo Orobica. Prima della fine della stagione segna il goal nella sconfitta subita per 4-1 contro il Brescia. La stagione termina con un tabellino personale di due reti realizzate su 17 presenze. Nella stagione 2014-2015 partecipa a qualche raduno della Nazionale under 17 per poi entrare definitivamente a farne parte nella stagione successiva.[1]

Note

Collegamenti esterni