Saint-Nazaire-de-Pézan
Saint-Nazaire-de-Pézan comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Occitania |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Montpellier |
Cantone | Lunel |
Territorio | |
Coordinate | 43°38′N 4°08′E / 43.633333°N 4.133333°E |
Altitudine | 1 m s.l.m. |
Superficie | 5,65 km² |
Abitanti | 578[1] (2009) |
Densità | 102,3 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 34400 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 34280 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Saint-Nazaire-de-Pézan è un comune francese di 578 abitanti situato nel dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Simboli[modifica | modifica wikitesto]
Lo stemma comunale, adottato nel 2011, si blasona:
«d'azzurro, alla mezza fascia ondata abbassata d'argento, movente da destra, caricata di onde del campo e seminata di canne di palude di nero, al san Nazario al naturale, attraversante, con la mano destra appoggiata sulla spada bassa d'argento, guarnita d'oro, e tenente nella sinistra una palma di verde, accompagnato da tre rocchi d'argento, ordinati 2 e 1 nel cantone sinistro del capo.» |
I rocchi sono ripresi dal blasone dei De Rochemore (d'azzurro, a tre rocchi d'argento), antica famiglia nobile della Linguadoca; l'immagine di san Nazario è quella visibile sulla vetrata della chiesa cittadina; le canne rappresentano le paludi presenti nella zona.[2]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ INSEE popolazione legale totale 2009
- ^ (FR) Blason de Saint-Nazaire-de-Pézan, su armorialdefrance.fr. URL consultato il 15 gennaio 2022.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Saint-Nazaire-de-Pézan
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su saintnazairedepezan.fr.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15256880c (data) |
---|