Proprietà privata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Un cartello che indica una proprietà privata

La proprietà privata è una designazione legale per la proprietà da parte di entità giuridiche non governative[1]. La proprietà privata è distinguibile dalla proprietà pubblica, che è di proprietà di un'entità statale, e da una proprietà collettiva (o cooperativa), che è di proprietà di un gruppo di entità non governative[2][3]. La proprietà privata include sia la proprietà personale (beni di consumo) che i beni capitali. La proprietà privata è un concetto legale definito e applicato dal sistema politico di un Paese [4].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Autori vari, Economics: Principles, Problems, and Policies, McGraw-Hill/Irwin, 2009, p. 22.
  2. ^ (EN) Paul R. Gregory, Robert C. Stuart, The Global Economy and Its Economic Systems, Cengage Learning, 2013, p. 30.
  3. ^ (EN) public property, su businessdictionary.com. URL consultato il 12 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2009).
  4. ^ (EN) Autori vari, International Encyclopedia of Political Science, SAGE, 2011, p. 2132.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàGND (DE4232761-1
  Portale Diritto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diritto