Annamaria Bernardini de Pace: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fatt-1 (discussione | contributi)
Etichetta: Ripristino manuale
Notizia biografica
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (references) activated Edit Check (references) declined (common knowledge) Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 21: Riga 21:
Annamaria Bernardini de Pace è un'avvocata del [[Foro (tribunale)|foro]] di [[Milano]], esperta di [[diritto di famiglia]] e [[Diritti della persona|della persona]].
Annamaria Bernardini de Pace è un'avvocata del [[Foro (tribunale)|foro]] di [[Milano]], esperta di [[diritto di famiglia]] e [[Diritti della persona|della persona]].


Come [[giornalista pubblicista|pubblicista]] fu al ''[[Il Giornale|Giornale]]'' tra il 1987 e il 1999 e, successivamente alla ''[[La Voce (quotidiano)|Voce]]'' e all{{'}}''[[L'Indipendente (Milano)|Indipendente]]'' per poi tornare al ''Giornale''.
Come [[giornalista pubblicista|pubblicista]] fu al ''[[Il Giornale|Giornale]]'' tra il 1987 e il 1999 e, successivamente alla ''[[La Voce (quotidiano)|Voce]]'' e all{{'}}''[[L'Indipendente (Milano)|Indipendente]]'' per poi tornare al ''Giornale''. Fu membro del consiglio dell'ordine dei giornalisti della Lombardia dal 1995 al 1998.
Altre collaborazioni sono con l'allegato ''[[IO Donna]]'' del ''[[Corriere della Sera]]'', con i settimanali ''[[Oggi (periodico)|Oggi]]'' e ''House 24'' e i quotidiani ''[[Libero (quotidiano)|Libero]]'' e ''[[Il Sole 24 Ore]]''. La sua più recente attività editoriale è la cura della rubrica ''Coppie di fatto'' sul settimanale ''[[Chi (rivista)|Chi]]''. Come scrittrice ha pubblicato opere divulgative sul diritto di famiglia e della persona.
Fu membro del consiglio dell'ordine dei giornalisti della Lombardia dal 1995 al 1998.
Altre collaborazioni sono con l'allegato ''[[IO Donna]]'' del ''[[Corriere della Sera]]'', con i settimanali ''[[Oggi (periodico)|Oggi]]'' e ''House 24'' e i quotidiani ''[[Libero (quotidiano)|Libero]]'' e ''[[Il Sole 24 Ore]]''.
La sua più recente attività editoriale è la cura della rubrica ''Coppie di fatto'' sul settimanale ''[[Chi (rivista)|Chi]]''. Come scrittrice ha pubblicato opere divulgative sul diritto di famiglia e della persona.


È membro del [[Istituto dell'autodisciplina pubblicitaria|Giurì dell'Autodisciplina Pubblicitaria]] dal 1987 e consigliera della Società di Psicologia Giuridica di Padova.
È membro del [[Istituto dell'autodisciplina pubblicitaria|Giurì dell'Autodisciplina Pubblicitaria]] dal 1987 e consigliera della Società di Psicologia Giuridica di Padova.

Dal 2000 al 2013 è stata la [[suocera]] di [[Raoul Bova]], che ne aveva sposato la figlia Chiara Giordano.


== Pubblicazioni ==
== Pubblicazioni ==

Versione delle 11:37, 21 giu 2024

Annamaria Bernardini de Pace (Perugia, 23 aprile 1948) è un'avvocata, saggista e giornalista italiana.

Biografia

Annamaria Bernardini de Pace è un'avvocata del foro di Milano, esperta di diritto di famiglia e della persona.

Come pubblicista fu al Giornale tra il 1987 e il 1999 e, successivamente alla Voce e all'Indipendente per poi tornare al Giornale. Fu membro del consiglio dell'ordine dei giornalisti della Lombardia dal 1995 al 1998. Altre collaborazioni sono con l'allegato IO Donna del Corriere della Sera, con i settimanali Oggi e House 24 e i quotidiani Libero e Il Sole 24 Ore. La sua più recente attività editoriale è la cura della rubrica Coppie di fatto sul settimanale Chi. Come scrittrice ha pubblicato opere divulgative sul diritto di famiglia e della persona.

È membro del Giurì dell'Autodisciplina Pubblicitaria dal 1987 e consigliera della Società di Psicologia Giuridica di Padova.

Dal 2000 al 2013 è stata la suocera di Raoul Bova, che ne aveva sposato la figlia Chiara Giordano.

Pubblicazioni

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN90011675 · ISNI (EN0000 0003 8526 3346 · SBN REAV094783 · LCCN (ENn2004153667 · CONOR.SI (SL165737827