Jovana Brakočević: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62: Riga 62:


==Carriera==
==Carriera==
La carriera di Jovana Brakočević inizia nel [[2004]], quando sedicenne viene ingaggiata dall'[[Odbojkaški Klub Poštar 064]]. Negli anni trascorsi al Poštar vince un [[Campionato serbo di pallavolo femminile|campionato serbo]], un [[Campionato serbo-montenegrino di pallavolo femminile|campionato serbo-montenegrino]], vince due volte la [[Coppa di Serbia e Montenegro di pallavolo femminile|Coppa di Serbia e Montenegro]] ed una volta la [[Coppa di Serbia di pallavolo femminile|Coppa di Serbia]]. Nel [[2006]] fa il suo esordio in [[Nazionale di pallavolo femminile della Serbia e Montenegro|nazionale serbo-montenegrna]], con cui vince nello stesso la medaglia di bronzo al [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 2006|campionato mondiale]], giocando però da riserva. Un anno dopo vince la medaglia d'argento al [[Campionato europeo di pallavolo femminile 2007|campionato europeo]], giocando da titolare e ricevendo il premio per il miglior servizio, con la [[Nazionale di pallavolo femminile della Serbia|nazionale serba]].
La carriera di Jovana Brakočević inizia nel [[2004]], quando sedicenne viene ingaggiata dall'[[Odbojkaški Klub Poštar 064]]. Negli anni trascorsi al Poštar vince un [[Campionato serbo di pallavolo femminile|campionato serbo]], un [[Campionato serbo-montenegrino di pallavolo femminile|campionato serbo-montenegrino]], vince due volte la [[Coppa di Serbia e Montenegro di pallavolo femminile|Coppa di Serbia e Montenegro]] ed una volta la [[Coppa di Serbia di pallavolo femminile|Coppa di Serbia]]. Nel [[2006]] fa il suo esordio in [[Nazionale di pallavolo femminile della Serbia e Montenegro|nazionale serbo-montenegrina]], con cui vince la medaglia di bronzo al [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 2006|campionato mondiale]], giocando però da riserva. Un anno dopo vince la medaglia d'argento al [[Campionato europeo di pallavolo femminile 2007|campionato europeo]], giocando da titolare e ricevendo il premio per il miglior servizio, con la [[Nazionale di pallavolo femminile della Serbia|nazionale serba]].


Nel [[2007]] viene ingaggiata dalla [[Spes Volley Conegliano]] con cui ottiene la promozione in [[Serie A1 femminile FIPAV|Serie A1]] al termine della stagione [[Serie A2 femminile FIPAV 2007-2008|2007-08]]. Resta a [[Conegliano]] anche la stagione successiva, sfiorando l'accesso ai play-off, mentre nella [[Serie A1 femminile FIPAV 2009-2010|stagione 2009-10]] termina il campionato con una retrocessione.
Nel [[2007]] viene ingaggiata dalla [[Spes Volley Conegliano]] con cui ottiene la promozione in [[Serie A1 femminile FIPAV|Serie A1]] al termine della stagione [[Serie A2 femminile FIPAV 2007-2008|2007-08]]. Resta a [[Conegliano]] anche la stagione successiva, sfiorando l'accesso ai play-off, mentre nella [[Serie A1 femminile FIPAV 2009-2010|stagione 2009-10]] termina il campionato con una retrocessione.

Versione delle 00:53, 23 dic 2011

Jovana Brakočević
Nazionalità
Altezza196 cm
Pallavolo
RuoloSchiacciatrice/Opposto
SquadraTemplate:Volley JT Marvelous F
Carriera
Squadre di club
2004-2007Template:Volley Postar Belgrado F
2007-2010Template:Volley Conegliano F
2010-2011Template:Volley Guangdong Hengda F
2011-oggiTemplate:Volley JT Marvelous F
Palmarès
 Campionato mondiale
BronzoGiappone 2006
 Campionato europeo
ArgentoLussemburgo e Belgio 2007
OroSerbia e Italia 2011
 World Grand Prix
BronzoMacao 2011
Statistiche aggiornate al 1º agosto 2010

Jovana Brakočević (Zrenjanin, 5 marzo 1988) è una pallavolista serba.

Gioca nel ruolo di schiacciatrice ed opposto nel JT Marvelous

Carriera

La carriera di Jovana Brakočević inizia nel 2004, quando sedicenne viene ingaggiata dall'Odbojkaški Klub Poštar 064. Negli anni trascorsi al Poštar vince un campionato serbo, un campionato serbo-montenegrino, vince due volte la Coppa di Serbia e Montenegro ed una volta la Coppa di Serbia. Nel 2006 fa il suo esordio in nazionale serbo-montenegrina, con cui vince la medaglia di bronzo al campionato mondiale, giocando però da riserva. Un anno dopo vince la medaglia d'argento al campionato europeo, giocando da titolare e ricevendo il premio per il miglior servizio, con la nazionale serba.

Nel 2007 viene ingaggiata dalla Spes Volley Conegliano con cui ottiene la promozione in Serie A1 al termine della stagione 2007-08. Resta a Conegliano anche la stagione successiva, sfiorando l'accesso ai play-off, mentre nella stagione 2009-10 termina il campionato con una retrocessione.

Nell'estate del 2010 si trasferisce al Guangdong Hengda, in Cina. Sempre nello stesso anno, vince la European League con la nazionale serba, ricevendo il premio di miglior attaccante, bissata anche nel 2011, anno in cui vince il bronzo nel World Grand Prix e soprattutto la medaglia d'oro al campionato europeo, dove viene premiata anche come miglior giocatrice.

Nell'annata 2011-12 passa alla squadra giapponese del JT Marvelous.

Palmarès

Club

2005-06
2006-07
2004-05, 2005-06,
2006-07

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

Altri progetti

Collegamenti esterni