Soraya Haddad: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ortografia
Riga 58: Riga 58:


==Biografia ==
==Biografia ==
Ha rappresentato l'{{NazOlimp|ALG}} a tre edizioni consecutive dei [[Giochi olimpici estivi]] di {{OE|judo|2004}}, {{OE|judo|2008}} e {{OE|judo|2012}}, guadagnando la medagli di bronzo nell'edizione cinese nel [[Judo ai Giochi della XXIX Olimpiade - 52 kg femminile|torneo dei 52 kg]].
Ha rappresentato l'{{NazOlimp|ALG}} a tre edizioni consecutive dei [[Giochi olimpici estivi]]: {{OE|judo|2004}}, {{OE|judo|2008}} e {{OE|judo|2012}}, guadagnando la medaglia di bronzo nell'edizione cinese nel [[Judo ai Giochi della XXIX Olimpiade - 52 kg femminile|torneo dei 52 kg]].


Nel 2015 è divenuta membreo dell'[[International Judo Federation Hall of Fame]].
Nel 2015 è divenuta membro dell'[[International Judo Federation Hall of Fame]].


==Palmarès==
==Palmarès==
Riga 79: Riga 79:
:[[XII Giochi panarabi|Doha 2011]]: bronzo nei 52 kg.
:[[XII Giochi panarabi|Doha 2011]]: bronzo nei 52 kg.


==Riconosimenti==
==Riconoscimenti==
*[[International Judo Federation Hall of Fame]] (2015)
*[[International Judo Federation Hall of Fame]] (2015)



Versione delle 19:17, 5 gen 2022

Template:HallofFame
Soraya Haddad
NazionalitàBandiera dell'Algeria Algeria
Altezza155 cm
Peso52 kg
Judo
Categoria-52 kg;
SquadraUSMAK Kabylie
Carriera
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 0 1
Mondiali 0 0 1
Giochi panafricani 1 0 1
Giochi del Mediterraneo 1 0 0
Giochi panarabi 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 18 novembre 2021

Soraya Haddad (in arabo صورايا حداد?; El-Kseur, 30 settembre 1984) è una judoka algerina.

Biografia

Ha rappresentato l'Algeria a tre edizioni consecutive dei Giochi olimpici estivi: Atene 2004, Pechino 2008 e Londra 2012, guadagnando la medaglia di bronzo nell'edizione cinese nel torneo dei 52 kg.

Nel 2015 è divenuta membro dell'International Judo Federation Hall of Fame.

Palmarès

Pechino 2008: bronzo nei 52 kg.
Il Cairo 2005: bronzo nei 48 kg.
Algeri 2007: bronzo nei 52 kg.
Maputo 2011: oro nei 52 kg.
Almería 2005: oro nei -48 kg;
Doha 2011: bronzo nei 52 kg.

Riconoscimenti

Collegamenti esterni