Wikipedia:Richieste agli amministratori/Istruzioni: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →‎Richieste: rimuovo
m aggiorno altri link
Riga 13: Riga 13:
:Dopo aver richiesto la modifica di una pagina protetta nella relativa pagina di discussione, puoi aggiungere qui un'apposita segnalazione per maggiore visibilità.
:Dopo aver richiesto la modifica di una pagina protetta nella relativa pagina di discussione, puoi aggiungere qui un'apposita segnalazione per maggiore visibilità.


:'''''[{{fullurl:Wikipedia:Richieste agli amministratori/{{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}|action=edit&section=new&preloadtitle=Inserisci+qui+il+titolo+della+richiesta&preload=Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/Schema}} Aggiungi la tua richiesta]'''''
:'''''[{{fullurl:Wikipedia:Richieste agli amministratori/Richieste correnti|action=edit&section=new&preloadtitle=Inserisci+qui+il+titolo+della+richiesta&preload=Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/Schema}} Aggiungi la tua richiesta]'''''


=====Modifica dei messaggi di sistema=====
=====Modifica dei messaggi di sistema=====
Riga 22: Riga 22:
:Per sapere in quale pagina si trova un certo messaggio vedi [[Speciale:Allmessages|tutti i messaggi di sistema]].
:Per sapere in quale pagina si trova un certo messaggio vedi [[Speciale:Allmessages|tutti i messaggi di sistema]].


:'''''[{{fullurl:Wikipedia:Richieste agli amministratori/{{LOCALMONTHNAME}} {{LOCALYEAR}}|action=edit&section=new&preloadtitle=Inserisci+qui+il+titolo+della+richiesta&preload=Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/Schema}} Aggiungi la tua richiesta]'''''
:'''''[{{fullurl:Wikipedia:Richieste agli amministratori/Richieste correnti|action=edit&section=new&preloadtitle=Inserisci+qui+il+titolo+della+richiesta&preload=Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/Schema}} Aggiungi la tua richiesta]'''''


=====Ripristino di una pagina cancellata per errore=====
=====Ripristino di una pagina cancellata per errore=====
Riga 29: Riga 29:
:In tutti gli altri casi (ad esempio in seguito a una [[WP:RPCC|procedura di cancellazione]]), la richiesta '''non''' va effettuata in questa pagina. In questi casi è necessario discutere l'eventuale [[WP:CONSENSO|consenso]] al reinserimento nel [[WP:PROGETTO|progetto relativo]] più affine.
:In tutti gli altri casi (ad esempio in seguito a una [[WP:RPCC|procedura di cancellazione]]), la richiesta '''non''' va effettuata in questa pagina. In questi casi è necessario discutere l'eventuale [[WP:CONSENSO|consenso]] al reinserimento nel [[WP:PROGETTO|progetto relativo]] più affine.


:'''''[{{fullurl:Wikipedia:Richieste agli amministratori/{{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}|action=edit&section=new&preloadtitle=Inserisci+qui+il+titolo+della+richiesta&preload=Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/Schema}} Aggiungi la tua richiesta]'''''
:'''''[{{fullurl:Wikipedia:Richieste agli amministratori/Richieste correnti|action=edit&section=new&preloadtitle=Inserisci+qui+il+titolo+della+richiesta&preload=Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/Schema}} Aggiungi la tua richiesta]'''''
<!--
<!--
=====Segnalazione di nome utente inappropriato=====
=====Segnalazione di nome utente inappropriato=====
Riga 37: Riga 37:
:Per un approfondimento più ampio si veda la pagina [[WP:NUI]].
:Per un approfondimento più ampio si veda la pagina [[WP:NUI]].


:'''''[{{fullurl:Wikipedia:Richieste agli amministratori/{{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}|action=edit&section=new&preloadtitle=Inserisci+qui+il+titolo+della+richiesta&preload=Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/Schema}} Aggiungi la tua richiesta]''''' -->
:'''''[{{fullurl:Wikipedia:Richieste agli amministratori/Richieste correnti|action=edit&section=new&preloadtitle=Inserisci+qui+il+titolo+della+richiesta&preload=Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/Schema}} Aggiungi la tua richiesta]''''' -->


=====Blocco a tempo indefinito della propria utenza=====
=====Blocco a tempo indefinito della propria utenza=====
Riga 44: Riga 44:
:Per blocchi e proposte di blocco riferite ad altri utenti, invece, non si deve effettuare una richiesta agli amministratori, ma una [[Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti|richiesta di pareri]] alla comunità sul comportamento dell'utente ed eventualmente aprire una segnalazione tra gli [[Wikipedia:Utenti problematici|utenti problematici]].
:Per blocchi e proposte di blocco riferite ad altri utenti, invece, non si deve effettuare una richiesta agli amministratori, ma una [[Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti|richiesta di pareri]] alla comunità sul comportamento dell'utente ed eventualmente aprire una segnalazione tra gli [[Wikipedia:Utenti problematici|utenti problematici]].


:'''''[{{fullurl:Wikipedia:Richieste agli amministratori/{{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}|action=edit&section=new&preloadtitle=Inserisci+qui+il+titolo+della+richiesta&preload=Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/Schema}} Aggiungi la tua richiesta]'''''
:'''''[{{fullurl:Wikipedia:Richieste agli amministratori/Richieste correnti|action=edit&section=new&preloadtitle=Inserisci+qui+il+titolo+della+richiesta&preload=Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/Schema}} Aggiungi la tua richiesta]'''''


=====Informazioni sul filtro anti abusi=====
=====Informazioni sul filtro anti abusi=====
Riga 51: Riga 51:
:Come qualsiasi sistema automatico, anche il filtro anti abusi può dare falsi positivi. In tal caso: se il filtro ti ha impedito di fare una modifica che ritieni appropriata, riporta in questa pagina quanto indicato dal sistema e spiega l'errore; se il filtro ha bloccato impropriamente la tua utenza, allo scadere del blocco riporta in questa pagina quanto indicato nella motivazione del blocco e spiega l'errore.
:Come qualsiasi sistema automatico, anche il filtro anti abusi può dare falsi positivi. In tal caso: se il filtro ti ha impedito di fare una modifica che ritieni appropriata, riporta in questa pagina quanto indicato dal sistema e spiega l'errore; se il filtro ha bloccato impropriamente la tua utenza, allo scadere del blocco riporta in questa pagina quanto indicato nella motivazione del blocco e spiega l'errore.


:'''''[{{fullurl:Wikipedia:Richieste agli amministratori/{{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}|action=edit&section=new&preloadtitle=Inserisci+qui+il+titolo+della+richiesta&preload=Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/Schema}} Aggiungi la tua richiesta]'''''
:'''''[{{fullurl:Wikipedia:Richieste agli amministratori/Richieste correnti|action=edit&section=new&preloadtitle=Inserisci+qui+il+titolo+della+richiesta&preload=Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/Schema}} Aggiungi la tua richiesta]'''''





Versione delle 12:11, 19 apr 2020

Le richieste agli amministratori sono uno strumento a disposizione di tutti gli utenti di Wikipedia, registrati e non, per richiedere l'esecuzione di operazioni tecniche possibili solo con le funzionalità disponibili agli amministratori, e per le quali non è necessario cercare un precedente consenso della comunità.

Esempi di queste operazioni sono il ripristino di una pagina cancellata erroneamente e la modifica di pagine protette. Per alcune di queste operazioni esistono procedure o pagine specifiche (vedere più in basso la sezione "Quando NON si usa"). Per altre è possibile servirsi di questa pagina, inserendo le richieste nella sezione in fondo.

Per domande che non riguardano i tipi di richieste ai quali questa pagina è dedicata (vedere più in basso la sezione "Quando si usa"), consulta la pagina Aiuto:Dove fare una domanda o chiedi allo Sportello informazioni.


Quando si usa

Modifiche a una pagina protetta
Se una pagina è stata protetta, le modifiche devono essere preventivamente proposte e discusse nella relativa pagina di discussione. Si può chiedere l'intervento tecnico di inserimento da parte di un amministratore soltanto dopo che sia stato raggiunto il consenso su tali modifiche. Fanno eccezione le correzioni minori e i template protetti per evitare vandalismi su un gran numero di pagine. Vedere a tal proposito le linee guida sulla modifica delle pagine protette.
Dopo aver richiesto la modifica di una pagina protetta nella relativa pagina di discussione, puoi aggiungere qui un'apposita segnalazione per maggiore visibilità.
Aggiungi la tua richiesta
Modifica dei messaggi di sistema
I messaggi di sistema sono una categoria speciale di pagine protette e possono essere modificati solo da un amministratore.
Se noti un messaggio di sistema con errori di ortografia, puoi richiederne qui la modifica, se il problema è solo di Wikipedia (messaggi non allineati a quelli predefiniti).
Se invece è un problema di traduzione di MediaWiki (tipicamente, messaggi non ancora tradotti), il posto giusto è translatewiki.net (traduttori italiani).
Per altri cambiamenti, che riguardino ad esempio la terminologia in uso nell'interfaccia, è bene discuterne prima in una sede appropriata (non qui, per favore). Una volta che la proposta abbia ottenuto consenso, la richiesta di variazione può essere segnalata qui.
Per sapere in quale pagina si trova un certo messaggio vedi tutti i messaggi di sistema.
Aggiungi la tua richiesta
Ripristino di una pagina cancellata per errore
Solo nel raro caso in cui una pagina sia stata cancellata per palese sbaglio, puoi chiedere che venga ripristinata rivolgendoti direttamente all'amministratore che ha effettuato la cancellazione oppure inserendo qui un'apposita richiesta.
Per sapere chi ha cancellato una pagina e il perché, consulta il registro delle cancellazioni.
In tutti gli altri casi (ad esempio in seguito a una procedura di cancellazione), la richiesta non va effettuata in questa pagina. In questi casi è necessario discutere l'eventuale consenso al reinserimento nel progetto relativo più affine.
Aggiungi la tua richiesta
Blocco a tempo indefinito della propria utenza
Su Wikipedia non è possibile cancellare definitivamente una utenza, questo per ragioni tecniche e di licenza nell'attribuzione dei contributi. È tuttavia possibile richiedere in questa pagina il blocco a tempo indefinito della propria utenza. In questo modo non sarà più possibile accedere all'account ed effettuare modifiche.
È inoltre possibile chiedere la cancellazione della propria pagina utente, inserendo al suo interno il template {{delete|17}} (senza bisogno di segnalare nulla in questa pagina). La propria pagina di discussione utente, invece, eccetto casi eccezionali, non può essere cancellata.
Per blocchi e proposte di blocco riferite ad altri utenti, invece, non si deve effettuare una richiesta agli amministratori, ma una richiesta di pareri alla comunità sul comportamento dell'utente ed eventualmente aprire una segnalazione tra gli utenti problematici.
Aggiungi la tua richiesta
Informazioni sul filtro anti abusi
Su Wikipedia è attivo un sistema automatico per prevenire modifiche dannose e vandalismi. Tale sistema, chiamato filtro anti abusi, analizza le modifiche effettuate sulle pagine di Wikipedia e altre operazioni quali la creazione di utenze o lo spostamento di pagine. Il suo scopo principale è evitare abusi come i vandalismi, ma è utilizzato anche con scopi tecnici per etichettare modifiche specifiche.
Come qualsiasi sistema automatico, anche il filtro anti abusi può dare falsi positivi. In tal caso: se il filtro ti ha impedito di fare una modifica che ritieni appropriata, riporta in questa pagina quanto indicato dal sistema e spiega l'errore; se il filtro ha bloccato impropriamente la tua utenza, allo scadere del blocco riporta in questa pagina quanto indicato nella motivazione del blocco e spiega l'errore.
Aggiungi la tua richiesta


Quando NON si usa

Ripristino o cancellazione di una pagina
Il ripristino di una pagina cancellata segue precise regole, si veda Aiuto:Voci cancellate. Allo stesso modo, per la cancellazione di una pagina vi sono specifiche regole, si veda Wikipedia:Regole per la cancellazione. Entrambe le azioni, essendo prese dalla comunità e non dagli amministratori, non vanno richieste in questa pagina (a meno che non ci si trovi di fronte a un raro e palese errore).
Protezione o sprotezione di una pagina
Per questo tipo di richieste è disponibile l'apposita pagina di servizio: richieste di protezione pagina.
Segnalazione di nome utente inappropriato
Su Wikipedia determinati nomi utente non sono considerati appropriati. Tra questi: nomi utente che generano confusione, provocatori, promozionali, diffamatori o abusivi, "ufficiali", contenenti nomi registrati o marchi, sequenze casuali di lettere e numeri.
In ogni caso, la linea che separa i nomi utente accettabili da quelli inaccettabili è tracciata da coloro i quali trovano il nome inappropriato, non da colui che l'ha scelto.
Il blocco di un nome utente inappropriato può essere richiesto nell'apposita pagina di servizio: Segnalazioni NUI, eventuali cambi di nome utente vanno invece richiesti nell'apposita pagina su Meta.
Spostamento di un'immagine o di un file
Per lo spostamento di un'immagine o di un file è sufficiente inserire nella pagina dello stesso file il template {{sposta|nuovo_nome_file|motivo}}; gli amministratori e i mover lo troveranno automaticamente incluso nell'apposita categoria.
Scambio di pagine
Talora è opportuno scambiare due pagine insieme alle relative pagine di discussione e a tutta la cronologia. Un caso comune è l'inversione di redirect. Il software MediaWiki consente liberamente l'inversione di redirect semplicemente spostando una pagina al titolo precedentemente riservato al redirect, questo purché nella cronologia del redirect non siano presenti altre revisioni. Se lo spostamento diretto non è possibile, si può chiedere a un amministratore o a un mover di effettuare la procedura inserendo nella pagina il template {{sposta}}.
Cancellazione parziale della cronologia
In caso di inserimenti di dati personali senza autorizzazione, contenuti razzisti o blasfemi, inviti a violare la legge, non basta effettuare l'annullamento di una modifica, è necessaria dopo ciò la cancellazione selettiva della cronologia della pagina (c.d. oscuramento). A tale scopo è sufficiente inserire in cima alla pagina il template {{RichiestaPulizia}}.
Un caso particolare sono le violazioni di copyright, per le quali esistono procedure specifiche indicate nella pagina dedicata alle sospette violazioni di copyright.
Cancellazione di un'immagine
Per le immagini doppie, non utilizzate, non funzionanti, vuote o già presenti su Commons è possibile richiedere la cancellazione immediata applicando il template {{nowCommons}}. Per le altre immagini valgono le procedure utilizzate per le pagine.
Blocco e sblocco di un utente
Se pensi che un utente debba essere bloccato o bandito inserisci una segnalazione nella pagina sugli utenti problematici o, nel caso di episodi di vandalismo, su vandalismi in corso. Se sei stato bloccato puoi scrivere un'email a un amministratore chiedendo lo sblocco.
Comunicazioni da utenti bloccati o messi al bando
Un utente bloccato non può effettuare modifiche su Wikipedia e, quindi, neppure in questa pagina. Eventuali comunicazioni non possono essere fatte qui, ma tramite i mezzi a disposizione agli utenti bloccati per tale evenienza (maggiori informazioni qui e qui).
Domande
Se hai una domanda sul funzionamento di Wikipedia o cerchi il parere di un utente esperto, rivolgiti allo sportello informazioni, al bar (per aspetti di interesse generale), scrivi nella pagina di discussione del progetto più affine, o usa le richieste di pareri.
Proposte
Wikipedia:Richieste agli amministratori/Istruzioni/No proposte
Aggiunta e rimozione siti dalla lista di blocco
L'aggiunta o rimozione di un sito dalla lista di blocco (spam blacklist) può essere richiesta nell'apposita pagina, dopo aver letto le linee guida per i collegamenti esterni. La rimozione sarà effettuata solo per collegamenti esterni di cui è indubitabilmente dimostrabile l'utilità per Wikipedia. Le aggiunte verranno effettuate previa verifica dei collegamenti esistenti.
Richiesta di abilitazione o revoca di permessi
Per abilitazioni o revoche di alcuni gruppi utenti è possibile avanzare specifiche richieste di permessi o abilitazioni dei bot nelle rispettive pagine di servizio.

Richieste

Aggiungi la tua richiesta


 
Archivio delle richieste agli amministratori


  • Per formulare una nuova richiesta clicca su Aggiungi la tua richiesta, inserisci un titolo indicativo e scrivi in modo chiaro e sintetico la richiesta.
  • Se non sei d'accordo con una richiesta già formulata, esponi le tue ragioni sotto la relativa segnalazione e firma, possibilmente indicando che non sei amministratore. Se la richiesta fosse già stata accolta, puoi chiederne l'annullamento e contattare gli utenti interessati per discuterne dove è più opportuno (non in questa pagina, per favore).
  • Per gli amministratori: dopo aver gestito una richiesta, sotto alla relativa segnalazione scrivi {{fatto}} oppure {{non fatto}}, aggiungi una breve spiegazione, se necessaria, e firma.