Vai al contenuto

Rafa Marín

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rafa Marín
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza191 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraNapoli
Carriera
Giovanili
2009-2013non conosciuta (bandiera) Alcolea
2013-2014non conosciuta (bandiera) Centro Histórico
2014-2016Siviglia
2016-2021Real Madrid
Squadre di club1
2021-2023Real Madrid B69 (4)
2023-2024Alavés33 (0)
2024-Napoli3 (0)
Nazionale
2019Spagna (bandiera) Spagna U-177 (0)
2019-2020Spagna (bandiera) Spagna U-187 (1)
2023-Spagna (bandiera) Spagna U-2110 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 aprile 2025

Rafael Marín Zamora, detto Rafa (Carmona, 19 maggio 2002), è un calciatore spagnolo, difensore del Napoli e della nazionale Under-21 spagnola.

Cresciuto nei settori giovanili di Siviglia e Real Madrid, a cui si unisce nel 2016,[1] Marín debutta con il Real M. Castilla il 2 maggio 2021, entrando come sostituto nella vittoria per 3-1 contro il Badajoz.[2] Nel dicembre dello stesso anno, ottiene la sua prima convocazione con la prima squadra dei Blancos.[3]

Il 28 luglio 2023 viene ceduto in prestito secco per una stagione all'Alavés, nella Liga.[4][5] Lungo l'annata, colleziona 33 presenze in campionato, di cui 27 da titolare.[1]

Il 10 luglio 2024 viene acquistato a titolo definitivo dal Napoli, in Serie A,[6][7] firmando un contratto quinquennale.[8] Il trasferimento avviene per 12 milioni di euro e prevede una clausola di recompra a favore del Real Madrid, esercitabile nelle estati del 2026 (per 25 milioni) e del 2027 (per 35 milioni), ma raddoppiabile dal Napoli previo pagamento di un ulteriore bonus da 10 milioni al termine della prima stagione.[8][9] Fa il suo esordio ufficiale con la maglia dei partenopei il successivo 26 settembre, in occasione del match valido per i sedicesimi di finale di Coppa Italia, vinto per 5-0 contro il Palermo.[10] Il 15 febbraio 2025 debutta anche in campionato, subentrando a Pasquale Mazzocchi nel finale della gara pareggiata per 2-2 sul campo della Lazio.[11]

Dopo aver disputato, tra il 2019 e il 2020, diverse gare con le nazionali giovanili spagnole Under-17 ed Under-18, l'8 settembre 2023 Marín debutta con la selezione Under-21, in occasione del successo esterno per 0-6 contro i pari età di Malta, valido per le qualificazioni agli Europei di categoria del 2025.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 19 aprile 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2020-2021 Spagna (bandiera) Real Madrid B SDB 2 0 - - - - - - 2 0
2021-2022 PF 27 1 - - - - - - 27 1
2022-2023 PF 40 3 - - - - - - 40 3
Totale Real Madrid B 69 4 - - - - - - 69 4
2023-2024 Spagna (bandiera) Alavés PD 33 0 CR 0 0 - - - - 33 0
2024-2025 Italia (bandiera) Napoli A 3 0 CI 2 0 - - - - - - 5 0
Totale carriera 105 4 2 0 - - - - 107 4

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-9-2023 Paola Malta under 21 Malta (bandiera) 0 – 6 Spagna (bandiera) Spagna under 21 Qual. Europeo Under-21 2025 - Uscita al 64’ 64’
11-9-2023 Jaén Spagna under 21 Spagna (bandiera) 1 – 0 Scozia (bandiera) Scozia under 21 Qual. Europeo Under-21 2025 -
13-10-2023 Tashkent Uzbekistan under 21 Uzbekistan (bandiera) 0 – 0 Spagna (bandiera) Spagna under 21 Amichevole -
17-10-2023 Astana Kazakistan under 21 Kazakistan (bandiera) 0 – 4 Spagna (bandiera) Spagna under 21 Qual. Europeo Under-21 2025 -
17-11-2023 Huelva Spagna under 21 Spagna (bandiera) 2 – 0 Ungheria (bandiera) Ungheria under 21 Qual. Europeo Under-21 2025 - Ammonizione al 77’ 77’
21-11-2023 Lovanio Belgio under 21 Belgio (bandiera) 1 – 1 Spagna (bandiera) Spagna under 21 Qual. Europeo Under-21 2025 -
21-3-2024 Jerez de la Frontera Spagna under 21 Spagna (bandiera) 0 – 2 Slovacchia (bandiera) Slovacchia under 21 Amichevole - Uscita al 45’ 45’
15-10-2024 Algeciras Spagna under 21 Spagna (bandiera) 6 – 0 Malta (bandiera) Malta under 21 Qual. Europeo Under-21 2025 -
15-11-2024 La Línea de la Concepción Spagna under 21 Spagna (bandiera) 0 – 0 Inghilterra (bandiera) Inghilterra under 21 Amichevole - Ingresso al 72’ 72’
19-11-2024 Albacete Spagna under 21 Spagna (bandiera) 2 – 1 Danimarca (bandiera) Danimarca under 21 Amichevole - Uscita al 73’ 73’
Totale Presenze 10 Reti 0
  1. ^ a b (ES) David Alonso, La emocionante historia de Rafa Marín: de Guadajoz al cielo, su as.com, 14 maggio 2024. URL consultato il 10 luglio 2024.
  2. ^ 3-1: Castilla beat the leaders and have their fate in their own hands ahead of the promotion playoffs, su realmadrid.com.
  3. ^ Real Madrid announce squad for La Liga match against Athletic Bilbao, su managingmadrid.com, 21 dicembre 2021.
  4. ^ (EN) Official Announcement: Rafa Marín, su realmadrid.com, 28 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2023).
  5. ^ (ES) Rafa Marín, juventud y talento para la zaga albiazul, su deportivoalaves.com, 28 luglio 2023.
  6. ^ (ES) Comunicado Oficial: Rafa Marín, su realmadrid.com. URL consultato il 10 luglio 2024.
  7. ^ Il Napoli ufficializza l'acquisto di Rafa Marin, su sscnapoli.it, 10 luglio 2024. URL consultato il 10 luglio 2024.
  8. ^ a b (ES) Manu de Juan e Mirko Calemme, Oficial: Rafa Marín, al Nápoles, su as.com, 10 luglio 2024. URL consultato il 10 luglio 2024.
  9. ^ Gabriele Conflitti, Rafa Marin abbraccia il Napoli: ufficiale il nuovo acquisto azzurro, su goal.com, 10 luglio 2024. URL consultato il 10 luglio 2024.
  10. ^ Rafa Marin racconta l'esordio con il Napoli: "Molto speciale, lo aspettavo da tantissimo", su tuttomercatoweb.com, 27 settembre 2024. URL consultato il 27 settembre 2024.
  11. ^ Il Napoli non vince più: terzo pari di fila, Dia salva la Lazio all'87'. Inter, occasione sorpasso, su gazzetta.it. URL consultato il 17 febbraio 2025.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]