Borislav Jovanović: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SamoaBot (discussione | contributi)
m Bot: rimozione campi VIAF, LCCN migrati a Wikidata
m fix
Riga 21: Riga 21:
* ''Il vecchio e le stelle'' ([[1979]])
* ''Il vecchio e le stelle'' ([[1979]])
* ''Tagliare'' ([[2001]])
* ''Tagliare'' ([[2001]])
* ''Libroscopia: Letteratura moderna montnegrina'' ([[2005]])
* ''Libroscopia: Letteratura moderna montenegrina'' ([[2005]])
* ''Biblion: Poesia del montenegrina'' ([[2006]])
* ''Biblion: Poesia del montenegrina'' ([[2006]])
* ''[[Cenotafio]]'' ([[2006]])
* ''[[Cenotafio]]'' ([[2006]])

Versione delle 23:51, 16 feb 2014

Borislav Jovanović (Danilovgrad, 16 ottobre 1941) è uno scrittore montenegrino e precedentemente jugoslavo, fino alla definitiva conclusione dell'esperienza federativa della Jugoslavia avvenuta nel 2003, nonché serbo-montenegrino, fino alla scissione della Serbia e Montenegro in due stati indipendenti nel 2006 [1] [2] [3].

Laureato in filologia presso l'Università di Belgrado, ha partecipato alla dura polemica sul riconoscimento ufficiale della lingua montenegrina e più in generale sulle rivendicazioni culturali e nazionali che hanno portato alla formazione dello stato del Montenegro nel 2006 e al riconoscimento del montenegrino come lingua ufficiale nella Costituzione del Montenegro del 2007.

Opere

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN26702780 · ISNI (EN0000 0001 1856 0362 · LCCN (ENn81056471 · GND (DE1137719702 · J9U (ENHE987007439753805171

Template:Voci isolate