Rhynchostylis
Jump to navigation
Jump to search
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
Rhynchostylis Blume, 1825 è un genere di orchidee epifite diffuse nel Sud-Est asiatico.[1][2]
Etimologia[modifica | modifica wikitesto]
Il nome deriva dal greco rhynchos (rostro, becco) e stylis (colonna). Il riferimento è al ginostemio (columna) carnoso.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Il genere è strettamente correlato a Vanda, dal quale differisce per il labello mono-lobato. Sono orchidee epifite dallo sviluppo monopodiale. L'infiorescenza racemica è pendula e ricca di piccoli fiori profumati.[senza fonte]
Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]
Il genere Rhynchostylis comprende tre specie:[3]
- Rhynchostylis coelestis (Rchb.f.) A.H.Kent
- Rhynchostylis gigantea (Lindl.) Ridl.
- Rhynchostylis retusa (L.) Blume
Ibridi[modifica | modifica wikitesto]
Può dare luogo ad ibridi intergenerici con altri generi di Angraecinae:
- ×Angraecostylis (Angraecum × Rhynchostylis)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Rhynchostylis, su World Checklist of Orchidaceae, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 20 gennaio 2019.
- ^ Chase et al. 2015.
- ^ (EN) Rhynchostylis, su The Plant List. URL consultato il 20 gennaio 2019.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Chase M.W., Cameron K.M., Freudenstein J.V., Pridgeon A.M., Salazar G., van den Berg C. & Schuiteman A., An updated classification of Orchidaceae (PDF), in Botanical Journal of the Linnean Society, 177 (2), 2015, pp. 151-174.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rhynchostylis
Wikispecies contiene informazioni su Rhynchostylis