Sântana
Sântana città | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Crisana |
Distretto | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Viorel Enache[1] |
Territorio | |
Coordinate | 46°21′N 21°30′E / 46.35°N 21.5°E |
Altitudine | 99 m s.l.m. |
Superficie | 107,14[2] km² |
Abitanti | 13 312[3] (1o gennaio 2009) |
Densità | 124,25 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 317280 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Posizione di Sântana nel distretto di Arad | |
Sito istituzionale | |
Sântana (in ungherese Újszentanna) è una città della Romania di 13.312 abitanti, ubicata nel distretto di Arad, nella regione storica della Transilvania.
La presenza della città è documentata si riferisce ad un antico insediamento, denominato Comlăuş, citato in un documento ecclesiastico del 1334 che inserisce la località nell'arcidiocesi di Pâncota; all'epoca del dominio dell'Impero austro-ungarico, Comlăuş venne unita con un borgo denominato Sfânta Ana, ubicato a Sud-Est, a formare l'attuale Sântana.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (RO) Sito ufficiale della città, su primariasantana.ro. URL consultato il 09-10-2010.
- ^ (RO) Scheda su ghidul primariilor, su ghidulprimariilor.ro. URL consultato il 09-10-2010.
- ^ (RO) Dati al 1 gennaio 2009 forniti dall'Institutul National de Statistica (XLS), su insse.ro. URL consultato il 09-10-2010.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sântana