Regio-Tour 1997

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Germania Regio-Tour 1997
Edizione13ª
Data13 agosto - 17 agosto
PartenzaGuebwiller
ArrivoVogtsburg im Kaiserstuhl
Percorso698 km, 5 tappe
Tempo18h00'00"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19961998

Il Regio-Tour 1997, tredicesima edizione della corsa, si svolse dal 13 al 17 agosto 1997 su un percorso di 698 km ripartiti in 5 tappe, con partenza da Guebwiller e arrivo a Vogtsburg im Kaiserstuhl. Fu vinto dal russo Vjačeslav Džavanjan della Roslotto-ZG Mobili davanti all'australiano Patrick Jonker e allo svizzero Roland Meier.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
13 agosto Guebwiller > Guebwiller 168 Bandiera della Russia Vjačeslav Džavanjan Bandiera della Russia Vjačeslav Džavanjan
14 agosto Müllheim > Müllheim 170 Bandiera della Russia Vjačeslav Džavanjan Bandiera della Russia Vjačeslav Džavanjan
15 agosto Rust > Endingen (cron. individuale) 19 Bandiera della Germania Uwe Peschel Bandiera della Russia Vjačeslav Džavanjan
16 agosto Wehr > Wehr 179 Bandiera della Lettonia Juris Silovs Bandiera della Russia Vjačeslav Džavanjan
17 agosto Vogtsburg im Kaiserstuhl > Vogtsburg im Kaiserstuhl 162 Bandiera della Germania Kai Hundertmarck Bandiera della Russia Vjačeslav Džavanjan
Totale 698

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Vjačeslav Džavanjan Roslotto 4h11'20"
2 Bandiera dell'Italia Federico De Beni Brescialat s.t.
3 Bandiera della Germania Jan Schaffrath Telekom s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Vjačeslav Džavanjan Roslotto  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Vjačeslav Džavanjan Roslotto 4h27'45"
2 Bandiera della Lettonia Juris Silovs Schauff s.t.
3 Bandiera della Lettonia Arvis Piziks Rabobank s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Vjačeslav Džavanjan Roslotto 8h38'44"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Uwe Peschel Schauff 21'42"
2 Bandiera della Svizzera Roland Meier Post Swiss a 15"
3 Bandiera dell'Australia Patrick Jonker Rabobank a 18"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Vjačeslav Džavanjan Roslotto 9h00'53"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Lettonia Juris Silovs Schauff 4h30'33"
2 Bandiera della Germania Christian Henn Telekom s.t.
3 Bandiera dell'Italia Marco Fincato Roslotto s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Vjačeslav Džavanjan Roslotto 13h42'20"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Kai Hundertmarck Telekom  
2 Bandiera dell'Italia Mariano Piccoli Brescialat
3 Bandiera degli Stati Uniti Chann McRae Saturn
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Vjačeslav Džavanjan Roslotto 18h00'00"
2 Bandiera dell'Australia Patrick Jonker Rabobank a 13"
3 Bandiera della Svizzera Roland Meier Post Swiss a 18"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Vjačeslav Džavanjan Roslotto-ZG Mobili 18h00'00"
2 Bandiera dell'Australia Patrick Jonker Rabobank a 13"
3 Bandiera della Svizzera Roland Meier Post Swiss Team a 18"
4 Bandiera della Lettonia Arvis Piziks Rabobank a 34"
5 Bandiera dell'Italia Eddy Mazzoleni Saeco a 39"
6 Bandiera degli Stati Uniti Fred Rodriguez Saturn a 44"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 7 maggio 2022.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 7 maggio 2022.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 7 maggio 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo