Massimo Gatti: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
fix
Riga 15: Riga 15:


== Biografia ==
== Biografia ==
[Massimo Gatti (merchant banker e fotografo)] è stato un cittadino svizzero, residente a [[Londra]]<ref>
Massimo Gatti è stato un cittadino svizzero, residente a [[Londra]].<ref>
{{Cita news
{{Cita news
|autore=L.S.
|autore=L.S.
Riga 23: Riga 23:
|accesso=11 febbraio 2018
|accesso=11 febbraio 2018
|cid=}}
|cid=}}
</ref>. <br />Ha un passato da imprenditore e merchant banker avendo operato per molti anni negli Stati Uniti.<br />Dal 2000 si dedicato alla fotografia. Ha pubblicato 5 libri di foto con Electa Editore e l'ultimo con Skira Editore su [[Eleonora Abbagnato]], prima ballerina dell'Opera de Paris.<br />Inaugurata il 17 febbraio 2013 a Los Angeles la sua mostra "Etoile" che ritrare la prima ballerina dell'Opera di Parigi.
</ref>. Ha un passato da imprenditore e merchant banker avendo operato per molti anni negli Stati Uniti. Dal 2000 si dedicato alla fotografia. Ha pubblicato 5 libri di foto con Electa Editore e l'ultimo con Skira Editore su [[Eleonora Abbagnato]], prima ballerina dell'Opera de Paris. Il 17 febbraio 2013 è stata inaugurata a Los Angeles la sua mostra ''Etoile'' che ritrare la prima ballerina dell'Opera di Parigi.
Nel mese di febbraio 2015 ha esposto sue foto del Lavoro “Witness of Silence<ref>{{Cita web |url=http://www.lettera43.it/cultura/massimo-gatti-in-bocconi-la-mostra-witness-of-silence_43675158157.htm |titolo=www.lettera.43.it - dell'11/2/2015 |accesso=16 febbraio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150216152103/http://www.lettera43.it/cultura/massimo-gatti-in-bocconi-la-mostra-witness-of-silence_43675158157.htm |dataarchivio=16 febbraio 2015 |urlmorto=sì }}</ref>” all'Università Bocconi di Milano<ref>[http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/signora-chic-adora-prorompente-brasiliana-che-dice-amare-come-94423.htm www.dagospia.it - del 12/2/21015]</ref>. Due opere resteranno in permanenza nella collezione d'arte della Bocconi.
Nel mese di febbraio 2015 ha esposto sue foto del lavoro ''Witness of Silence''<ref>{{Cita web |url=http://www.lettera43.it/cultura/massimo-gatti-in-bocconi-la-mostra-witness-of-silence_43675158157.htm |titolo=www.lettera.43.it - dell'11/2/2015 |accesso=16 febbraio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150216152103/http://www.lettera43.it/cultura/massimo-gatti-in-bocconi-la-mostra-witness-of-silence_43675158157.htm |dataarchivio=16 febbraio 2015 |urlmorto=sì }}</ref>” all'Università Bocconi di Milano<ref>[http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/signora-chic-adora-prorompente-brasiliana-che-dice-amare-come-94423.htm www.dagospia.it - del 12/2/2015]</ref>. Due opere resteranno in permanenza nella collezione d'arte della Bocconi.


Si è tolto la vita con un colpo di pistola nella sua casa<ref>
Si è tolto la vita con un colpo di pistola nella sua casa<ref>

Versione delle 11:44, 6 mag 2020

Massimo Gatti (Roma, 19 novembre 1943Milano, 13 novembre 2015) è stato un fotografo italiano.

Biografia

Massimo Gatti è stato un cittadino svizzero, residente a Londra.[1]. Ha un passato da imprenditore e merchant banker avendo operato per molti anni negli Stati Uniti. Dal 2000 si dedicato alla fotografia. Ha pubblicato 5 libri di foto con Electa Editore e l'ultimo con Skira Editore su Eleonora Abbagnato, prima ballerina dell'Opera de Paris. Il 17 febbraio 2013 è stata inaugurata a Los Angeles la sua mostra Etoile che ritrare la prima ballerina dell'Opera di Parigi. Nel mese di febbraio 2015 ha esposto sue foto del lavoro Witness of Silence[2]” all'Università Bocconi di Milano[3]. Due opere resteranno in permanenza nella collezione d'arte della Bocconi.

Si è tolto la vita con un colpo di pistola nella sua casa[4][5].

Note

  1. ^ L.S., È Eleonora Abbagnato l'ultimo obiettivo di Massimo Gatti, in Panorama. URL consultato l'11 febbraio 2018.
  2. ^ www.lettera.43.it - dell'11/2/2015, su lettera43.it. URL consultato il 16 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2015).
  3. ^ www.dagospia.it - del 12/2/2015
  4. ^ Una vita al massimo che si è conclusa con un colpo di pistola, in Dagospia, 16 novembre 2015. URL consultato l'11 febbraio 2018.
  5. ^ Zanuaria Piromallo, Massimo Gatti, addio al fotografo “simbolo” della Milano da bere, in Il fatto quotidiano, 19 novembre 2015. URL consultato l'11 febbraio 2018.
Controllo di autoritàVIAF (EN307419978 · ISNI (EN0000 0004 3025 7739 · LCCN (ENn2014055327 · BNF (FRcb167324968 (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie