Regio-Tour 2002

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Germania Regio-Tour 2002
Edizione18ª
Data7 agosto - 11 agosto
PartenzaHeitersheim
ArrivoVogtsburg im Kaiserstuhl
Percorso828 km, 5 tappe
Tempo18h13'05"
Media42,732 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20012003

Il Regio-Tour 2002, diciottesima edizione della corsa, si svolse dal 7 all'11 agosto 2002 su un percorso di 828 km ripartiti in 5 tappe (la seconda suddivisa in due semitappe), con partenza da Heitersheim e arrivo a Vogtsburg im Kaiserstuhl. Fu vinto dal francese Laurent Brochard della Jean Delatour davanti al tedesco Andreas Klöden e allo svizzero Markus Zberg.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
7 agosto Heitersheim > Guebwiller 192,2 Bandiera dell'Italia Stefano Casagranda Bandiera dell'Italia Stefano Casagranda
2ª-1ª 8 agosto Emmendingen > Müllheim 101,4 Bandiera dell'Italia Ivan Quaranta Bandiera dell'Italia Stefano Casagranda
2ª-2ª 8 agosto Müllheim > Müllheim (cron. individuale) 14,4 Bandiera dell'Italia Eddy Ratti Bandiera dell'Italia Eddy Ratti
9 agosto Herbolzheim > Lahr 190,8 Bandiera dell'Italia Alessandro Petacchi Bandiera dell'Italia Eddy Ratti
10 agosto Badenweiler > Friburgo in Brisgovia 156,1 Bandiera della Francia Laurent Brochard Bandiera della Francia Laurent Brochard
11 agosto Neuenburg am Rhein > Vogtsburg im Kaiserstuhl 173,4 Bandiera dell'Italia Daniele Bennati Bandiera della Francia Laurent Brochard
Totale 828

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Stefano Casagranda Alessio 4h30'33"
2 Bandiera dell'Italia Matteo Tosatto Fassa Bortolo s.t.
3 Bandiera della Svizzera Rolf Huser Coast a 3"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Stefano Casagranda Alessio 4h30'19"

2ª tappa - 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Ivan Quaranta Index-Alexia 1h53'57"
2 Bandiera dell'Italia Marco Zanotti Fassa Bortolo s.t.
3 Bandiera della Germania Stefan Kupfernagel Phonak s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Stefano Casagranda Alessio 6h24'16"

2ª tappa - 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Eddy Ratti Mapei 18'25"
2 Bandiera della Spagna Santos González Acqua & Sap. a 9"
3 Bandiera della Germania Uwe Peschel Gerolsteiner a 12"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Eddy Ratti Mapei 6h43'01"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Alessandro Petacchi Fassa Bortolo 3h51'04"
2 Bandiera dell'Italia Daniele Bennati Acqua & Sap. s.t.
3 Bandiera della Germania René Weissinger Rothaus s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Eddy Ratti Mapei 10h34'05"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Laurent Brochard Jean Delatour 3h56'25"
2 Bandiera della Svizzera Markus Zberg Rabobank a 3"
3 Bandiera della Germania Andreas Klöden Telekom s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Laurent Brochard Jean Delatour 14h30'40"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Daniele Bennati Acqua & Sap. 3h42'27"
2 Bandiera della Svizzera Markus Zberg Rabobank s.t.
3 Bandiera della Germania Stefan Kupfernagel Phonak s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Laurent Brochard Jean Delatour 18h13'05"
2 Bandiera della Germania Andreas Klöden Telekom a 5"
3 Bandiera della Svizzera Markus Zberg Rabobank a 6"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Laurent Brochard Jean Delatour 18h13'05"
2 Bandiera della Germania Andreas Klöden Team Telekom a 5"
3 Bandiera della Svizzera Markus Zberg Rabobank a 6"
4 Bandiera dell'Italia Eddy Ratti Mapei-Quick Step a 7"
5 Bandiera della Spagna Santos González Acqua & Sapone a 15"
6 Bandiera della Germania Uwe Peschel Gerolsteiner a 22"
7 Bandiera della Germania Raphael Schweda Team Coast a 29"
8 Bandiera dell'Italia Roberto Petito Fassa Bortolo a 45"
9 Bandiera della Germania Grischa Niermann Rabobank a 52"
10 Bandiera del Lussemburgo Kim Kirchen Fassa Bortolo a 54"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 22 maggio 2022.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 22 maggio 2022.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 22 maggio 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo