Laura Cavandoli: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Carica pubblica
{{Carica pubblica
|nome = Laura Cavandoli
|nome = Laura Cavandoli
|immagine = Laura Cavandoli daticamera 2018.jpg
|immagine = Laura Cavandoli alla Reggia di Colorno
|carica = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|carica = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio = 23 marzo 2018
|mandatoinizio = 23 marzo 2018
|mandatofine =
|mandatofine =
|legislatura = [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]]
|legislatura = [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]]
|gruppo parlamentare = [[Lega per Salvini Premier|Lega - Salvini Premier]]
|gruppo parlamentare = [[Lega per Salvini Premier|Lega - Salvini Premier]]

Versione delle 02:19, 28 set 2022

Laura Cavandoli
File:Laura Cavandoli alla Reggia di Colorno

Deputato della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato23 marzo 2018
LegislaturaXVIII
Gruppo
parlamentare
Lega - Salvini Premier
CircoscrizioneEmilia-Romagna
Collegio12 (Parma)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoLega per Salvini Premier (dal 2017)
In precedenza:
Lega Nord (2013-2020)
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Parma
ProfessioneAvvocato

Laura Cavandoli (Parma, 15 dicembre 1971) è una politica italiana.

Biografia

Vive a Parma; si è laureata in giurisprudenza presso l'Università di Parma, ha conseguito il dottorato di ricerca in "Diritto dei contratti" presso l'Università degli Studi di Macerata ed esercita la professione di avvocato.[1]

Attività politica

È stata consigliere comunale e capogruppo della Lega Nord a Neviano degli Arduini dal 2013 al 2016. Alle elezioni amministrative del 2017 è candidata a Sindaco di Parma per la coalizione di centro-destra, dove si classifica terza con il 19,27%, dietro al Sindaco uscente Federico Pizzarotti (Effetto Parma, 34,78%) e al candidato del centro-sinistra Paolo Scarpa (32,73%).

Diviene quindi Consigliere comunale e Capogruppo della Lega in Comune a Parma.

Elezione a deputato

Alle elezioni politiche del 2018 viene eletta alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale di Parma, sostenuta dal centro-destra (in quota Lega).[2] Il 21 giugno 2018 viene eletta Segretario della Commissione VI – Finanze della Camera dei Deputati. Il 5 novembre 2018 viene nominata membro nella Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza. Il 17 luglio 2019 viene convalidata la sua elezione come vincitrice del collegio uninominale “Parma”. Il 27 maggio 2021 viene nominata Presidente della Commissione Parlamentare d'inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori.

Alle elezioni politiche anticipate del 2022 viene eletta nel collegio uninominale di Parma con il 43% pari a 82.815 voti.[3]

Note

  1. ^ PDF file from Editorial Manager, su dx.doi.org. URL consultato il 31 agosto 2018.
  2. ^ Laura Cavandoli eletta alla Camera: dal Consiglio comunale al Parlamento, in ParmaToday. URL consultato il 31 agosto 2018.
  3. ^ ELEZIONI CAMERA 2022 RISULTATI ITALIA, in la Repubblica, 26 settembre 2022.

Altri progetti

Collegamenti esterni