Soad Hosny
Souad Hosny (in arabo: سعاد حسني, Suʾād Ḥosnī), all'anagrafe Su'ad Mohammed Mahmud Hosni Amin al-Baba (Il Cairo, 26 gennaio 1943 – Londra, 21 giugno 2001) è stata un'attrice e cantante egiziana conosciuta come la Cenerentola del cinema arabo[1].
Suʾād Ḥosnī[2] nacque in un'importante famiglia artistica: suo padre Moḥammed Amīn[3] era un calligrafo di fama internazionale, mentre i suoi fratelli Ezz Eddin Hosni[4] e Sami Amin erano rispettivamente un compositore e un violoncellista e sua sorella maggiore è la cantante Nagat El-Saghira.[5]
È considerata una delle più importanti attrici del cinema vicino-orientale, avendo partecipato a più di 80[6] film tra il 1959 e il 1991.
Ebbe una vita amorosa tumultuosa e si dice che sia stata segretamente sposata[7] con il celebre cantante Abd el-Halim Hafez per 6 anni.
Morì nel 2001 a Londra dopo essere caduta dal sesto piano della casa in cui viveva. Ai suoi funerali parteciparono oltre 10.000 persone.[8]
Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]
Molti dei film nei quali ha recitato fanno parte dei 100 film più importanti del cinema arabo[9][10]:
- 1959 Hassan wa Nayima
- 1960 El-Banat wa el-Seyf
- 1963 El-Saheira el-saghira
- 1964 Lel-regal faqat
- 1966 Al-Qahira thalathin
- 1968 Nar el-hubb (Il fuoco dell'amore)
- 1971 Zawjati wa l-qalb (Mia moglie e il cuore)
- 1972 Khalli balak min ZouZou (Fai attenzione a Suzi)
- 1975 Al-Karnak
- 1978 Shafiqa wa Metwalli
- 1981: Al-Qādisiyya
- 1986: Al-Gūʿ (La fame)
- 1988: Al-Darga al-thalitha (Il terzo grado)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Who Was 'The Cinderella' of Egypt, su theculturetrip.com.
- ^ (EN) Egyptian screen star dies, su news.bbc.co.uk.
- ^ (AR) Mohamed Amin.. meravigliosa tecnica artistica, su citytalks.co.uk.
- ^ (AR) Obituary Ezz Eddin Haosni, su alittihad.ae.
- ^ (EN) Nagat, su english.ahram.org.eg.
- ^ (EN) Cinderella story.., su english.ahram.org.eg.
- ^ (EN) legendary Abdel Halim Hafez, su halim.infomideast.com (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2008).
- ^ (EN) Egyptians mourn screen Cinderella, su news.bbc.co.uk.
- ^ (EN) Top 100 Arabic Films, su imdb.com.
- ^ (EN) Suad Husni, su imdb.com.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Laura U. Marks, "Hanan Al-Cinema: Affections for The Moving Image", The MIT Press, UK, 2015.
- (EN) Terri Ginsberg, Chris Lippard, "Historical Dictionary of Middle Eastern Cinema", Scarecrow Press, UK. 2010, 527 pages.
- (AR) Ashraf Gharib,: "Soad Hosni: Al-Hulm Al-Dai' (Soad Hosni: Il sogno perso)", 2001
- (AR) Mohamed Soweid, " Cabaret Suad", Beirut: Dar al-Adab, 2004.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Egitto
- Film egiziani proposti per l'Oscar al miglior film straniero
- Farid al-Atrash
- Rushdy Abaza
- Omar Sharif
- Fatima Rushdi
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Soad Hosni
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Soad Hosny- Actor Filmography
- Souad Hosni
- Soad Hosni - Ya Wad Ya Teel (1966 English Subtitles)
- Mystery of Suad Husni’s death to be revealed
- Soad Hosny...What killed her?
- ..Zouzou!
Controllo di autorità | VIAF (EN) 68837002 · ISNI (EN) 0000 0001 2212 2322 · LCCN (EN) nr97031378 · GND (DE) 1020585463 · BNF (FR) cb167229744 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr97031378 |
---|