Teodoro Cantacuzeno: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →‎top: sistemazione fonti e fix vari
Matteo Stella (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:
|PostNazionalità = , fu probabilmente fratello di [[Giovanni Cantacuzeno (cesare)|Giovanni Cantacuzeno]],<ref>[https://books.google.it/books?id=gDnPAAAAMAAJ&pg=PA273&dq=Teodoro+Cantacuzeno&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&sa=X&ved=2ahUKEwjmlqfanYiGAxUkxAIHHVdSA3kQ6AF6BAgNEAI#v=onepage&q=Teodoro%20Cantacuzeno&f=false Partiti politici e lotte dinastiche in Bisanzio alla morte di Manuele Comneno.]</ref> e figlio secondogenito di [[Manuele Cantacuzeno (nobile)|Manuele Cantacuzeno]], visse nel [[XII secolo]] e morì a [[Costantinopoli]] nel [[1183]], apparteneva alla famiglia dei [[Cantacuzeni]]
|PostNazionalità = , fu probabilmente fratello di [[Giovanni Cantacuzeno (cesare)|Giovanni Cantacuzeno]],<ref>[https://books.google.it/books?id=gDnPAAAAMAAJ&pg=PA273&dq=Teodoro+Cantacuzeno&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&sa=X&ved=2ahUKEwjmlqfanYiGAxUkxAIHHVdSA3kQ6AF6BAgNEAI#v=onepage&q=Teodoro%20Cantacuzeno&f=false Partiti politici e lotte dinastiche in Bisanzio alla morte di Manuele Comneno.]</ref> e figlio secondogenito di [[Manuele Cantacuzeno (nobile)|Manuele Cantacuzeno]], visse nel [[XII secolo]] e morì a [[Costantinopoli]] nel [[1183]], apparteneva alla famiglia dei [[Cantacuzeni]]
}}
}}

== Biografia ==
== Biografia ==
Teodoro Cantacuzeno congiurò insieme al fratello Giovanni Cantacuzeno, contro il sanguinario [[basileus]] [[Andronico I Comneno]]<ref>[https://books.google.it/books?id=gEzk347pki4C&pg=PA84&dq=Teodoro+Cantacuzeno&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&sa=X&ved=2ahUKEwi6rZTkn4iGAxV-hP0HHbXkAXc4FBDoAXoECAgQAg#v=onepage&q=Teodoro%20Cantacuzeno&f=false Continuazione alla storia antica e romana di Carlo Rollin ..., Volume 106.]</ref> ([[1183]]-[[1185]]), ma furono scoperti, infatti Andronico I Comneno fece assassinare Teodoro Cantacuzeno, e accecare Giovanni Cantacuzeno.<ref>[https://books.google.it/books?id=Ba7gxXPeuukC&pg=PA8&dq=Teodoro+Cantacuzeno&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&sa=X&ved=2ahUKEwjmlqfanYiGAxUkxAIHHVdSA3kQ6AF6BAgMEAI#v=onepage&q=Teodoro%20Cantacuzeno&f=false Storia Universale sacra e profana, dal principio del mondo fino à nostri giorni.]</ref>
Teodoro Cantacuzeno congiurò insieme al fratello Giovanni Cantacuzeno, contro il sanguinario [[basileus]] [[Andronico I Comneno]]<ref>[https://books.google.it/books?id=gEzk347pki4C&pg=PA84&dq=Teodoro+Cantacuzeno&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&sa=X&ved=2ahUKEwi6rZTkn4iGAxV-hP0HHbXkAXc4FBDoAXoECAgQAg#v=onepage&q=Teodoro%20Cantacuzeno&f=false Continuazione alla storia antica e romana di Carlo Rollin ..., Volume 106.]</ref> ([[1183]]-[[1185]]), ma furono scoperti, infatti Andronico I Comneno fece assassinare Teodoro Cantacuzeno, e accecare Giovanni Cantacuzeno.<ref>[https://books.google.it/books?id=Ba7gxXPeuukC&pg=PA8&dq=Teodoro+Cantacuzeno&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&sa=X&ved=2ahUKEwjmlqfanYiGAxUkxAIHHVdSA3kQ6AF6BAgMEAI#v=onepage&q=Teodoro%20Cantacuzeno&f=false Storia Universale sacra e profana, dal principio del mondo fino à nostri giorni.]</ref>

== Ascendenza ==
{{Ascendenza
| 1 = Teodoro Cantacuzeno
| 2 = [[Matteo Cantacuzeno|Matteo Cantacuzeno, despota di Morea]]
| 3 = [[Irene Paleologa (imperatrice bizantina)|Irene Paleologa]]
| 4 = [[Giovanni VI Cantacuzeno|Giovanni VI Cantacuzeno, basileus dei Romei]]
| 5 = [[Irene Asanina]]
| 6 = Demetrio Paleologo
| 7 = Teodora Comnena
| 8 = [[Michele Cantacuzeno|Michele Cantacuzeno, despota di Morea]]
| 9 = [[Teodora Paleologa Cantacuzena Angela]]
|10 = [[Andronico Asen]]
|11 = N. Tarchanaiotissa
|12 = [[Andronico II Paleologo|Andronico II Paleologo, basileus dei Romei]]
|13 = [[Violante di Monferrato]]
|20 = [[Ivan Asen III di Bulgaria|Ivan Asen III, zar di Bulgaria]]
|21 = [[Irene Paleologina (imperatrice di Bulgaria)|Irene Paleologina]]
|22 = Michele Ducas Glabas Tarchaneiotes
|23 = Maria Ducaina Comnena Palaiologina Branaina
|24 = [[Michele VIII Paleologo|Michele VIII Paleologo, basileus dei Romei]]
|25 = [[Teodora Ducas Vatatzina]]
|26 = [[Guglielmo VII del Monferrato|Guglielmo VII,, marchese del Monferrato]]
|27 = [[Beatrice di Castiglia (1254-1280)|Beatrice di Castiglia]]
}}


== Note ==
== Note ==

Versione delle 17:56, 20 mag 2024

Teodoro Cantacuzeno (... – Costantinopoli, 1183) è stato un nobile bizantino, fu probabilmente fratello di Giovanni Cantacuzeno,[1] e figlio secondogenito di Manuele Cantacuzeno, visse nel XII secolo e morì a Costantinopoli nel 1183, apparteneva alla famiglia dei Cantacuzeni.

Biografia

Teodoro Cantacuzeno congiurò insieme al fratello Giovanni Cantacuzeno, contro il sanguinario basileus Andronico I Comneno[2] (1183-1185), ma furono scoperti, infatti Andronico I Comneno fece assassinare Teodoro Cantacuzeno, e accecare Giovanni Cantacuzeno.[3]

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Michele Cantacuzeno, despota di Morea  
 
 
Giovanni VI Cantacuzeno, basileus dei Romei  
Teodora Paleologa Cantacuzena Angela  
 
 
Matteo Cantacuzeno, despota di Morea  
Andronico Asen Ivan Asen III, zar di Bulgaria  
 
Irene Paleologina  
Irene Asanina  
N. Tarchanaiotissa Michele Ducas Glabas Tarchaneiotes  
 
Maria Ducaina Comnena Palaiologina Branaina  
Teodoro Cantacuzeno  
Andronico II Paleologo, basileus dei Romei Michele VIII Paleologo, basileus dei Romei  
 
Teodora Ducas Vatatzina  
Demetrio Paleologo  
Violante di Monferrato Guglielmo VII,, marchese del Monferrato  
 
Beatrice di Castiglia  
Irene Paleologa  
 
 
 
Teodora Comnena  
 
 
 
 

Note