Coordinate: 46°26′49.93″N 11°38′24.5″E

Rifugio Gardeccia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rifugio Gardeccia
Vista dell'edificio dall'esterno
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Altitudine1,949 m s.l.m.
LocalitàPera di Fassa
CatenaCatinaccio
Coordinate46°26′49.93″N 11°38′24.5″E
Dati generali
Inaugurazione1902
ProprietàPrivata
GestioneDoro Desilvestro
Periodo di aperturaDalla prima settimana di giugno alla prima settimana di ottobre, in inverno da Natale a marzo o fino a Pasqua
Capienza43 posti letto
Locale invernale43 posti
Mappa di localizzazione
Map
Sito internet

Il rifugio Gardeccia è un rifugio situato nel comune di Pozza di Fassa (TN), in Val di Fassa, nel Gruppo del Catinaccio, Dolomiti, a 1.949 metri di quota.

Storia

Il rifugio è di proprietà privata, dalla sua apertura è sempre appartenuto alla famiglia Desilvestro.

Caratteristiche e informazioni

Vista sul rifugio con, sullo sfondo, la Val di Vajolet

Il rifugio è aperto nel periodo estivo (dagli inizi di giugno agli inizi di ottobre) e anche nel periodo invernale, anche se non offre alloggio notturno. Ha una capienza di 43 posti letto, divisi in 20 camere.

Accessi

Ascensioni

Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.
  • Al passo delle Scalette (2.348 m), attraverso il segnavia 546, con breve tratto attrezzato (Medio/Difficile).
  • Al passo delle Cigolade (2.579 m), attraverso il segnavia 550, successivamente al bivio con il segnavia 541 seguire quest'ultimo verso il Passo (Medio).
  • Al passo delle Coronelle (2.630 m), attraverso il segnavia 550 (Medio).

Traversate

Curiosità

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna