Svjatoslav Vakarčuk: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39: Riga 39:


== Biografia ==
== Biografia ==
[[File:Svyatoslav Vakarchuk Independence Day Reception, Kyiv, Ukraine, July 1, 2016.jpg|thumb|Svjatoslav Vakarčuk nel 2016]]
[[File:Svyatoslav Vakarchuk Independence Day Reception, Kyiv, Ukraine, July 1, 2016.jpg|thumb|left||Svjatoslav Vakarčuk nel 2016]]
È figlio di [[Ivan Vakarčuk]], professore di fisica all'[[Università di Leopoli|Università di L'viv]] che fu anche ministro dell'Istruzione e della scienza dell'Ucraina. Ha studiato anch'egli fisica teorica nella stessa università. È ambidestro.
È figlio di [[Ivan Vakarčuk]], professore di fisica all'[[Università di Leopoli|Università di L'viv]] che fu anche ministro dell'Istruzione e della scienza dell'Ucraina. Ha studiato anch'egli fisica teorica nella stessa università. È ambidestro.



Versione delle 15:51, 16 giu 2024

Svjatoslav Vakarčuk
Святослав Вакарчук
Svjatoslav Vakarčuk nel 2023
NazionalitàBandiera dell'Ucraina Ucraina
GenereRock
Periodo di attività musicale1994 – in attività
Strumentovoce, chitarra
Album pubblicati10
Studio9
Sito ufficiale

Svjatoslav Ivanovyč Vakarčuk (in ucraino Святослав Іванович Вакарчук?; Mukačevo, 14 maggio 1975) è un cantante, musicista e politico ucraino.

È il frontman degli Okean El'zy, la rock band di maggior successo in Ucraina.

Biografia

Svjatoslav Vakarčuk nel 2016

È figlio di Ivan Vakarčuk, professore di fisica all'Università di L'viv che fu anche ministro dell'Istruzione e della scienza dell'Ucraina. Ha studiato anch'egli fisica teorica nella stessa università. È ambidestro.

Il 22 gennaio 2005 ha partecipato come concorrente alla versione ucraina di Chi vuol essere milionario? (Хто хоче стати мільйонером? - Перший мільйон), condotto da Ostap Stupka e trasmesso su 1+1, riuscendo a vincere il premio massimo di un milione di hrivnie; si è trattato del secondo caso nella storia del programma, dopo l'exploit di Serhij Karabins'kyj nel 2003.

Ex membro del parlamento ucraino, ha lanciato un nuovo partito politico, chiamato Holos, nel maggio 2019.[1]

Vakarčuk è stato attivo nel sostenere le proteste della rivoluzione arancione e dell'Euromaidan. Egli è tuttora coinvolto in molti progetti sociali e culturali.

Discografia

  • Tam, de nas nema (Where there is no us, 1998)
  • Ja na nebi buv (I was in heaven, 2000)
  • Model (2001)
  • Supersymetrija (Supersymmetry, 2003)
  • Tvij format (Your Format, 2003)
  • GLORIA (2005)
  • Mira (Measure, 2007)
  • Dolce Vita (2010)
  • Zemlja (Earth, 2013)
  • Bez mež (Limitless, 2016)

Onorificenze

Onorificenze ucraine

Ordine della libertà - nastrino per uniforme ordinaria
— 22 gennaio 2016[2]
Artista onorato dell'Ucraina - nastrino per uniforme ordinaria
— 23 agosto 2005[3]

Cittadinanze onorarie

Cittadino onorario di Kiev - nastrino per uniforme ordinaria
Cittadinanza onoraria del comune di Leopoli - nastrino per uniforme ordinaria
— Leopoli, 2015[4]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN284154380892830290125 · Europeana agent/base/80700 · GND (DE1249122805