Scacciapensieri (programma televisivo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Scacciapensieri è una trasmissione televisiva della Radiotelevisione Svizzera Italiana in onda dal 1973, trasmessa al sabato, inizialmente alle ore 20:00 e attualmente alle 18:00 circa[1]. In mezz'ora, trasmette una serie di cartoni animati con i personaggi di Hanna-Barbera, Braccio di Ferro e la Pantera Rosa.

Il programma, che agli esordi andava in onda dopo le estrazioni del lotto, divenne presto un vero e proprio cult, seguito anche in Italia (Piemonte e Lombardia, dove ancora oggi arriva il segnale TV svizzero, ed Emilia-Romagna) e in Germania.

Tra i cartoni animati proposti c'era anche quello del Signor Rossi e il suo fedele cane parlante Gastone, entrambi usciti dalla matita di Bruno Bozzetto. Questi due personaggi, che in qualche modo rispecchiavano e ironizzavano sul tipo di vita medio di un impiegato degli anni '70, si ritrovano nei vari episodi alla ricerca della felicità, alle prese con una roulotte, in vacanze strane presso una fattoria, e in sogno, perfino nello spazio.

Un altro cartone proposto era La banda di Ovidio, che mostrava la vita di una serie di animali su un atollo in mezzo all'oceano.

Un contributo alla fama del programma fu dato anche dalla sua sigla di apertura, un'animazione di Stripy, personaggio di Bruno Bozzetto e Guido Manuli. Si tratta di una sorta di coniglio a strisce orizzontali colorate, che durante i 45 secondi della sigla non riesce a pronunciare per intero la parola scacciapensieri perché travolto da incontenibili risate.

Note