Angelo (Ron): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.02 - Disambigua corretto un collegamento - L'Avvenire
fix
Riga 27: Riga 27:
'''''Angelo''''' è un [[album discografico]] del [[cantautore]] [[Ron]], pubblicato nel [[1994]].
'''''Angelo''''' è un [[album discografico]] del [[cantautore]] [[Ron]], pubblicato nel [[1994]].


Con quest'labum, il cantante si propose anche di rendere pubblica la sua fede in Dio e negli [[gerarchia degli angeli|angeli]]<ref name="la mia passione_rai3">{{cita web | url = https://www.raiplay.it/programmi/lamiapassione | titolo = Puntata del programma "La mia passione" | autore = Marco Marra | editore = Rai 3 | data = venerdì 27 dicembre 2019 | urlarchivio = https://archive.today/20191229214034/https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2019/12/La-mia-passione-64558188-668e-4db0-bf06-d2d95101526f-ssi.html | dataarchivio = 29 dicembre 2019 | urlmorto = no | accesso = 29 dicembre 2019 }}</ref>, in un periodo particolarmente travagliato dal punto di vista della vita privata, durante il quale era solito recarsi in preghiera quotidianamente al santuario mariano di [[Garlasco]]. Il suo padre spirituale era il teologo gesuita bresciano Silvano Fausti, confessore del cardinale [[Carlo Maria Martini]].<ref name="la mia passione_rai3" /><ref>{{cita web | url = https://www.avvenire.it/agora/pagine/ron- | titolo = Ron, Il filo sacro della musica | data = 22 novembre 2015 | editore = [[Avvenire]] | via = [http://archive.is/zqNrX/ archive.is] | urlarchivio = https://archive.today/20191229230221/https://www.avvenire.it/agora/pagine/ron- | dataarchivio = 29 dicembre 2019 | urlmorto = no | accesso = 29 dicembre 2019 }}. Cfr. anche ''[[Corriere della Sera]]'' 9 ottobre 2015.</ref><ref>{{cita web | url = https://www.iodonna.it/personaggi/interviste-gallery/2015/10/23/ron-la-storia-cui-tengo-di-piu-e-la-mia/ | titolo = Ron: «La storia cui tengo di più è la mia» | data = 23 ottobre 2015 | editore = [[Io Donna]] | via = [http://archive.is/wip/o6TFy/ google] | urlarchivio = http://archive.is/wip/Oi1cV/ | dataarchivio = 24 ottobre 22015 | urlmorto = no}}</ref>
Con quest'album il cantante si propose rendere pubblica la sua fede in Dio e negli [[gerarchia degli angeli|angeli]]<ref name="la mia passione_rai3">{{cita web | url = https://www.raiplay.it/programmi/lamiapassione | titolo = Puntata del programma "La mia passione" | autore = Marco Marra | editore = Rai 3 | data = venerdì 27 dicembre 2019 | urlarchivio = https://archive.today/20191229214034/https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2019/12/La-mia-passione-64558188-668e-4db0-bf06-d2d95101526f-ssi.html | dataarchivio = 29 dicembre 2019 | urlmorto = no | accesso = 29 dicembre 2019 }}</ref>, in un periodo particolarmente travagliato dal punto di vista della vita privata, durante il quale era solito recarsi in preghiera quotidianamente al santuario mariano di [[Garlasco]]. Il suo padre spirituale era il teologo gesuita bresciano Silvano Fausti, confessore del cardinale [[Carlo Maria Martini]].<ref name="la mia passione_rai3" /><ref>{{cita web | url = https://www.avvenire.it/agora/pagine/ron- | titolo = Ron, Il filo sacro della musica | data = 22 novembre 2015 | editore = [[Avvenire]] | via = [http://archive.is/zqNrX/ archive.is] | urlarchivio = https://archive.today/20191229230221/https://www.avvenire.it/agora/pagine/ron- | dataarchivio = 29 dicembre 2019 | urlmorto = no | accesso = 29 dicembre 2019 }}. Cfr. anche ''[[Corriere della Sera]]'' 9 ottobre 2015.</ref><ref>{{cita web | url = https://www.iodonna.it/personaggi/interviste-gallery/2015/10/23/ron-la-storia-cui-tengo-di-piu-e-la-mia/ | titolo = Ron: «La storia cui tengo di più è la mia» | data = 23 ottobre 2015 | editore = [[Io Donna]] | via = [http://archive.is/wip/o6TFy/ google] | urlarchivio = http://archive.is/wip/Oi1cV/ | dataarchivio = 24 ottobre 2015 | urlmorto = no}}</ref>


== Tracce ==
== Tracce ==

Versione delle 15:51, 4 mag 2020

Angelo
album in studio
ArtistaRon
Pubblicazione1994
Dischi1
Tracce10
GenereMusica d'autore
Pop
EtichettaWEA Italiana
Ron - cronologia
Album precedente
(1992)
Album successivo
(1997)

Angelo è un album discografico del cantautore Ron, pubblicato nel 1994.

Con quest'album il cantante si propose rendere pubblica la sua fede in Dio e negli angeli[1], in un periodo particolarmente travagliato dal punto di vista della vita privata, durante il quale era solito recarsi in preghiera quotidianamente al santuario mariano di Garlasco. Il suo padre spirituale era il teologo gesuita bresciano Silvano Fausti, confessore del cardinale Carlo Maria Martini.[1][2][3]

Tracce

  1. Sono uguale a te – 5:19
  2. Toccami – 4:06
  3. Tutti quanti abbiamo un angelo – 4:00
  4. Il sole e la luna – 4:53
  5. Io sono Michele – 4:59
  6. Sono in te (I'm in You) – 5:41
  7. Uomini del mondo – 4:52
  8. Il mare nel tramonto – 4:27
  9. Mi arrendo – 5:09
  10. È l'amore (il fischio all'orecchio) – 5:12

Formazione

Note

  1. ^ a b Marco Marra, Puntata del programma "La mia passione", su raiplay.it, Rai 3, venerdì 27 dicembre 2019. URL consultato il 29 dicembre 2019 (archiviato il 29 dicembre 2019).
  2. ^ Ron, Il filo sacro della musica, su avvenire.it, Avvenire, 22 novembre 2015. URL consultato il 29 dicembre 2019 (archiviato il 29 dicembre 2019). Ospitato su archive.is.. Cfr. anche Corriere della Sera 9 ottobre 2015.
  3. ^ Ron: «La storia cui tengo di più è la mia», su iodonna.it, Io Donna, 23 ottobre 2015 (archiviato il 24 ottobre 2015). Ospitato su google.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica