Beautifulgarbage: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
m fix
Riga 19: Riga 19:
{{FRA}}<ref name="BGsitenews">[http://web.archive.org/web/20020328035334/http://www.garbage.com/ Beautiful - GARBAGE - Certificazioni europee - ITALIA - FRANCIA]</ref><br/><small>(Vendite: 100.000 +)</small><br/>
{{FRA}}<ref name="BGsitenews">[http://web.archive.org/web/20020328035334/http://www.garbage.com/ Beautiful - GARBAGE - Certificazioni europee - ITALIA - FRANCIA]</ref><br/><small>(Vendite: 100.000 +)</small><br/>
{{ITA}}<ref name="BGsitenews"/><br/><small>(Vendite: 50.000 +)</small><br/>
{{ITA}}<ref name="BGsitenews"/><br/><small>(Vendite: 50.000 +)</small><br/>
{{NZL}}<ref>[http://www.rianz.org.nz/rianz/chart.asp RIANZ - Certificanioni ZeoZelandesi]</ref><br/><small>(Vendite: 7.500 +)</small><br/>
{{NZL}}<ref>[http://www.rianz.org.nz/rianz/chart.asp RIANZ - Certificazioni neozelandesi]</ref><br/><small>(Vendite: 7.500 +)</small><br/>
{{USA}}<ref name="USsales2008">[http://www.billboard.com/articles/news/1044600/ask-billboard-robin-sparkles-garbage-alkaline-trio-bayside Vendite Statunitensi - Billboard]</ref><br/><small>(Vendite: 500.000 +)</small>
{{USA}}<ref name="USsales2008">[http://www.billboard.com/articles/news/1044600/ask-billboard-robin-sparkles-garbage-alkaline-trio-bayside Vendite Statunitensi - Billboard]</ref><br/><small>(Vendite: 500.000 +)</small>
|numero dischi di platino = {{AUS}} (3)<ref>[http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-albums-2001.htm ARIA Charts - Certificazioni]</ref><br/><small>(Vendite: 210.000 +)</small>
|numero dischi di platino = {{AUS}} (3)<ref>[http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-albums-2001.htm ARIA Charts - Certificazioni]</ref><br/><small>(Vendite: 210.000 +)</small>
Riga 28: Riga 28:
|anno successivo = 2005
|anno successivo = 2005
|}}
|}}
'''''Beautifulgarbage''''' è il terzo [[album discografico|album]] del [[gruppo musicale|gruppo]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Garbage]], pubblicato nel [[2001]] dalla Mushroom.
'''''Beautifulgarbage''''' è il terzo [[album discografico|album]] del [[gruppo musicale|gruppo]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Garbage]], pubblicato nel [[2001]] dalla ''Mushroom''.


==Il disco==
==Il disco==

Versione delle 16:16, 29 gen 2015

Beautifulgarbage
album in studio
ArtistaGarbage
Pubblicazione1º - 2 ottobre 2001
Durata53 min : 01 s
Dischi1
Tracce13
GenereRock alternativo
EtichettaMushroom
ProduttoreGarbage
Registrazione2000-01
Certificazioni
Dischi d'argentoBandiera del Portogallo Portogallo[1]
(Vendite: 5.000 +)

Bandiera del Regno Unito Regno Unito[2]
(Vendite: 150.000 +)

Dischi d'oroBandiera del Belgio Belgio[1]
(Vendite: 25.000 +)

Bandiera del Canada Canada[3]
(Vendite: 50.000 +)
Bandiera della Francia Francia[4]
(Vendite: 100.000 +)
Bandiera dell'Italia Italia[4]
(Vendite: 50.000 +)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[5]
(Vendite: 7.500 +)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[6]
(Vendite: 500.000 +)

Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (3)[7]
(Vendite: 210.000 +)
Garbage - cronologia
Album precedente
(1998)
Album successivo
(2005)

Beautifulgarbage è il terzo album del gruppo statunitense Garbage, pubblicato nel 2001 dalla Mushroom.

Il disco

Quattro i singoli estratti dall'album (Androgyny, Cherry Lips, Breaking up the Girl e Shut Your Mouth), il secondo dei quali divenne famoso anche grazie al fatto di essere stato scelto come jingle di una nota marca di orologi. Il primo singolo, Androgyny, non entrò nella Top 20 UK e negli Stati Uniti passò quasi inosservato. Nonostante il basso impatto del primo singolo, l'album ricevette delle buone recensioni dalla rivista Rolling Stone e da altre riviste di settore. Si posizionò quindi al numero 6 delle classifiche inglesi e al numero 13 di quelle statunitensi. Il secondo singolo, Cherry Lips, stazionò per 3 settimane nella Top 40 inglese. Il gruppo andrà in tour di supporto agli U2 in Europa, e successivamente con i No Doubt negli Stati Uniti. L'album ebbe un buon successo in Australia, dove diventò triplo disco di platino (oltre 210.000 copie vendute), e debuttò al primo posto delle ARIA Charts. Anche il singolo Cherry Lips riscosse un ottimo successo, ricevendo il disco d'oro (oltre 35.000 copie vendute).

Tracce

  1. Shut Your Mouth - 3:25
  2. Androgyny - 3:09
  3. Can't Cry These Tears - 4:16
  4. Til the Day I Die - 3:28
  5. Cup of Coffee - 4:31
  6. Silence is Golden - 3:49
  7. Cherry Lips (Go Baby Go!) - 3:12
  8. Breaking up the Girl - 3:33
  9. Drive You Home - 3:58
  10. Parade - 4:06
  11. Nobody Loves You - 5:07
  12. Untouchable - 4:03
  13. So Like a Rose - 6:17

Classifiche

Anno Classifica Posizione
2001 US Billboard 200 13
2001 US Electronic Albums 1
2001 Australia 1
2001 Grecia 2
2001 Nuova Zelanda 2
2001 Francia 3
2001 Irlanda 4
2001 Singapore 4
2001 Belgio 4
2001 Regno Unito 6
2001 Canada 6
2001 Germania 6
2001 Spagna 7
2001 Norvegia 7
2001 Italia 8
2001 Danimarca 12
2001 Giappone 16

Note

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock