Rusinka: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 37: Riga 37:


==All'Eurovision Song Contest 2011==
==All'Eurovision Song Contest 2011==
Il brano partecipa alla seconda semifinale, piazzandosi in 16ª posizione con 36 punti, non accedendo così alla finale<ref>{{en}}[http://www.eurovision.tv/page/history/year/participant-profile/?song=26143#Result Risultati di Rusinka], eurovision.tv</ref>. Ha ricevuto 10 punti dalla Bosnia-Erzegovina, 8 dalla Slovenia, 7 da Buielorussia ed Ucraina, 3 da Israele ed 1 dalla Moldavia<ref>{{en}}[http://www.eurovision.tv/page/history/by-year/contest?event=1543#Scoreboard 2nd Semifinal ESC 2011 Scoreboard], eurovision.tv</ref>.
Il brano partecipa alla seconda semifinale, piazzandosi in 16ª posizione con 36 punti, non accedendo così alla finale<ref>{{en}}[http://www.eurovision.tv/page/history/year/participant-profile/?song=26143#Result Risultati di Rusinka], eurovision.tv</ref>. Ha ricevuto 10 punti dalla Bosnia-Erzegovina, 8 dalla Slovenia, 7 da Bielorussia ed Ucraina, 3 da Israele ed 1 dalla Moldavia<ref>{{en}}[http://www.eurovision.tv/page/history/by-year/contest?event=1543#Scoreboard 2nd Semifinal ESC 2011 Scoreboard], eurovision.tv</ref>.


==Note==
==Note==

Versione delle 00:29, 26 dic 2014

Rusinka
singolo discografico
ArtistaVlatko Ilievski
Pubblicazione27 febbraio 2011
Durata2 min : 55 sec
GenerePop
EtichettaPlan B
Registrazione2010
FormatiDownload Digitale, Singolo radiofonico
Vlatko Ilievski - cronologia
Singolo precedente
Pred da te znam
(2010)
Singolo successivo

Rusinka è un singolo del cantante macedone Vlatko Ilievski che ha rappresentato la Macedonia all'Eurovision Song Contest 2011. La canzone è in lingua macedone con un frase in russo ed è stata scritta da Grigor Koprov, Vladimir Dojcinovski, Jovan Jovanov e Marko Marinkovic. È stata pubblicata anche un'altra versione della canzone in inglese, russo e serbo-croato.

È stata suonata per la prima volta allo Skopje Fest 2011, vincendo con il massimo dei punti sia da parte del pubblico che da parte della giuria, battendo gli altri 19 brani in gara[1]. Il video musicale del brano è stato mostrato al pubblico per la prima volta il 17 marzo 2011 sul canale YouTube ufficiale dell'Eurovision Song Contest; è stato diretto da Boško Stolić e girato in alta definizione[2].

Retroscena

Produzione

Vlatko Ilievski esegue il brano all'Eurovision Song Contest 2011

Il testo di "Rusinka" è stato scritto da Marko Marinkovic e Slatkar. La musica include stili moderni misti a musica tradizionale russa.
Il brano parla di un ragazzo macedone innamoratosi di una ragazza russa che non capisce cosa lei dica ma disposto ad imparare tutto quello che serve solo per lei; il brano cita anche le bevande alcoliche tradizionali dei due Paesi, la vodka e la rakija.

Video

Il video è stato girato in 12 ore senza interventi di montaggio, ed include un cast di 12 persone, fra cui Elena Trajanovska (unica modella macedone selezionata dall'agenzia di moda Woman in Milan[senza fonte]). Sono state girate versioni differenti del video per ogni versione del brano[3].

All'Eurovision Song Contest 2011

Il brano partecipa alla seconda semifinale, piazzandosi in 16ª posizione con 36 punti, non accedendo così alla finale[4]. Ha ricevuto 10 punti dalla Bosnia-Erzegovina, 8 dalla Slovenia, 7 da Bielorussia ed Ucraina, 3 da Israele ed 1 dalla Moldavia[5].

Note

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica