Luigi Zonghi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IndyJrBot (discussione | contributi)
m →‎Palmarès: Bot: Orfanizzazione redirect di template e sostituzione con il template reale
m fix
Riga 43: Riga 43:
*Nel 1985 ai campionati europei di Foggia vinse l'argento nella spada a squadre.
*Nel 1985 ai campionati europei di Foggia vinse l'argento nella spada a squadre.
*Nel 1986 ai campionati del mondo di Stocke mandeville vinse la sua prima medaglia nelle gare individuali (bronzo) nel fioretto individuale.
*Nel 1986 ai campionati del mondo di Stocke mandeville vinse la sua prima medaglia nelle gare individuali (bronzo) nel fioretto individuale.
*Nel 1987 ai campionati europei di Glasgow in Scozis vinse 3 bronzi: fioretto individuale; fioretto a squadre e spada a squadre.
*Nel 1987 ai campionati europei di Glasgow in Scozia vinse 3 bronzi: fioretto individuale; fioretto a squadre e spada a squadre.
*Nel 1988 alle paralimpiadi di Seoul raggiunse l'apice della sua carriera conquistando l'oro nella spada individuale<ref>{{cita web|http://www.medagliedoro.org/atleta/luigi-zonghi|Luigi Zonghi, AMOVA|17 gennaio 2012}}</ref>. Inoltre nelle stesse paralimpiadi vinse altri 2 bronzi nella spada e nel fioretto a squadre.
*Nel 1988 alle paralimpiadi di Seoul raggiunse l'apice della sua carriera conquistando l'oro nella spada individuale<ref>{{cita web|http://www.medagliedoro.org/atleta/luigi-zonghi|Luigi Zonghi, AMOVA|17 gennaio 2012}}</ref>. Inoltre nelle stesse paralimpiadi vinse altri 2 bronzi nella spada e nel fioretto a squadre.
*Nel 1994 si ripresentò ai campionati del mondo a Honk Hong in veste di capitano della nazionale Italiana e chiuse la sua carriera conquistando l'argento nel fioretto a squadre.
*Nel 1994 si ripresentò ai campionati del mondo a Honk Hong in veste di capitano della nazionale italiana e chiuse la sua carriera conquistando l'argento nel fioretto a squadre.


==Note==
==Note==

Versione delle 18:52, 6 feb 2015

Luigi Zonghi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Scherma
SpecialitàFioretto
Termine carriera1994
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi paralimpici 1 3 7

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 16 gennaio 2012

Luigi Zonghi (Orvieto, 6 settembre 1959) è uno schermidore italiano, atleta azzurro dal 1983 al 1994.

Palmarès

  • Nel 1983 vince il suo primo bronzo nel fioretto a squadre campionati del mondo a Parigi.
  • Nel 1984 alle paraolimpiadi di Stocke mandeville (Londra) vinse l'argento nel fioretto a squadre.
  • Nel 1985 ai campionati europei di Foggia vinse l'argento nella spada a squadre.
  • Nel 1986 ai campionati del mondo di Stocke mandeville vinse la sua prima medaglia nelle gare individuali (bronzo) nel fioretto individuale.
  • Nel 1987 ai campionati europei di Glasgow in Scozia vinse 3 bronzi: fioretto individuale; fioretto a squadre e spada a squadre.
  • Nel 1988 alle paralimpiadi di Seoul raggiunse l'apice della sua carriera conquistando l'oro nella spada individuale[1]. Inoltre nelle stesse paralimpiadi vinse altri 2 bronzi nella spada e nel fioretto a squadre.
  • Nel 1994 si ripresentò ai campionati del mondo a Honk Hong in veste di capitano della nazionale italiana e chiuse la sua carriera conquistando l'argento nel fioretto a squadre.

Note

  1. ^ Luigi Zonghi, AMOVA, su medagliedoro.org. URL consultato il 17 gennaio 2012.