Rana amurensis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rana amurensis
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Amphibia
Sottoclasse Lissamphibia
Ordine Anura
Famiglia Ranidae
Genere Rana
Specie R. amurensis
Nomenclatura binomiale
Rana amurensis
Boulenger, 1866

La Rana amurensis (Boulenger, 1866) è un anfibio del genere Rana, diffuso in Asia centro-orientale[2].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il suo areale comprende buona parte della Siberia e della Russia orientale, la Mongolia e la Cina nord-orientale (Heilongjiang, Jilin, Liaoning, Mongolia interna e forse anche Shaanxi)[1]

La specie è presente nelle foreste di conifere e di latifoglie, nella tundra e nella steppa. Predilige i luoghi aperti e umidi come le radure delle foreste, le aree paludose e le pianure alluvionali.[1]

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

È un animale solitario ma viste le grandi capacità sessuali , solitamente si creano gruppi di 700-800 esemplari.[senza fonte]

Si ciba prettamente di insetti e vermi, di alcuni minuscoli pesci d'acqua dolce, e di altre specie di insetti da acqua; gli esemplari più grandi mangiano anche lucertole (se già morte), e non rari sono i casi di cannibalismo.[senza fonte]

Si tratta di un animale notturno che durante il giorno riposa sulle edere, spostandosi tra l'acqua, l'ombra e il sole al fine di favorire il flusso sanguigno tipico degli anfibi e degli animali a sangue freddo.[senza fonte]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Il suo areale comprende buona parte della Siberia e della Russia orientale, la Mongolia e la Cina nord-orientale (Heilongjiang, Jilin, Liaoning, Mongolia interna e forse anche Shaanxi)[1]

La specie è presente nelle foreste di conifere e di latifoglie, nella tundra e nella steppa. Predilige i luoghi aperti e umidi come le radure delle foreste, le aree paludose e le pianure alluvionali.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e (EN) Kuzmin S., Maslova I., Matsui M., Wenge Z. (2008), Rana amurensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Frost D.R. et al., Rana amurensis, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 4 ottobre 2014.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Anfibi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anfibi