Rikako Kobayashi
Rikako Kobayashi | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 160 cm | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista Attaccante | |||||||||||||||
Squadra | Tokyo Verdy Beleza | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º aprile 2025 | ||||||||||||||||
Rikako Kobayashi (小林 里歌子?, Kobayashi Rikako; Prefettura di Hyōgo, 21 luglio 1997) è una calciatrice giapponese, attaccante del Tokyo Verdy Beleza e della nazionale giapponese.
È sorella minore di Seigō, anch'egli calciatore, di ruolo centrocampista.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Kobayashi si appassiona al calcio fin da giovanissima, giocando con il fratello Seigō in una squadra giovanile locale. Frequenta la scuola di primo livello a Kōbe, affiancando la passione del calcio a quella dell'atletica leggera.
Nel 2010 indossa la maglia delle giovanili dell'Aguilas Kobe, anno in cui la squadra titolare alla fine del campionato viene promossa in Nadeshiko League Division 1. L'anno successivo si trasferisce al neofondato Placel Kobe e dal 2012 è iscritta alla Tokiwagi Gakuen High School di Sendai, giocando nella plurititolata squadra di calcio femminile dell'istituto.
Terminato il percorso alla scuola superiore, dove nel 2015 è costretta a interrompere l'attività agonistica per un grave infortunio, nel 2016 si iscrive all'Università di Hosei e nel contempo viene annunciato la sottoscrizione di un accordo con il Nippon TV Beleza. Pur dovendo saltare gran parte del campionato di Nadeshiko League Division 1, festeggia con le nuove compagne la conquista del titolo di campione del Giappone. Negli anni che seguirono vince per altre tre volte consecutive il campionato, ottenendo anche un treble campionato-coppa-League Cup nella stagione 2018.
Il 17 luglio 2023 viene annunciato il suo trasferimento al North Carolina Courage, sua prima esperienza in un club straniero, con i quali firma un contratto biennale fino alla stagione 2024 di National Women's Soccer League con un'opzione per un ulteriore anno.[1][2] Il 21 marzo 2024, di comune accordo, è stato rescisso il contratto dopo che non era ancora riuscita a disputare una partita ufficiale col Courage a causa di un infortunio.[3] L'8 luglio successivo è tornata al Tokyo Verdy Beleza.[4] A metà novembre ha subito un nuovo infortunio, la rottura del tendine d'Achille, che l'ha costretta a rimanere ferma per sei mesi.[5]
Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Nel 2013 Kobayashi viene convocata dalla federazione giapponese per indossare la maglia della formazione under 16 che partecipa all'edizione 2013 del campionato asiatico, torneo che definirà la nazionale che avrà accesso al mondiale under 17 della Costa Rica 2014. In quell'occasione Kobayashi è tra le protagoniste della conquista del titolo da parte della squadra giapponese, siglando 7 reti e festeggiando con le compagne la sofferta vittoria in finale sulle avversarie della Corea del Nord che superano solo ai tiri di rigore.
Nel 2014 viene chiamata dal tecnico Asako Takakura nella formazione under 17 che disputa il mondiale di Costa Rica 2014. In quell'occasione viene impiegata in cinque dei sei incontri disputati dalla sua nazionale, siglando una rete, su calcio di rigore, alla Nuova Zelanda nell'incontro vinto per 3-0 nella fase a gironi, condividendo con le compagne la conquista del trofeo, il primo per la squadra giovanile giapponese, vincendo la finale del 4 aprile sulle pari età della Spagna under 17 con il risultato di 2-0.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]- Nippon TV Beleza: 2017, 2018
- Nippon TV Beleza: 2016, 2018
Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Individuale
[modifica | modifica wikitesto]- Capocannoniere del campionato asiatico under 16: 1
- 2013 (7 reti)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Courage sign Japanese midfielder Rikako Kobayashi, su nccourage.com, 17 luglio 2023. URL consultato il 18 gennaio 2024.
- ^ (JA) 日テレ東京V小林里歌子、米ノースカロライナ・カレッジへ移籍「ベレーザという場で成長できた」, su news.yahoo.co.jp, 17 luglio 2023. URL consultato il 18 gennaio 2024.
- ^ (EN) Courage and Rikako Kobayashi agree to mutual contract termination, su nccourage.com, 21 marzo 2024. URL consultato il 1º aprile 2025.
- ^ (JA) 小林里歌子 選手 復帰のお知らせ, su verdy.co.jp, 8 luglio 2024. URL consultato il 1º aprile 2025.
- ^ (JA) 小林里歌子 選手の負傷について, su verdy.co.jp, 14 novembre 2024. URL consultato il 1º aprile 2025.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rikako Kobayashi
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Rikako Kobayashi, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Rikako Kobayashi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Rikako Kobayashi, su soccerbase.com, Racing Post.
- (DE) Rikako Kobayashi, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de.
- (EN) FW Kobayashi Rikako, su jfa.jp.