Rorschach (Svizzera)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Rorschach comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Rorschach |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 47°28′44″N 9°29′38″E / 47.478889°N 9.493889°E |
Altitudine | 400 m s.l.m. |
Superficie | 1,78 km² |
Abitanti | 9 214 (2015) |
Densità | 5 176,4 ab./km² |
Comuni confinanti | Goldach, Horn (TG), Rorschacherberg |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 9400 |
Prefisso | 071 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 3215 |
Targa | SG |
Nome abitanti | Rorschacher |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Rorschach (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 9 214 abitanti del Canton San Gallo, nel distretto di Rorschach del quale è capoluogo, sul lago di Costanza. Dal suo territorio nel 1803 è stata scorporata la località di Rorschacherberg, divenuta comune autonomo.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]


- Chiesa parrocchiale dei Santi Colombano e Costanzo, fondata dai monaci dell'abbazia di San Gallo nell'VIII secolo, è menzionata come parrocchia solo nel XIII secolo. Venne ricostruita nel 1438, mentre l'attuale edificio risale al 1782[1].
- Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
- Chiesa riformata di Rorschach
- Abbazia benedettina di Mariaberg
- Museo di Kornhaus
- Badhütte (tradotto letteralmente: capanna balneare) sulla Thurgauer Straße: bagno pubblico nel lago di Costanza costruito su pali di cemento, accessibile tramite una passerella. La costruzione è stata facilitata dalle basse acque del 1923, il bagno è stato aperto per la stagione balneare del 1924. [2]
Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
Rorschach è servito dall'omonima stazione, capolinea delle linee da Sciaffusa, da Coira, da San Gallo e da Heiden. Altre stazioni nel comune sono quelle di Rorschach Hafen e Rorschach Stadt.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Lorenz Hollenstein, Rorschach, in Dizionario storico della Svizzera, 15 febbraio 2012. URL consultato il 29 novembre 2021.
- ^ Alexander Pohle, 99 x Bodensee wie Sie ihn noch nicht kennen, 2014, ISBN 978-3-7654-8303-5, OCLC 867161318. URL consultato il 14 maggio 2022.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rorschach
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Lorenz Hollenstein, Rorschach, in Dizionario storico della Svizzera, 15 febbraio 2012. URL consultato il 3 luglio 2017.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139574051 · SBN MILL003908 · LCCN (EN) n82047584 · GND (DE) 4050520-0 · J9U (EN, HE) 987007564466905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82047584 |
---|