Wikipedia:Utenti problematici/Borteddd

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Borteddd (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Borteddd aggiorna ora l'elenco.

Utente registrato da poco meno di un mese (14 novembre), in questo intervallo ha collezionato:

  • 3 blocchi alla modifica in ns0 per un totale di 3 settimane e un giorno (in pratica 21 giorni di blocco per 36 giorni di "vita")
  • la creazione di almeno 5 utenze per evadere il blocco (vedi Speciale:PuntanoQui/Utente:Borteddd)
  • Oltre 150 voci nuove non contando quelle - molte - cancellate per vari motivi alcuni dei quali leggibili nella sua talk
  • Una sproporzionata collezione di avvisi per lo più ignorati o non compresi

Le voci nuove sono frutto di un'attività compulsiva e frettolosa, spesso risultato di un maldestro uso di traduttori automatici e nonostante ripetuti avvisi, mancano di fonti, di categorizzazione, hanno template incompleti o compilati in modo errato, non sono collegate su wikidata, manca o è compilato in modo incompleto il template tradotto da ecc. ecc.

Tra le ultimissime produzioni (alcune cancellate) vi sono voci su Persone di cognome * non categorizzate e che non rientrano nella manutenzione di Biobot perché create a mano, città fantasma completamente irrilevanti e senza fonti, romanzi non enciclopedici con copyviol da siti dell'editore.

Pur avendo la massima tolleranza per il prorompente entusiasmo di utenze giovanissime qui siamo di fronte ad un caso che non legge gli avvisi, deve essere seguito passo passo e che messo sulla bilancia "costi vs benefici" al momento la fa pendere dalla parte sbagliata.

Proposta:

  • Blocco in ns0 a tempo indeterminato e rivalutabile nel tempo, quando ha una voce pronta la si valida e, nel caso, si sposta in ns0, (soluzione praticabile se e solo se si trova un sufficiente numero di utenti disponibili a seguire l'utente)

Altre soluzioni? --Civvì (Parliamone...) 17:58, 19 dic 2020 (CET)[rispondi]

Proposta che mi sembra moooolto ragionevole. --Pil56 (msg) 18:10, 19 dic 2020 (CET)[rispondi]
Condivido anche io l'idea di un blocco in ns0, non saprei dire la durata (potremmo provare con 3 mesi/1 anno e vedere come va prima di passare all'infinito comunque rivalutabile), vorrei vedere più calma e attenzione nel creare le voci. Conta la qualità e non di certo la quantità e Borteddd non pare volerlo capire. Di certo però deve capire che prima va completata una voce in sandbox e poi, se è valida, va spostata nel ns0 e non può assolutamente continuare a creare voci di indubbia/pessima qualità in maniera compulsiva. --Superpes15(talk) 18:14, 19 dic 2020 (CET)[rispondi]
anche troppo generosa, io aggiungerei alla prima evasione infinito diretto e rb a prescindere.. --2.226.12.134 (msg) 18:19, 19 dic 2020 (CET)[rispondi]
I {{WP:SOCK}} sono deleteri e sarebbe da infinito , ma la saggezza di [@ Civvì] nel dare comunque una chance per valutare la compatibilità dell' utenza col progetto mi convince , quindi OK proposta Civvì -- Il buon ladrone 18:25 , 19 dic 2020 (CET)
La creazione di SP così palesi - e di fatto inutilizzati - l'ho considerata un'ingenuità meritevole solo di un richiamo fermo ma bonario. Quel che è sintomatico è la ripresa complusiva nella creazione di voci approssimative immediatamente dopo il blocco di due settimane, chiaro segno che non ha ancora capito come comportarsi. D'accordo pertanto su di un blocco medio/lungo in Ns0 purchè l'attività rimanente (leggi Sandbox eventualmente da spostare) sia qualitativamente e quantitativamente accettabile e non faccia perdere troppo tempo. --Elwood (msg) 19:46, 19 dic 2020 (CET)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Noto anche che, sempre in violazione delle relative policy, etichetta quasi tutte le modifiche come minori e non compila praticamente mai il campo oggetto. Aggiungerei al blocco l'obbligo di compilare sempre e in modo pertinente il campo oggetto e di non etichettare come minori modifiche che non lo sono. In questo modo imho si abituerebbe anche a contribuire con più calma e a evitare di pubblicare modifiche compulsivamente! --Superpes15(talk) 19:52, 19 dic 2020 (CET)[rispondi]
Gli ho appena cancellato la stessa voce per la terza volta, poi ho visto questa UP dalla sua talk: no, non ci siamo proprio, se proprio non infinito concordo con il Blocco in ns0 a tempo indeterminato, anzi vedo che pure è andato di utenze multiple. I suoi contributi cancellati (per admin) sono impressionanti, se uno toglie le sandbox competono con i contributi non annullati..--Kirk Dimmi! 20:18, 19 dic 2020 (CET) P.S. Vedere sua talk, mi chiede di quanto è il blocco, non ha capito di intervenire qui o-O Ho contato le voci cancellate, in 3 settimane mi sembrano oltre 50.[rispondi]
Favorevole alla proposta di Civvì. --Leo0428 21:17, 19 dic 2020 (CET)[rispondi]

[ Rientro] D'accordo con Civvì con una importante precisazione: visto che ha creato/continua a creare decine e decine di sandbox che poi gli admin devono cancellare (non ci dobbiamo lamentare, siamo volontari e nessuno ci obbliga e siamo al servizio degli altri... però c'è un limite), proporrei che scriva 1 (una) sandbox alla volta. Così si concentra, lo possiamo aiutare ed impara. Appena pronta la pubblichiamo e passa alla successiva. --Gac 21:58, 19 dic 2020 (CET)[rispondi]

Assolutamente d'accordo. Per quanto riguarda il discordo utenze multiple, per me è una cosa assolutamente grave e in una qualche maniera andrebbe "punita". --Dennis Radaelli 22:10, 19 dic 2020 (CET)[rispondi]
Segnalo di averlo intanto bloccato per una settimana nei ns0, ns10 e ns14, in attesa di un suo intervento in questa pagina. Stava ancora continuando a creare voci come se nulla fosse. --Superpes15(talk) 22:35, 19 dic 2020 (CET)[rispondi]

Proposta

A questo punto propenderei per:

  • blocco minimo di due mesi per tutti i ns eccetto utente e disc utente
  • l'utente può proporre una voce (niente stub, voce) al giorno da una sua sandbox (se non è completa si rinvia al giorno successivo) che segnalerà nella sua talk e che, se pronta e completa verrà spostata in ns0
  • al primo sgarro il blocco si allunga di due mesi per volta

Scordo qualcosa? --Civvì (Parliamone...) 22:51, 19 dic 2020 (CET)[rispondi]

Mi piace l'idea di questo Topic ban! Si inizia per 2 mesi e, se ci sono problemi, si allunga di due per volta. Consiglierei anche di fargli scegliere subito una sandbox ed eliminare tutte le altre per evitare che lavori su più pagine (a richiesta si ripristinano in un attimo). In definitiva sono Favorevole alla proposta --Superpes15(talk) 23:09, 19 dic 2020 (CET)[rispondi]

Segnalo questo ulteriore SP, in essere dall'8 dicembre e che ha continuato a editare durante e soprattutto dopo questa segnalazione, fino a nemmeno un'ora fa. Passo pertanto a un necessario blocco completo tabellare di una settimana, anche se il modo furbesco di alternare queste due utenze può far prendere provvedimenti diversi. --Elwood (msg) 16:02, 5 gen 2021 (CET)[rispondi]

Mi associo alla proposta che al primo sock che si creerà da ora in avanti il blocco da una settimana passi a infinito. Direi che è ora che la pianti di prenderci tutti per il naso.--L736El'adminalcolico 16:14, 5 gen 2021 (CET)[rispondi]
Visto che abbiamo dato fiducia e ha provato ad aggirare la discussione di problematicità comportandosi da finto tonto sarei per l'infinito già da ora --Superpes15(talk) 16:52, 5 gen 2021 (CET)[rispondi]
Direi che la misura è colma: bloccato infinito.--L736El'adminalcolico 16:53, 5 gen 2021 (CET)[rispondi]