Seoul Open Women's Challenger 2014 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Seoul Open Women's Challenger 2014
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Giappone Misaki Doi
FinalistaBandiera del Giappone Misa Eguchi
Punteggio6–1, 7–6(3)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Seoul Open Women's Challenger 2014, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Misaki Doi che ha battuto in finale Misa Eguchi 6–1, 7–6(3).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Giappone Kimiko Date-Krumm (Secondo turno; ritiro)
  2. Bandiera del Giappone Misaki Doi (Campionessa)
  3. Bandiera del Giappone Ayumi Morita (Primo turno; ritiro)
  4. Bandiera dell'Ungheria Tímea Babos (secondo turno)
  1. Bandiera di Taipei Cinese Hsieh Su-wei (secondo turno)
  2. Bandiera del Belgio An-Sophie Mestach (semifinali)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Kristýna Plíšková (semifinali)
  4. Bandiera del Giappone Risa Ozaki (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
7 Bandiera della Rep. Ceca Kristýna Plíšková 2 2
  Bandiera del Giappone Misa Eguchi 6 6   Bandiera del Giappone Misa Eguchi 1 63
6 Bandiera del Belgio An-Sophie Mestach 6(1) 0 2 Bandiera del Giappone Misaki Doi 6 77
2 Bandiera del Giappone Misaki Doi 77 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Giappone K Date-Krumm 6 6
PR  Bandiera dell'Uzbekistan A Amanmuradova 4 3 1  Bandiera del Giappone K Date-Krumm 6r
   Bandiera del Giappone M Imanishi 6 6  Bandiera del Giappone M Imanishi 6
PR  Bandiera della Russia K Lykina 1 4  Bandiera del Giappone M Imanishi 4 3
   Bandiera del Sudafrica C Simmonds 3 0 7  Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková 6 6
   Bandiera della Cina Y Duan 6 6  Bandiera della Cina Y Duan 4 2
   Bandiera dell'Ucraina O Savčuk 62 6 1 7  Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková 6 6
7  Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková 77 4 6 7  Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková 2 2
3  Bandiera del Giappone A Morita 4r  Bandiera del Giappone M Eguchi 6 6
   Bandiera dell'Australia Ar Rodionova 5  Bandiera dell'Australia Ar Rodionova 1 4
WC  Bandiera della Corea del Sud Y-r Lee 1 3  Bandiera del Giappone E Sema 6 6
   Bandiera del Giappone E Sema 6 6  Bandiera del Giappone E Sema 5 3
   Bandiera del Giappone M Eguchi 6 6  Bandiera del Giappone M Eguchi 7 6
   Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn 2 0  Bandiera del Giappone M Eguchi 6 6
WC  Bandiera della Corea del Sud J-h Choi 2 4 5  Bandiera di Taipei Cinese S-w Hsieh 4 3
5  Bandiera di Taipei Cinese S-w Hsieh 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera del Belgio A-S Mestach 6 6
   Bandiera della Corea del Sud S-j Jang 1 4 6  Bandiera del Belgio A-S Mestach 6 6
Q  Bandiera del Giappone S Akita 6 3 6 Q  Bandiera del Giappone S Akita 1 1
Q  Bandiera di Taipei Cinese C-w Chan 3 6 2 6  Bandiera del Belgio A-S Mestach 62 7 6
   Bandiera dell'Australia S Sanders 6 6  Bandiera dell'Australia S Sanders 77 5 2
Q  Bandiera del Giappone M Miyamura 2 2  Bandiera dell'Australia S Sanders 66 6 6
WC  Bandiera della Corea del Sud S-r Lee 1 1 4  Bandiera dell'Ungheria T Babos 78 3 4
4  Bandiera dell'Ungheria T Babos 6 6 6  Bandiera del Belgio A-S Mestach 6(1) 0
8  Bandiera del Giappone R Ozaki 6 6 2  Bandiera del Giappone M Doi 77 6
WC  Bandiera della Corea del Sud S Choi 2 3 8  Bandiera del Giappone R Ozaki 7 6
PR  Bandiera dell'Australia J Gajdošová 7 6 PR  Bandiera dell'Australia J Gajdošová 5 4
Q  Bandiera della Corea del Sud H-h Hong 5 3 8  Bandiera del Giappone R Ozaki 3 3
   Bandiera del Regno Unito S Murray 4 3 2  Bandiera del Giappone M Doi 6 6
JE  Bandiera della Serbia I Jorović 6 6 JE  Bandiera della Serbia I Jorović 7 4 2
   Bandiera della Francia I Pavlović 2 0 2  Bandiera del Giappone M Doi 5 6 6
2  Bandiera del Giappone M Doi 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis