Scozzesi
Scozzesi Albannach Scottish people/Scots | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Danza scozzese | |||||||||||||||||||||
Sottogruppi | scozzesi dell'Ulster | ||||||||||||||||||||
Luogo d'origine | ![]() | ||||||||||||||||||||
Popolazione | 6-7 milioni (stimati altri 28-40 milioni di oriundi con ascendenti di origini scozzese) | ||||||||||||||||||||
Lingua | Inglese (Scottish Standard English) , Scozzese, Gaelico Scozzese | ||||||||||||||||||||
Religione | Presbiterianesimo, minoranze cattoliche ed appartenenti alla Chiesa episcopale scozzese, agnostici ed atei | ||||||||||||||||||||
Gruppi correlati | irlandesi, inglesi, gallesi | ||||||||||||||||||||
Distribuzione | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Gli scozzesi (in lingua gaelica scozzese: Albannach; in inglese: Scottish people o Scots) sono la popolazione indigena della Scozia e sono prevalentemente di origine anglosassone (nelle Lowlands scozzesi, nel Chaitness, nelle isole Shetland e nelle isole Orcadi, e nell'estremo est delle Highland scozzesi) ma nell'ovest delle Highland e nelle isole Ebridi si mantengono famiglie di origine celtica. Anche parecchi gruppi di vichinghi, nel periodo della formazione dell'Islanda e delle Isole Fær Øer migrarono in Scozia. Nella parte meridionale della Scozia (a sud del Vallo di Adriano) erano anche presenti piccole minoranze di popolazioni romanizzate. Gli scozzesi di origine celta, i quali essendo spazzati via o cacciati dall'arrivo degli anglosassoni hanno tuttavia perso la propria lingua d'origine, ormai parlata da un'esigua minoranza.
La popolazione presente anticamente prima degli anglosassoni in regione era formata da Pitti, Britanni e Scotti.
Gli scozzesi sono circa 5.120.000, distribuiti in maniera molto poco omogenea sul territorio; nella Central Belt (zona industriale dell'asse Glasgow-Edimburgo) la densità è di 700 ab./km², in alcune regioni delle Highlands, meno di due abitanti per km².
Gli scozzesi, causa la lunga unione con l'Inghilterra, parlano maggioritariamente la lingua inglese, chiamato SSE (Scottish Standard English) e lo scozzese, una lingua germanica che si è sviluppata in modo diverso rispetto all'inglese d'Inghilterra e chiamato anche Scots o Lallans. Il gaelico scozzese, di derivazione celtica goidelica, è parlato da poco più dell'1% della popolazione come prima lingua. L'area amministrativa del Na h-Eileanan Siar (Ebridi esterne) è l'unica dove il gaelico rappresenta ancora oggi la lingua più parlata.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su scozzesi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Scozzesi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85118880 · BNF (FR) cb119958600 (data) · J9U (EN, HE) 987007563216905171 (topic) |
---|