Sebastian Weigle

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sebastian Weigle
NazionalitàBandiera della Germania Germania
GenereMusica classica
Jazz
Periodo di attività musicale1982 – in attività
StrumentoPianoforte, Corno
Sito ufficiale

Sebastian Weigle (Berlino Est, 1961) è un direttore d'orchestra, pianista e cornista tedesco. È noto per aver diretto le opere di Richard Wagner a Bayreuth e all'Oper Frankfurt.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Weigle ha studiato alla Hochschule für Musik "Hanns Eisler" corno, pianoforte e direzione d'orchestra.[1] Nel 1987 fondò il Berlin Chamber Choir e in seguito diresse la New Berlin Chamber Orchestra.[1] È stato il principale suonatore di corno dell'orchestra dell'Opera di Stato di Berlino per 15 anni. È stato anche membro dell'orchestra jazz "Vielharmonie" a Berlino Est.

Nel 1993 diventò direttore principale della National Youth Symphony Orchestra di Brandeburgo e nel 1997, direttore principale della Staatsoper Unter den Linden.[1] Ha suonato in molti teatri d'opera, tra cui la Semperoper, l'Oper Frankfurt, la Wiener Volksoper, l'Cincinnati Opera, la Wiener Staatsoper e la Metropolitan Opera di New York.[1]

Nel 2003 diresse La donna senz'ombra di Richard Strauss all'Oper Frankfurt con il direttore Christof Nel e fu nominato "Direttore dell'anno" dalla rivista tedesca Opernwelt.[1][2] Ricevette il titolo nuovamente nel 2005 e nel 2006. Dal 2004 al 2008 è stato direttore musicale del Gran Teatre del Liceu a Barcellona.[1]

Weigle ha diretto una nuova produzione de I maestri cantori di Norimberga di Wagner nel 2007 al Festival di Bayreuth, messo in scena da Katharina Wagner, nonché diverse repliche negli anni successivi.[3]

Dalla stagione 2008/2009 Weigle è stato Generalmusikdirektor dell'Oper Frankfurt, succedendo a Paolo Carignani.[1] Ha diretto nuove produzioni di Daphne e Arabella di Richard Strauss, Die tote Stadt di Korngold, Lear di Reimann e Il pipistrello di Johann Strauß ed eseguì Il flauto magico di Mozart, Fidelio di Beethoven e Tristano e Isotta e Parsifal di Wagner.[2] Eseguì le quattro parti de L'anello del Nibelungo di Wagner, messo in scena da Vera Nemirova, finendo con Il crepuscolo degli dei nel 2012.[4] Il ciclo completo verrà eseguito due volte nel 2012.[5] Tra i cantanti c'erano Susan Bullock nei panni di Brünnhilde, Eva-Maria Westbroek nei panni di Sieglinde, Frank van Aken come Siegmund e Terje Stensvold come Wotan.[6][7][8][9] Furono registrate singole esibizioni. Gavin Dixon ha annotato nella sua recensione de La Valchiria:

«Come per la precedente registrazione de L'oro del Reno ciò che rende davvero distintivo questa Valchiria è il contributo del direttore Sebastian Weigle. La sua pazienza con questa musica è meravigliosa. Sa che Wagner non ha bisogno di aiuto per costruire il suo punti culminanti o creare il dramma di cui la storia ha bisogno. Quindi i tempi sono generalmente stabili e gli incrementi sono ottenuti attraverso la dinamica e il colore orchestrale piuttosto che accelerando. All'inizio la tempesta infuria nell'orchestra, ma non è un assalto a tutto campo, invece è minacciosa, con un ritmo costante e una dinamica moderata. Weigle ottiene tutto il dramma di cui ha bisogno dal tono dell'orchestra e dalle articolazioni attentamente calibrate. Allo stesso modo la Cavalcata delle Valchirie raggiunge un senso continuo di potere estatico, ma senza eccessi di tempo o di dinamiche.[10]»

Weigle è un nipote del direttore d'orchestra e insegnante di musica Jörg-Peter Weigle e il fratello del violista Friedemann Weigle dell'Artemis Quartet.[11]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g Sebastian Weigle, su auffuehrungsdatenbank.bayreuther-festspiele.de, Bayreuth Festival. URL consultato il 5 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2018).
  2. ^ a b Sebastian Weigle, su oper-frankfurt.de, Frankfurt Opera. URL consultato il 7 marzo 2012 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2012).
  3. ^ Sebastian Weigle – conductor of Katharina Wagner's production of Meistersinger at Bayreuth, su wagneropera.net. URL consultato il 5 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2012).
  4. ^ (DE) Friedeon Rosén, Frankfurt: Götterdämmerung – Premiere, su der-neue-merker.eu, 29 gennaio 2012. URL consultato il 7 marzo 2012.
  5. ^ Der Ring des Nibelungen Cycle 1, su oper-frankfurt.de. URL consultato il 5 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2012).
  6. ^ (DE) Peter P. Pachl, In der Walküren-Schule: / Fortsetzung von Vera Nemirovas Frankfurter „Ring“-Inszenierung, su nmz.de, 1º novembre 2010. URL consultato il 6 marzo 2012.
  7. ^ (DE) Julia Spinola, Meister Wotan und sein Pumuckl, su faz.net, Frankfurter Allgemeine Zeitung, 2 novembre 2010. URL consultato il 6 marzo 2012.
  8. ^ José Mª Irurzun, Fabulous Siegfried and his Aunty: Frankfurt Ring Continues, su seenandheard-international.com, 21 novembre 2011. URL consultato l'8 marzo 2012.
  9. ^ George Loomis, German Operas Bank on Visual Effects, su nytimes.com, The New York Times, 21 febbraio 2012. URL consultato l'8 marzo 2012.
  10. ^ Gavin Dixon, Richard Wagner (1813–1883) / Die Walküre, su musicweb-international.com, 2012. URL consultato il 6 marzo 2012.
  11. ^ (DE) Volker Blech, Die Meistersinger sind lustig, in Berliner Morgenpost, Berlin, 25 luglio 2007. URL consultato il 4 agosto 2017.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN7580625 · ISNI (EN0000 0000 8354 4572 · Europeana agent/base/46732 · LCCN (ENno95033659 · GND (DE12837795X · BNE (ESXX5040512 (data) · BNF (FRcb139580739 (data) · J9U (ENHE987007349447005171 · WorldCat Identities (ENlccn-no95033659