Coordinate: 64°57′43″N 175°25′34″E

Bassopiano dell'Anadyr': differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template, affluenti e mappe
m 20223
Riga 29: Riga 29:
== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://bse.sci-lib.com/article051716.html|Grande enciclopedia sovietica|lingua=ru}}
*{{cita web|http://bse.sci-lib.com/article051716.html|Grande enciclopedia sovietica|lingua=ru}}
* Mappe: {{cita web|url=https://maps.vlasenko.net/smtm1000/q-59_60.jpg|titolo=Q-59_60|accesso=12 novembre 20223}} e {{cita web|url=https://maps.vlasenko.net/smtm1000/p-59_60.jpg|titolo=P-59_60|accesso=12 novembre 20223}}
* Mappe: {{cita web|url=https://maps.vlasenko.net/smtm1000/q-59_60.jpg|titolo=Q-59_60|accesso=12 novembre 2023}} e {{cita web|url=https://maps.vlasenko.net/smtm1000/p-59_60.jpg|titolo=P-59_60|accesso=12 novembre 2023}}


{{Portale|Russia}}
{{Portale|Russia}}

Versione delle 01:24, 13 nov 2023

Bassopiano dell'Anadyr'
Ана́дырская ни́зменность
Panorama del bassopiano
StatiBandiera della Russia Russia
RegioniCircondario autonomo della Čukotka
TerritorioPenisola dei Ciukci

Il bassopiano dell'Anadyr' (in russo Ана́дырская ни́зменность, Anadyrskaja nizmennost'?) è una vasta pianura dell'estremo oriente russo, compreso nei confini del Circondario autonomo della Čukotka.

Si estende per 270 km in direzione sud-nord e per circa 100 km da est a ovest; i suoi limiti fisici sono il versante settentrionale dei monti dei Coriacchi a sud, le catene dei monti Pekul'nej e Rarytkin a nord e le coste del golfo dell'Anadyr' ad est.

Il bassopiano dell'Anadyr' è estesamente paludoso, a causa delle difficoltà di drenaggio superficiale delle acque; è punteggiato di numerosissimi piccoli laghi, il maggiore dei quali è il lago Krasnoe. Il reticolo idrografico appartiene per la quasi totalità della superficie al bacino idrografico dei fiumi Anadyr', Velikaja, Kančalan, Tumanskaja e Tret'ja rečka.

Il clima del bassopiano è freddo, appartenente alla categoria dei climi della tundra secondo la classificazione climatica di Köppen; la vegetazione più diffusa è la tundra artica, sostituita dalla tundra alberata nelle zone dove l'estate è più calda (le zone meridionali e sudoccidentali).

Collegamenti esterni

  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia