Tommy Parisi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Mea Sound
→‎Discografia: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 56: Riga 56:
* 1996 – ''[[La voce del cuore (Tommy Parisi)|La voce del cuore]]''
* 1996 – ''[[La voce del cuore (Tommy Parisi)|La voce del cuore]]''
* 1999 – ''[[30 minuti d'amore]]''
* 1999 – ''[[30 minuti d'amore]]''
* 2000 – ''[[Finalmente io]]''
* 2000 – ''[[Finalmente io (Tommy Parisi)|Finalmente io]]''
* 2001 – ''[[Io le canto così]]''
* 2001 – ''[[Io le canto così]]''
* 2003 – ''[[Solo nel buio]]''
* 2003 – ''[[Solo nel buio]]''
* 2006 – ''[[Esplosivo (album)|Esplosivo]]''
* 2006 – ''[[Esplosivo (Tommy Parisi)|Esplosivo]]''
* 2007 – ''[[Enigma (Tommy Parisi)|Enigma]]''
* 2007 – ''[[Enigma (Tommy Parisi)|Enigma]]''
* 2011 – ''[[La prova del nove (album)|La prova del nove]]''
* 2011 – ''[[La prova del nove (album)|La prova del nove]]''

Versione delle 23:06, 19 lug 2023

Tommy Parisi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereCanzone napoletana
Periodo di attività musicale1996 – in attività
EtichettaGS Record - Edin Music - Mea Sound Zeus Record
Album pubblicati7
Studio7

Tommy Parisi, all'anagrafe Tommaso Parisi (Bari, 11 agosto 1983), è un cantante italiano.

Biografia

Tommy Parisi, figlio di Savinuccio Parisi, dopo la licenza elementare si dedica alla musica napoletana e a tredici anni incide il suo primo lavoro discografico, intitolato La voce del cuore.[1]

Esperienze televisive

Nel 1998 partecipa per la prima volta al Festival di Napoli su Rete 4, dove interpreta il brano I' te vurria vasà. Tornerà poi al Festival di Napoli nel 1999 con un videoclip nella sigla finale, nel 2000 con il brano 'O sarracino, nel 2001 (come ospite), nel 2002 e nel 2003. Nel 2001 partecipa anche alla trasmissione di Canale 5 "Serenata Celeste". Nel 2004 prende parte al Festival del talento in onda su Rai 1.

Vicende giudiziarie

Lo stesso argomento in dettaglio: Camorra barese.

Il estorsioni con il metodo mafioso sui cantieri del capoluogo pugliese e quella di associazione per delinquere di stampo mafioso. Resosi latitante,[2] si è consegnato nel pomeriggio del all'autorità giudiziaria.[3]

Pochi giorni dopo, il Gip di Bari, in accoglimento dell'istanza difensiva, ha revocato l'ordinanza custodiale sul presupposto della totale cessazione delle esigenze cautelari.[1]

Il 14 novembre 2018 è stato nuovamente arrestato nell'inchiesta sull'infiltrazioni dei clan baresi nel gioco d'azzardo online.[4]

Discografia

Album in studio

Raccolte

Partecipazioni al Festival di Napoli

Lo stesso argomento in dettaglio: Festival di Napoli.

Note

Collegamenti esterni