Šamorín
Šamorín città | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Slovacchia |
Regione | Trnava |
Distretto | Dunajská Streda |
Amministrazione | |
Sindaco | Károly Domsitz |
Territorio | |
Coordinate | 48°01′46″N 17°18′37″E |
Altitudine | 125[1] m s.l.m. |
Superficie | 44,35 km² |
Abitanti | 12 977[2] (31-12-2009) |
Densità | 292,6 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 930 01 |
Prefisso | 031 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | DS |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Šamorín (in lingua ungherese Somorja, in lingua tedesca Sommerein) è una città della Slovacchia facente parte del distretto di Dunajská Streda, nella regione di Trnava.
Geografia fisica
[modifica | modifica wikitesto]La città si trova sull'isola dello Žitný ostrov, nelle vicinanze delle dighe di Gabčíkovo-Nagymaros sul Danubio. Si trova a circa 17 chilometri a sud-est di Bratislava e 25 chilometri a ovest di Dunajská Streda. Dal punto di vista amministrativo, la città appartiene al distretto di Dunajská Streda, nella regione di Trnava.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]La città venne menzionata per la prima volta nel 1238, con il nome di ecclesia Sanctae Mariae. Era un porto di primaria importanza sul Danubio nel Medioevo. Anche l'agricoltura ebbe un ruolo importante nello sviluppo della città, che in quel periodo crebbe notevolmente. Con la crescita di Presburgo (oggi Bratislava), però, Šamorín iniziò a subire un ridimensionamento, che culminò nella perdita dello status di città libera, che le era stato assegnato nel 1405 durante il regno di re Sigismondo. Nel XVI secolo, la città divenne un centro di rilievo nel campo dell'amministrazione della giustizia.
Etnie e religioni
[modifica | modifica wikitesto]I dati del censimento del 2001, rivelano una presenza ungherese pari al 66,63%; il secondo gruppo etnico per consistenza è rappresentato dagli slovacchi (30,96%). Per quel che riguarda la religione, in base allo stesso censimento, la popolazione si professa al 75,27% cattolica e al 4,42% protestante. Il rimanente 11,75% comprende gruppi molto minoritari e coloro che dichiarano di non professare alcuna religione.[3]
Luoghi d'interesse
[modifica | modifica wikitesto]- La chiesa riformata, in origine cattolica, costruita nel XIII secolo in tardo stile romanico;
- la chiesa cattolica (in precedenza dotata di un chiostro), di stile barocco;
- la chiesa protestante, costruita nel 1784;
- la sinagoga in stile neoromanico, costruita nel 1912;
- il municipio rinascimentale.
Geografia antropica
[modifica | modifica wikitesto]Suddivisioni amministrative
[modifica | modifica wikitesto]Šamorín ha cinque distretti: Šamorín e i villaggi di Bučuháza (in ungherese: Bucsuhaza), Čilistov, Kráľovianky (in ungherese: Kiralyfia) e Mliečno.
Villaggi progressivamente accorpati
[modifica | modifica wikitesto]Amministrazione
[modifica | modifica wikitesto]Gemellaggi
[modifica | modifica wikitesto]Šamorín è gemellata con:
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Dati forniti dall'Istituto statistico slovacco [collegamento interrotto], su app.statistics.sk. URL consultato il 16 maggio 2011.
- ^ (EN) Demography (31.12.2010), su app.statistics.sk, Istituto Statistico della Repubblica Slovacca. URL consultato il 12 marzo 2012.
- ^ (SK, EN) Statistiche sui comuni slovacchi, su statistics.sk. URL consultato il 26 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2007).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Šamorín
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (SK) Sito ufficiale, su samorin.sk.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 149113820 · LCCN (EN) n2001040309 · GND (DE) 4610996-1 · J9U (EN, HE) 987007494261805171 |
---|