Coordinate: 7°00′29.99″N 125°13′33.52″E

Monte Apo: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio
m ortografia
Riga 23: Riga 23:


==Il parco naturale del Monte Apo==
==Il parco naturale del Monte Apo==
Nel [[1936]] l'area del vulcano è stata elevata allo stato di parco naturale con atto delle Repubblica firmato dall'allora Presidente delle Fiippine [[Manuel L. Quezon]] con denominazione ufficiale di [[Parco naturale del monte Apo]] (''Mt. Apo Natural Park'').<ref>{{Cita web|url = http://www.gov.ph/1996/09/06/proclamation-no-868-s-1996/|titolo = Proclamation No. 59, s. 1936|autore = |wkautore = |sito = Official Gazette|editore = http://www.gov.ph/|data = 9 maggio 1936|lingua = en|accesso = 27 luglio 2014|urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}</ref>
Nel [[1936]] l'area del vulcano è stata elevata allo stato di parco naturale con atto delle Repubblica firmato dall'allora Presidente delle Filippine [[Manuel L. Quezon]] con denominazione ufficiale di [[Parco naturale del monte Apo]] (''Mt. Apo Natural Park'').<ref>{{Cita web|url = http://www.gov.ph/1996/09/06/proclamation-no-868-s-1996/|titolo = Proclamation No. 59, s. 1936|autore = |wkautore = |sito = Official Gazette|editore = http://www.gov.ph/|data = 9 maggio 1936|lingua = en|accesso = 27 luglio 2014|urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}</ref>


Nel [[1996]], invece, il parco e le zone limitrofe delle municipalità di [[Kidapawan]], [[Makilala]] e [[Magpet]] nella [[Provincia di Cotabato]], di [[Bansalan]], [[Digos (Filippine)|Digos]], [[Santa Cruz (Davao del Sur)|Santa Cruz]] nella [[Provincia di Davao del Sur]], per una superficie totale di circa 72&nbsp;000 [[ettaro|ettari]], sono stati elevati allo stato di [[area protetta]] con atto firmato dall'allora presidente [[Fidel Valdez Ramos]]-.<ref>{{Cita web|url = http://www.gov.ph/1996/09/24/proclamation-no-882-s-1996//|titolo = Proclamation No. 882, s. 1996|autore = |wkautore = |sito = Official Gazette|editore = http://www.gov.ph/|data = 24 settembre 1996|lingua = en|accesso = 27 luglio 2014|urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}</ref>
Nel [[1996]], invece, il parco e le zone limitrofe delle municipalità di [[Kidapawan]], [[Makilala]] e [[Magpet]] nella [[Provincia di Cotabato]], di [[Bansalan]], [[Digos (Filippine)|Digos]], [[Santa Cruz (Davao del Sur)|Santa Cruz]] nella [[Provincia di Davao del Sur]], per una superficie totale di circa 72&nbsp;000 [[ettaro|ettari]], sono stati elevati allo stato di [[area protetta]] con atto firmato dall'allora presidente [[Fidel Valdez Ramos]]-.<ref>{{Cita web|url = http://www.gov.ph/1996/09/24/proclamation-no-882-s-1996//|titolo = Proclamation No. 882, s. 1996|autore = |wkautore = |sito = Official Gazette|editore = http://www.gov.ph/|data = 24 settembre 1996|lingua = en|accesso = 27 luglio 2014|urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}</ref>
Riga 31: Riga 31:


==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==

* La [http://www.volcano.si.edu/volcano.cfm?vn=271030 scheda] del vulcano sul sito della ''Smithsonian Institution''
* La [http://www.volcano.si.edu/volcano.cfm?vn=271030 scheda] del vulcano sul sito della ''Smithsonian Institution''
* La [http://www.bgs.ac.uk/vogripa/searchVOGRIPA.cfc?method=detail&id=690 scheda] del vulcano sul sito del ''Volcano Global Risk Identification and Analysis Project (VOGRIPA)''
* La [http://www.bgs.ac.uk/vogripa/searchVOGRIPA.cfc?method=detail&id=690 scheda] del vulcano sul sito del ''Volcano Global Risk Identification and Analysis Project (VOGRIPA)''

Versione delle 22:58, 7 gen 2015

Monte Apo
StatoBandiera delle Filippine Filippine
RegioneDavao
ProvinciaDavao del Sur
Altezza2 938 m s.l.m.
Prominenza2 954 m
Isolamento905 km
CatenaCentral Mindanao Arc
Codice VNUM271030
Coordinate7°00′29.99″N 125°13′33.52″E
Altri nomi e significatiBundok Apo
Data prima ascensione1880
Autore/i prima ascensioneDon Joaquin Rajal e compagni
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Filippine
Monte Apo
Monte Apo

Il monte Apo è uno stratovulcano potenzialmente attivo costituito di andesite situato sulla grande isola di Mindanao, nell'estrema parte meridionale dell'arcipelago delle Filippine. Si erge per 2938 m sopra il livello del mare ed è la vetta più alta del Paese. L'attività vulcanica del Monte Apo è di tipo fumarolico.[1].

Il parco naturale del Monte Apo

Nel 1936 l'area del vulcano è stata elevata allo stato di parco naturale con atto delle Repubblica firmato dall'allora Presidente delle Filippine Manuel L. Quezon con denominazione ufficiale di Parco naturale del monte Apo (Mt. Apo Natural Park).[2]

Nel 1996, invece, il parco e le zone limitrofe delle municipalità di Kidapawan, Makilala e Magpet nella Provincia di Cotabato, di Bansalan, Digos, Santa Cruz nella Provincia di Davao del Sur, per una superficie totale di circa 72 000 ettari, sono stati elevati allo stato di area protetta con atto firmato dall'allora presidente Fidel Valdez Ramos-.[3]

Note

  1. ^ (EN) Apo, su Philippine Institute of Volcanology and Seismology, http://www.phivolcs.dost.gov.ph/. URL consultato il 3 agosto 2014.
  2. ^ (EN) Proclamation No. 59, s. 1936, su Official Gazette, http://www.gov.ph/, 9 maggio 1936. URL consultato il 27 luglio 2014.
  3. ^ (EN) Proclamation No. 882, s. 1996, su Official Gazette, http://www.gov.ph/, 24 settembre 1996. URL consultato il 27 luglio 2014.

Collegamenti esterni

  • La scheda del vulcano sul sito della Smithsonian Institution
  • La scheda del vulcano sul sito del Volcano Global Risk Identification and Analysis Project (VOGRIPA)

Voci correlate

Altri progetti