Goran Prpić: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 62: Riga 62:
In carriera ha vinto un titolo in singolare e un titolo di doppio. Nei tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo le semifinali di doppio misto all'[[Open di Francia]] nel [[Open di Francia 1985 - Doppio misto|1985]], in coppia con [[Sabrina Goleš]].
In carriera ha vinto un titolo in singolare e un titolo di doppio. Nei tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo le semifinali di doppio misto all'[[Open di Francia]] nel [[Open di Francia 1985 - Doppio misto|1985]], in coppia con [[Sabrina Goleš]].


In Coppa Davis ha disputato un totale di 22 partite con la [[Squadra jugolsava di Coppa Davis|squadra jugolsava]], collezionando 9 vittorie e 13 sconfitte, e 6 partite con la [[Squadra croata di Coppa Davis|squadra croata]], ottenendo una vittoria e 5 sconfitte.
In Coppa Davis ha disputato un totale di 22 partite con la [[Squadra jugoslava di Coppa Davis|squadra jugoslava]], collezionando 9 vittorie e 13 sconfitte, e 6 partite con la [[Squadra croata di Coppa Davis|squadra croata]], ottenendo una vittoria e 5 sconfitte.


==Statistiche==
==Statistiche==

Versione delle 18:11, 18 gen 2015

Goran Prpić
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia/Bandiera della Croazia Croazia
Altezza180 cm
Peso75 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 125-120
Titoli vinti 1
Miglior ranking 16° (29 luglio 1991)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open QF (1991)
Bandiera della Francia Roland Garros QF (1993)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 2T (1991)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 2T (1991)
Altri tornei
 Giochi olimpici 2T (1992)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 55-62
Titoli vinti 1
Miglior ranking 75° (29 luglio 1991)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 3T (1992)
Bandiera della Francia Roland Garros 2T (1991)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 1T (1991)
Bandiera degli Stati Uniti US Open
Altri tornei
 Giochi olimpici Bronzo (1992)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open
Bandiera della Francia Roland Garros SF (1985)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon
Bandiera degli Stati Uniti US Open
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Goran Prpić (Zagabria, 4 maggio 1964) è un ex tennista jugoslavo, successivamente croato.

Carriera

In carriera ha vinto un titolo in singolare e un titolo di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo le semifinali di doppio misto all'Open di Francia nel 1985, in coppia con Sabrina Goleš.

In Coppa Davis ha disputato un totale di 22 partite con la squadra jugoslava, collezionando 9 vittorie e 13 sconfitte, e 6 partite con la squadra croata, ottenendo una vittoria e 5 sconfitte.

Statistiche

Singolare

Vittorie (1)

Numero Anno Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 20 maggio 1990 Bandiera della Jugoslavia Croatia Open Umag, Umago Terra battuta Bandiera della Jugoslavia Goran Ivanišević 6-3, 4-6, 6-4

Singolare

Finali perse (2)

Numero Anno Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 30 luglio 1989 Bandiera della Germania Mercedes Cup, Stoccarda Terra battuta Bandiera dell'Argentina Martín Jaite 3-6, 2-6
2. 21 aprile 1991 Bandiera della Francia ATP Nizza, Nizza Terra battuta Bandiera dell'Argentina Martín Jaite 6-3, 6-7, 3-6

Doppio

Vittorie (1)

Numero Anno Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 5 agosto 1990 Bandiera dell'Italia San Remo Open, Sanremo Terra battuta Bandiera della Romania Mihnea Năstase Bandiera della Svezia Ola Jonsson
Bandiera della Svezia Fredrik Nilsson
3-6, 7-6, 6-3

Doppio

Finali perse (1)

Numero Anno Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 21 marzo 1993 Bandiera del Marocco Grand Prix Hassan II, Casablanca Terra battuta Bandiera della Lettonia Ģirts Dzelde Bandiera degli Stati Uniti Mike Bauer
Bandiera del Sudafrica Piet Norval
5-7, 6-7

Collegamenti esterni