Rocco (araldica)
Aspetto
Rocco è un termine utilizzato in araldica per indicare la torre degli scacchi, e ha una figura convenzionale di due corna sopra un piede.
-
Rocco di scacchiera
-
Di verde, al rocco di scacchiere d'oro (stemma di Coustaussa, Francia)
-
Di nero, a sei rocchi d'argento, 3, 2 e 1 (Ménil, Francia)
-
Di rosso, a tre rocchi d'oro; al capo di Francia (Tulle, Francia)
-
D'argento, al rocco di scacchiere di nero (Sumvitg, Svizzera)
-
Partito d'oro e di rosso, al rocco di scacchiere dell'uno all'altro (Roquetaillade, Francia)
-
Stemma Frescobaldi tre rocchi d'argento in campo rosso
-
Stemma della famiglia Rocco di Napoli. Di azzurro con tre bande d'oro al capo di rosso, caricato di tre rocchi d'argento posti in fascia.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Antonio Manno (a cura di), Vocabolario araldico ufficiale, Roma, Giuseppe Civelli, 1907.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikizionario contiene il lemma di dizionario «rocco»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su rocco