Sede titolare di Galtellì: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
standardizzo secondo le nuove linee guida
Data di soppressione della Diocesi di Galtellì.
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione
Riga 1: Riga 1:
{{Nota disambigua|l'antica diocesi medievale|Diocesi di Nuoro|Diocesi di Galtellì}}
{{Nota disambigua|l'antica diocesi medievale|Diocesi di Nuoro|Diocesi di Galtellì}}
{{Sede titolare della chiesa cattolica
{{Sede titolare della chiesa cattolica
|nome= Galtellì
|nome = Galtellì
|immagine= Chiesa_di_San_Pietro_3.jpg
|immagine = Chiesa_di_San_Pietro_3.jpg
|didascalia = La [[Chiesa di San Pietro (Galtellì)|chiesa di San Pietro]] fu la cattedrale della diocesi
|didascalia = La [[Chiesa di San Pietro (Galtellì)|chiesa di San Pietro]] fu la cattedrale della diocesi
|vescovile=si
|vescovile = si
|latino=Dioecesis Galtellinensis
|latino = Dioecesis Galtellinensis
|vescovo=Joaquim Giovanni Mol Guimarães
|vescovo = Joaquim Giovanni Mol Guimarães
|istituita=[[2004]]
|istituita = [[2004]]
|stato=[[Italia]]
|stato = [[Italia]]
|regione=[[Sardegna]]
|regione = [[Sardegna]]
|eretta=[[XII secolo]]
|eretta = [[XII secolo]]
|soppressa=
|soppressa = [[1495]]
|informazioni=sede trasferita a [[diocesi di Nuoro|Nuoro]] nel [[1779]]
|informazioni = La Diocesi fu soppressa da parte di [[papa Alessandro]] VI nel [[1495]].
|ch=2g72
|ch = 2g72
}}
}}
'''[[Galtellì]]''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Galtellinensis'') è una [[sede titolare]] della [[Chiesa cattolica]].
'''[[Galtellì]]''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Galtellinensis'') è una [[sede titolare]] della [[Chiesa cattolica]].

Versione delle 19:03, 2 mag 2024

Disambiguazione – "Diocesi di Galtellì" rimanda qui. Se stai cercando l'antica diocesi medievale, vedi Diocesi di Nuoro.
Galtellì
Sede vescovile titolare
Dioecesis Galtellinensis
Chiesa latina
Sede titolare di Galtellì
La chiesa di San Pietro fu la cattedrale della diocesi
Vescovo titolareJoaquim Giovanni Mol Guimarães
Istituita2004
StatoItalia
RegioneSardegna
Diocesi soppressa di Galtellì
ErettaXII secolo
Soppressa1495
La Diocesi fu soppressa da parte di papa Alessandro VI nel 1495.
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

Galtellì (in latino: Galtellinensis) è una sede titolare della Chiesa cattolica.

Storia

Lo stesso argomento in dettaglio: Diocesi di Nuoro.

La diocesi di Galtellì fu eretta nel XII secolo, la cattedra era presso la chiesa di San Pietro di Galtellì. Nel 1138 una bolla di papa Alessandro III la rese suffraganea dell'arcidiocesi di Pisa. Caduto il dominio pisano sulla Sardegna, la sede di Galtellì divenne nel XIII secolo immediatamente soggetta alla Santa Sede. In forza di una bolla di papa Alessandro VI del 1495 la sede fu unita all'arcidiocesi di Cagliari.

Il 21 luglio 1779 in forza della bolla Eam inter caeteras di papa Pio VI la sede fu ristabilita con il nome di diocesi di Galtellì-Nuoro, come suffraganea dell'arcidiocesi di Cagliari, e contestualmente la residenza episcopale fu trasferita da Galtellì a Nuoro. Il 27 gennaio 1928 assunse il nome di diocesi di Nuoro.

Dall'ottobre 2004 Galtellì è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; dall'11 febbraio 2006 il vescovo titolare è Joaquim Giovanni Mol Guimarães, vescovo ausiliare di Belo Horizonte.

Cronotassi dei vescovi titolari

  • Joaquim Giovanni Mol Guimarães, dall'11 febbraio 2006

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi