Sebastián Levaggi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Riga 44: Riga 44:


==Biografia==
==Biografia==
Luis Sebastián nasce a [[Montevideo]] in [[Uruguay]]. Dopo le prime esperienze di [[rugby a 15]] nel suo paese d'origine, si sposta in [[Europa]], fino ad arrivare al {{Rugby Tolone|N}}, senza però scendere in campo in una partita ufficiale con la maglia del club [[Francia|francese]]. Durante la stagione 2004-05 viene ingaggiato tra le file dell'{{Rugby Catania|N}} in [[Super 10 2004-2005|Super 10]], esordendo anche in [[European Challenge Cup 2004-2005|Challenge Cup]] contro i {{Rugby Sale Sharks|N}}. Dopo un'altra stagione a [[Catania]] tra [[Super 10 2005-2006|Super 10]] e [[European Challenge Cup 2005-2006|Challenge Cup]], disputa la stagione [[Super 10 2006-2007|2006-07]] con {{Rugby L'Aquila|N}}, prima di approdare al {{Rugby Venezia Mestre|N}}, club [[Laguna di Venezia|lagunare]] della città di [[Venezia]], con il quale disputa 4 stagioni di [[Super 10]], totalizzando 57 presenze.
Luis Sebastián nasce a [[Montevideo]] in [[Uruguay]]. Dopo le prime esperienze di [[rugby a 15]] nel suo paese d'origine, si sposta in [[Europa]], fino ad arrivare al {{Rugby Tolone|N}}, senza però scendere in campo in una partita ufficiale con la maglia del club [[Francia|francese]]. Durante la stagione 2004-05 viene ingaggiato tra le file dell'{{Rugby Catania|N}} in [[Super 10 2004-2005|Super 10]], esordendo anche in [[European Challenge Cup 2004-2005|Challenge Cup]] contro i {{Rugby Sale Sharks|N}}. Dopo un'altra stagione a [[Catania]] tra [[Super 10 2005-2006|Super 10]] e [[European Challenge Cup 2005-2006|Challenge Cup]], disputa la stagione [[Super 10 2006-2007|2006-07]] con {{Rugby L'Aquila|N}}, prima di approdare al {{Rugby Venezia Mestre|N}}, club della città di [[Venezia]], con il quale disputa 4 stagioni di [[Super 10]], totalizzando 57 presenze.


Nel 2007 viene selezionato con la [[Nazionale di rugby a 15 dell'Uruguay|Nazionale uruguaiana]] per il ''match'' contro l'{{NazNB|R15|ITA}}, durante il ''[[Tour della Nazionale di rugby a 15 dell'Italia 2007|tour]]'' in [[Sudamerica]]. Il 2 giungo, nella città natale di [[Montevideo]], fa il suo esordio internazionale, come nazionale n° 148, al [[Stadio Gran Parque Central|Gran Parque Central]], perdendo col punteggio di 5-29. Successivamente fa due apparizioni su tre nella [[IRB Nations Cup 2008]] contro {{NazNB|R15|GEO}} e {{NazNB|R15|ROU}}. La partita contro la [[Nazionale di rugby a 15 della Romania|Nazionale romena]], giocata il 15 giugno, è anche la sua ultima apparizione internazionale.
Nel 2007 viene selezionato con la [[Nazionale di rugby a 15 dell'Uruguay|Nazionale uruguaiana]] per il ''match'' contro l'{{NazNB|R15|ITA}}, durante il ''[[Tour della Nazionale di rugby a 15 dell'Italia 2007|tour]]'' in [[Sudamerica]]. Il 2 giugno, nella città natale di [[Montevideo]], fa il suo esordio internazionale, come nazionale n° 148, al [[Stadio Gran Parque Central|Gran Parque Central]], perdendo col punteggio di 5-29. Successivamente fa due apparizioni su tre nella [[IRB Nations Cup 2008]] contro {{NazNB|R15|GEO}} e {{NazNB|R15|ROU}}. La partita contro la [[Nazionale di rugby a 15 della Romania|Nazionale romena]], giocata il 15 giugno, è anche la sua ultima apparizione internazionale.


==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==

Versione delle 16:25, 18 dic 2018

Template:Infobox sportivo rugby a 15 Luis Sebastián Levaggi (Montevideo, 27 gennaio 1982) è un ex rugbista a 15 uruguaiano, in carriera attivo nel ruolo di pilone e 3 volte internazionale per l'Uruguay.


Biografia

Luis Sebastián nasce a Montevideo in Uruguay. Dopo le prime esperienze di rugby a 15 nel suo paese d'origine, si sposta in Europa, fino ad arrivare al Tolone, senza però scendere in campo in una partita ufficiale con la maglia del club francese. Durante la stagione 2004-05 viene ingaggiato tra le file dell'Amatori Catania in Super 10, esordendo anche in Challenge Cup contro i Sale Sharks. Dopo un'altra stagione a Catania tra Super 10 e Challenge Cup, disputa la stagione 2006-07 con L'Aquila, prima di approdare al Veneziamestre, club della città di Venezia, con il quale disputa 4 stagioni di Super 10, totalizzando 57 presenze.

Nel 2007 viene selezionato con la Nazionale uruguaiana per il match contro l'Italia, durante il tour in Sudamerica. Il 2 giugno, nella città natale di Montevideo, fa il suo esordio internazionale, come nazionale n° 148, al Gran Parque Central, perdendo col punteggio di 5-29. Successivamente fa due apparizioni su tre nella IRB Nations Cup 2008 contro Georgia e Romania. La partita contro la Nazionale romena, giocata il 15 giugno, è anche la sua ultima apparizione internazionale.

Collegamenti esterni