Roadster
Questa voce o sezione sull'argomento automobili non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|

La roadster, sul mercato automobilistico statunitense, è una vettura leggera sportiva, a due posti, scoperta, dotata di tetto pieghevole (se in tela chiamato soft-top, o retraibile in metallo o plastica chiamato hard-top), che manca dei montanti per i due finestrini laterali; in Europa la categoria non è così nettamente differenziata dalla spider o dalla targa. Di solito le roadster, proprio per la loro configurazione, sono preferite da coloro che prediligono in un'auto il contatto con la natura "a cielo aperto" e il divertimento piuttosto che la comodità e la funzionalità.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

La roadster si distingueva originariamente dalla cabriolet per l'assenza dei vetri discendenti laterali dei finestrini. In pratica, pur essendo dotata di un tetto mobile, gli occupanti rimanevano comunque esposti alle intemperie. Le cabriolet sono generalmente la versione con tetto apribile di una berlina a 4 posti, mentre le spider hanno due soli posti, e vengono solitamente derivate da modelli sportivi, quando non progettate originariamente in quella forma.
Esistono anche vetture di tipo roadster completamente prive di tettuccio, neppure mobile; alcune oltre a essere prive di finestrini laterali sono anche prive di parabrezza, o lo hanno di dimensioni molto ridotte, al solo scopo aerodinamico: tale tipo di vettura è definito barchetta.
Analogamente a quanto avviene per le cabriolet, per proteggere i passeggeri in caso di ribaltamento del veicolo, sono spesso presenti nelle vetture più recenti delle strutture denominate roll-bar.

Le vetture roadster sono state realizzate dai tempi della Ford Model T fino alla Cadillac V16, cioè vetture prodotte negli anni precedenti il secondo conflitto mondiale. Successivamente al conflitto fu prodotta dagli anni cinquanta agli anni settanta una fortunata e famosa dinastia di queste vetture dalle case automobilistiche inglesi Triumph, MG e Jaguar.
Le roadster d'epoca del periodo d'oro, ma anche quelle storiche degli anni successivi al dopoguerra, sono molto ricercate dai collezionisti e dagli amatori e spuntano quotazioni superiori alle altre vetture della stessa epoca.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su roadster
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Roadster, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.