Wikipedia:Utenti problematici/Historicus Giovanni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Historicus Giovanni aggiorna ora l'elenco.

L'utente, attivo dal dicembre 2019, inserisce biografie di militari, quasi sempre non enciclopedici, senza inserire i template bio e infobox militare, non wikificate e senza alcuna fonte. Inoltre per due volte sono state rilevate violazioni di copyright (qui e qui prima che la voce fosse cancellata da [@ L736E] per C4). Nella sua pagina di discussioni utente sono presenti numerosi inviti (miei e di altri utenti) tendenti a farlo operare in modo da creare meno voci ma complete. L'utente non solo è "write only" ma non ha mai preso nemmeno in considerazione i numerosi inviti ed ha proseguito per la sua strada come se niente fosse. A questo punto occorre valutare su un'utenza del genere sia utile al progetto o sia incompatibile.--Burgundo (msg) 14:39, 11 mar 2020 (CET)[rispondi]

Aggiungo che in realtà l'utente in quanto tale si è registrato a dicembre 2019 ma era già attivo da molto prima come IP anonimo (almeno dal 2018) e anche come utente anonimo era stato più volte contattato e gli erano state segnalate tutte le cose che non andavano bene: qualche riscontro non write-only in realtà c'era stato (interazione minima) da cui ha capito perlomeno i criteri per i generali dell'esercito (un po' meno quelli della marina), ma poi per il resto ha continuato imperterrito o quasi a ignorare tutti gli altri suggerimenti che sono stati ripetuti sistematicamente sia prima che dopo la sua registrazione a utente. Ha sicuramente a disposizione un vasto archivio da cui sicuramente si potrebbero ricavare informazioni utili, ma i problemi di fondo sistematici e mai risolti sono tre: non sa selezionare il materiale (nonostante sia stato invitato più volte a usare le sandbox e/o contattare il progetto tematico, in questo caso DP:Guerra); non usa mai le WP:FONTI anche qua nonostante i numerosi solleciti; continua a ignorare le basilari linee guida editoriali creando voci non wikificate, piene di errori ortografici (quello più sistematico è usare gli apostrofi al posto degli accenti in stile vecchia macchina per scrivere) e a volte con una lingua zoppicante ma lasciando sempre agli altri utenti il lavoro sporco di correggere il tutto (anche su questo ignorando i continui e annosi solleciti in merito). Il sospetto del copyviol è solo la ciliegina sulla torta. Per quanto riguarda gli altri problemi WP:BUONA FEDE (intesa come "scusate non lo sapevo") vista la storia pregressa non è più invocabile.--L736El'adminalcolico 15:09, 11 mar 2020 (CET)[rispondi]
Il fatto che operasse già da prima come IP è un'aggravante a dimostrazione che non intende seguire quanto gli viene fatto ripetutamente rilevare.--Burgundo (msg) 15:54, 11 mar 2020 (CET)[rispondi]
Il write only è incompatibile con Wikipedia, segnatamente col IV Pilastro, anche se lavorasse bene, e pare che bene non lavori. Il copyviol è incompatibile con la legge. Ergo, interviene qui convincendoci che ha capito il problema, o l'utenza va bloccata e gli eventuali contributi da anonimo annullati senza perderci troppo tempo. --Phyrexian ɸ 17:46, 11 mar 2020 (CET)[rispondi]
Ah ecco, quello dei militari non enciclopedici in write-only, qualche voce in pdc gliela avevo messa anch'io (e altre da ip, forse anche in immediata qualcuna). In pratica i suoi unici contributi fuori dal ns0 sono del 7 marzo a 2 utenti perché ha visto una sfilza di voci in pdc, ma non bastano certo per non considerarlo più in write-only, condizione che lo rende incompatibile col progetto.--Kirk Dimmi! 18:27, 11 mar 2020 (CET)[rispondi]
Sì, è proprio lui. C'è stato un periodo in cui praticamente le sue voci create da IP venivano cancellate a vista (escluse quelle - rare - che rispettavano WP:MILITARI) e nonostante questo e nonostante gli avvisi continuati non c'era modo di farlo fermare. --L736El'adminalcolico 23:14, 11 mar 2020 (CET)[rispondi]
Come volevasi dimostrare ha ripreso a contribuire senza intervenire qui come gli era stato richiesto di fare nella sua talk. L'ho pertanto bloccato per una settimana nel ns0 per consentirgli di intervenire in questa procedura.--Burgundo (msg) 10:18, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]
Lo bloccco io per un mese, per fargli capire che su Wikipedia non si può tenere un write only costante. - --Klaudio (parla) 10:21, 12 mar 2020 (CET) - Spiacente non avevo visto che era già stato bloccato da Burgundo per una settimana. - --Klaudio (parla) 10:28, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]
Proporrei che se l'utente non risponde in questa sede durante questa settimana e se allo scadere del blocco dovesse ricominciare con il write-only a questo punto scatti il blocco infinito su tutto il progetto e il revert a vista di ogni suo futuro intervento.--L736El'adminalcolico 16:39, 15 mar 2020 (CET)[rispondi]
Il problema principale secondo me è il rischio copyviol. Il write-only è indice di problematicità se accompagnato da contribuzione dannosa. Qui abbiamo un utente che probabilmente per inesperienza informatica crea molte voci non enciclopediche. Se le voci fossero formattate bene e senza errori, il write-only non lo considereremmo, questo è importante. Abbiamo diversi utenti che curano voci di loro interesse senza rispondere agli avvisi che vengono loro apposti. Del resto gli errori degli accenti possono essere sistemati con una semplice botolata. Insomma, mi sembra un'utenza ancora potenzialmente recuperabile, che potrebbe diventare preziosa risorsa per il Progetto; se non vi è ulteriore copyviol opterei per un blocco medio, tipo 3 mesi, per dargli una seconda ed ultima possibilità di comprendere come funziona il sito--Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 20:43, 15 mar 2020 (CET)[rispondi]
Ma anche no. È da oltre un anno che queste cose gli vengono dette e ripetute in tutte le salse senza risultato e senza cavare un ragno dal buco. Non credo proprio che un blocco di tre mesi possa servire a qualcosa.--L736El'adminalcolico 19:33, 17 mar 2020 (CET) P.S. il write-only non è mai accettabile: costituisce una violazione sistematica del quarto pilastro e non viene compensato "da una buona contribuzione". Ancor meno da una contribuzione che non è nemmeno tale.[rispondi]
Condivido assolutamente quanto detto da L736E; anche solo il fatto sia in write-only totale mi sembra una giustificazione per questa procedura, considerato il fatto non stia seguendo una delle regole basilari di questa wiki, cioè la collaborazione, che è d'obbligo per contribuire correttamente.--EnzoEncius 09:23, 19 mar 2020 (CET)[rispondi]
Non credo avremmo maggior guadagno da un IP in più da annullare a vista, visto che comunque ha dimostrato di contribuire anche da anonimo, rispetto a sperare che un utente si adegui alle regole comunitarie - ma come preferite. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 14:33, 19 mar 2020 (CET)[rispondi]

L'utenza a oggi non si è fatta viva su questa pagina e dal 12 marzo ha sospeso ogni contributo. A questo punto, vedo solo una soluzione: se sta adottando la tattica del "lascio passare la buriana poi ricomincio" a questo punto al primo intervento in ns0 chiaramente riconducibile a lui, anche solo come IP, direi che l'infinito non glielo leva nessuno.--L736El'adminalcolico 18:16, 30 mar 2020 (CEST)[rispondi]

[@ L736E] "Sospeso ogni contributo", ne dubito, data l'abitudine di intervenire da IP. A me, per esempio questa modifica appare molto sospetta, così come questi contributi ad esempio. Se mi permetti, effettuo un piccolo blocco selettivo, per vedere se interviene qui. --Ruthven (msg) 10:10, 31 mar 2020 (CEST)[rispondi]
Concordo col fatto che il write-only non è mai accettabile, talvolta bisognerebbe rispondere se viene chiesto del perché di certe modifiche, ma lui nemmeno è passato di qui, e visto che ha deciso di editare da anonimo (il blocco parziale è scaduto da un pezzo) sta volutamente ignorando questa pagina. Se non passa in tempi brevi (lo dubito) sarei per l'infinito.--Kirk Dimmi! 11:24, 31 mar 2020 (CEST)[rispondi]
Sono passate tre settimane dagli ultimi interventi in questa pagina e l'utente non è più intervenuto con questa utenza dal 12 marzo (mentre con quell'ip parrebbe ragionevolmente di sì). Direi che a questo punto sarebbe necessario concludere la segnalazione in qualche modo. Innanzi tutto, però, chiedo a [@ Ruthven, L736E] se, a parte quell'ip bloccato, risultino altri ip riconducibili a HG--Parma1983 14:19, 20 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Mi sembra inutile qualsiasi soluzione alternativa al blocco infinito. --Phyrexian ɸ 20:40, 24 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Blocco infinito anche per me, probabile stia passando ancora da ip in qualche voce, ad esempio nei link di Ruthven noto che in questa crono è intervenuto 4 giorni fa un registrato e in Carabiniere (cacciatorpediniere 1938) ha editato una decina di giorni fa questo ip, le cui altre modifiche guarda caso sono sugli stessi temi. Da tenere d'occhio tutte le voci su ammiragli, capitani, sommergibilisti, navi da guerra ecc.ecc.--Kirk Dimmi! 09:38, 25 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Utente bloccato infinito. Eventuali interventi da IP come quelli segnalati da revertare a vista.--L736El'adminalcolico 09:44, 25 apr 2020 (CEST)[rispondi]