Simone Locarni
Simone Locarni | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Jazz Musica classica |
Periodo di attività musicale | 2016 – in attività |
Strumento | pianoforte |
Album pubblicati | 3 |
Studio | 3 |
Simone Locarni (Verbania, 6 luglio 1999) è un pianista jazz italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nato a Verbania ma cresciuto a Mergozzo, inizia lo studio del pianoforte all’età di 6 anni, e si perfeziona in pianoforte classico al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Affascinato dalle figure di Tom Waits e Keith Jarrett, si avvicina al jazz all’età di 12 anni, formandosi con Ramberto Ciammarughi[1], Franco D'Andrea e Umberto Petrin.
A partire dal 2016 inizia ad esibirsi nei principali festival jazz italiani al fianco di artisti italiani e internazionali come Bebo Ferra, Daniele Di Bonaventura, Michele Gori, Fabrizio Bosso[2], Andrea Andreoli, Fabrizio Sferra[3], Paolo Tomelleri, Roberto Dani, Hector Costita, John B. Arnold[4], Yuri Goloubev, Asaf Sirkis[5], Javier Girotto[6], Ana Pilat e Klaus Gesing. Nel 2018, a soli 19 anni, è ospite degli Italian Jazz Days di New York, grazie a una borsa di studio conferitagli dal Festival internazionale del jazz della Spezia[7].
Nel 2018 esce il suo primo disco Playin’ Tenco[8] in quartetto con Stefano Solani, Mario Biasio e Nicola Stranieri, incentrato sulle musiche del cantautore omonimo; nel 2021 viene invece pubblicato Ten Stops[9], secondo disco solista che vede la partecipazione di Andrea Dulbecco, Bebo Ferra e Riccardo Fioravanti.
Nell'agosto 2022 vince lo Spoleto Europe Jazz Award[10] in qualità di Miglior Talento Jazz Europeo, mentre a dicembre riceve la Menzione Speciale di Tomorrow's Jazz, il premio dedicato ai giovani talenti del jazz italiano promosso da Veneto Jazz e dal Ministero della cultura, "per l'approccio compositivo e improvvisativo"[11].
Nel 2023 esce Blies, terzo disco solista e primo in piano solo, seguito da un tour che oltre a diverse parti d'Italia[12][13] tocca anche Svizzera[14], Germania[15] e Portogallo[16]
A febbraio 2024 vince la XXI edizione del Concorso nazionale "Chicco Bettinardi" di Piacenza per Giovani Talenti del Jazz Italiano nella categoria solisti, conquistando anche il Premio del Pubblico[17]. Nel mese di marzo invece vince il 14th European Young Artists' Jazz Award indetto dall'Internationale Jazzwoche Burghausen, primo vincitore come musicista solista nella storia del premio[18]; inaugura inoltre la 53ª edizione del festival con un concerto in piano solo alla Wackerhalle di Burghausen, storica sede della manifestazione, in apertura al concerto di Ron Carter[19]. A giugno 2024 vince inoltre il Premio della Critica della XXVIII edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani[20].
Nel luglio 2025 viene invitato da Mario Brunello come artist in residence di Stresa Festival[21], dove collabora con artisti del calibro di Javier Girotto e Richard Galliano e compone per l'occasione Suite for a Lake[22], opera inedita per pianoforte, quartetto d'archi e tromba dedicata al Lago Maggiore ed eseguita in anteprima assoluta con il Quartetto Noûs e Fulvio Sigurtà.
Attualmente è docente di pianoforte jazz e musica d'insieme presso l'Helvetic Music Institute di Bellinzona[23].
Discografia
[modifica | modifica wikitesto]Come leader
- 2018 - Playin’ Tenco (Incipit/Egea)
- 2021 - Ten Stops (Dasè Sound lab/Halidon)
- 2023 - Blies (Dasè Sound lab)
Come sideman
- 2024 - My Family Things di Andrea Andreoli (Abeat Records)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Festival Experimenta, concerto di Simone Locarni Trio - Il quotidiano che racconta l'Umbria, su umbriacronaca.it. URL consultato il 19 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2021).
- ^ https://www.tonesteatronatura.com/programma/ossola-in-jazz/
- ^ "Around Jazz", rassegna di musica e cinema al Mausoleo Cecilia Metella
- ^ https://www.perugiatoday.it/eventi/concerti/san-giustino-experimenta-festival-musicale-2-25-agosto-2021.html
- ^ https://www.novaratoday.it/eventi/seashine-trio-simone-locarni-lorenzo-cominoli-asaf-sirkis-10172587.html
- ^ MEDITERRANEAN WAVES QUARTET FEAT. JAVIER GIROTTO, su Festival Bari in Jazz. URL consultato il 25 luglio 2024.
- ^ https://www.cittadellaspezia.com/2018/07/29/festival-del-jazz-a-simone-locarni-il-premio-tiberio-nicola-2018-265341/
- ^ https://www.sempionenews.it/spettacoli/simone-locarni-quartet-incanta-con-lomaggio-a-luigi-tenco/
- ^ Le “dieci fermate” del pianista jazz ossolano Simone Locarni - La Stampa
- ^ https://www.umbria24.it/noise24/spoleto-europe-jazz-award-la-prima-edizione-del-premio-va-al-pianista-simone-locarni/
- ^ Redazione, Premio Tomorrow’s Jazz i vincitori, su Radio Web Italia, 11 dicembre 2022. URL consultato il 19 dicembre 2022.
- ^ https://musicachioggia.it/events/simone-locarni-piano-solo-vincitore-concorso-tomorrow-jazz/
- ^ https://www.musicavilladurio.com/event-details/simone-locarni-piano-solo
- ^ https://www.ticino.ch/en/events/details/Concert-by-Simone-Locarni-Piano-solo/60062.html
- ^ https://www.ardmediathek.de/video/br-klassik-im-tv/jazz-live-simone-locarni-oder-internationale-jazzwoche-burghausen-2024/ard-alpha/Y3JpZDovL2JyLmRlL2Jyb2FkY2FzdC9GMjAyNFdPMDAxNjg1QTE
- ^ https://www.songkick.com/es/concerts/40936841-simone-locarni-at-avenew.
- ^ Concorso Bettinardi – Piacenza Jazz Club, su piacenzajazzclub.it. URL consultato il 17 febbraio 2024.
- ^ (DE) 14th European young artists’ Award Burghausen 2024, su b-jazz.com. URL consultato il 14 marzo 2024.
- ^ (DE) Bayerischer Rundfunk, 53. Jazzwoche Burghausen: Gewinner des Burghauser Nachwuchs-Jazzpreises: Simone Locarni | BR-Klassik, su www.br-klassik.de. URL consultato il 14 marzo 2024.
- ^ Redazione, Premio Internazionale Massimo Urbani a Cesare Panizzi, su Il Mascalzone - San Benedetto del Tronto - l'informazione della riviera adriatica a portata di mouse. URL consultato il 29 giugno 2024.
- ^ Redazione, Simone Locarni: nuovo talento del pianoforte jazz, su Musica Jazz, 8 marzo 2025. URL consultato il 13 maggio 2025.
- ^ SUITE FOR A LAKE, su Stresa Festival Classica & Jazz Lago Maggiore. URL consultato il 13 maggio 2025.
- ^ https://www.hminstitute.ch/Simone-Locarni
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Simone Locarni, su allaboutjazz.com.
- Simone Locarni, su rockol.it.
- Simone Locarni, su discogs.com.