Questa pagina è protetta dallo spostamento
Questa pagina è protetta

Wikipedia:Utenti problematici/Barone Birra/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Barone Birra aggiorna ora l'elenco.

Durante un altro check ho trovato che questo è [@ Barone Birra], coincidente, per hardware e obiettivi con Speciale:Contributi/5.90.226.32 e conseguentemente con Speciale:Contributi/5.90.237.187. Qui le mie domande, qui le sue risposte. --Vito (msg) 11:41, 20 set 2016 (CEST)[rispondi]

Sono basito e amareggiato da questa segnalazione; ho già spiegato a Vito che si tratta di un granchio. Non ho mai avuto a che fare nè con Osk nè con DryMartini e non capisco per quale motivo dovrei mettermi a trollare nelle loro riconferme. In più non capisco tutta questa sicurezza da parte di Vito nel concludere incontrovertibilmente che si tratta di Barone Birra? Come mai tutta questa sicurezza? Non c'è la possibilità che gli IP siano statici o dinamici? -- Barone Birra 16:14, 20 set 2016 (CEST)[rispondi]
"Incontrovertibile", soprattutto nel primo caso, è riduttivo. --Vito (msg) 22:18, 20 set 2016 (CEST)[rispondi]
Giusto per fare l'avvocato del diavolo, BaroneBirra, escludi categoricamente che qualcuno possa avere accesso al tuo pc e alla relativa password di accesso a Wikipedia?--Ale Sasso (msg) 22:47, 20 set 2016 (CEST)[rispondi]
Nella maniera più assoluta: aggiungo che talvolta edito dal mio cellulare (Iphone 5) sotto rete vodafone e dal mio Ipad attraverso un hug vodafone mobile wi-fi; altrimenti la maggior parte degli accessi li effettuo dal mio pc con chiavetta H3G. Faccio questo sunto delle mie connessioni per capire se ci sia eventualmente la possibilità di falsi positivi da questi tre casi-- Barone Birra 23:46, 20 set 2016 (CEST)[rispondi]

Sono rimasto un po' sorpreso da questa segnalazione, e ho provato a dare un'occhiata al primo caso indicato da Vito che lui giudica incontrovertibile. Effettivamente é sorprendente che il giorno 11 agosto BaroneBirra faccia questi due edit in piena notte:

01:43, 11 ago 2016 (diff | cron) . . (-21)‎ . . Sinferopoli ‎ (Annullata la modifica 82512721 di 37.229.31.56 (discussione))
01:41, 11 ago 2016 (diff | cron) . . (+19)‎ . . Gerusalemme ‎ (Annullata la modifica 82544900 di 84.223.52.191 (discussione))

Pochi minuti prima di questo edit di 31.159.28.178:

01:52, 11 ago 2016 (diff | cron) . . (+117)‎ . . Wikipedia:Amministratori/Riconferma annuale/Dry Martini/4 ‎ (→‎Commenti)

Se Vito conferma che in questo caso l'IP coincide, sarebbe difficile parlare di coincidenze o IP condivisi visto l'orario un po' particolare. In ogni caso, visto che si tratta di poco piú di una goliardata senza alcuna conseguenza (e nemmeno attacchi personali) sarei anche per la presunzione di buona fede visto che si tratta di un utente che ha sempre lavorato per il bene dell'enciclopedia. --Paul Gascoigne (msg) 15:32, 22 set 2016 (CEST)[rispondi]

[@ Paul Gascoigne] secondo te mi sarei mosso se non ci fosse una coincidenza assoluta e totale? --Vito (msg) 15:46, 22 set 2016 (CEST)[rispondi]
Non credo proprio, ma delle volte é bene avere conferma "assoluta e totale" (cit.), visto che i log dei check user non possono essere visualizzati da altri utenti (e per fortuna perché tanto probabilmente nemmeno li capirei). Visto che l'IP coincide, e in questo caso coincidono anche i tempi "online" di IP e Barone Birra, mi sento di dare credito alla ricostruzione di Vito. Continuo a ritenere l'intera serie di edit poco piú di una goliardata (anche se l'edit nella riconferma di Osk era parecchio al limite), e non mi sembra sia necessario un blocco per difendere l'enciclopedia. Sperando che il misterioso IP burlone scompaia d'ora in poi dalle votazioni di riconferma.--Paul Gascoigne (msg) 16:38, 22 set 2016 (CEST)[rispondi]
<lampada puntata sulla faccia>Signor Barone Birra, dov'era lei la notte del delitto? Cosa stava facendo?<lampada puntata sulla faccia/>--Ale Sasso (msg) 17:31, 22 set 2016 (CEST)[rispondi]

Se Barone Birra coincide con 5.90.237.187 allora il gioco va un po' più in là di una semplice goliardia visti gli insulti nei confronti di due utenti (insulti ora nascosti, ma che assicuro siano abbastanza pesanti). --Ripe (msg) 18:07, 22 set 2016 (CEST)[rispondi]

Quella notte, [@ Ale Sasso] ero a editare, come tante altre notti, visto che il tempo durante le ore diurne è occupato da altre attività extrawiki; del resto basta dare un'occhiata al mio log contributivo per farsi un'idea di che razza di bestia notturna sia Barone Birra. Per il resto non so cos'altro aggiungere a mia discolpa se non insistere nell'affermare la mia più totale estraneità ai fatti. Se poi i vostri mezzi sono così efficaci come dite, mi sembra evidente che il colpevole l'abbiate già trovato. Certo, dispiace tanto che l'epilogo sia questo, dopo un breve periodo molto proficuo, dove avevo ritrovato la passione e l'attacamento al progetto di una volta.-- Barone Birra 19:35, 22 set 2016 (CEST)[rispondi]
Se c'è coincidenza sì, è spiacevole. Ma visto che BB si proclama estraneo, e mi piace presumere sempre buona fede, perlomeno riguardo agli edit insultanti e trolleschi di giugno (su quello goliardico di luglio, confermato come sicuro, non mi esprimo), faccio una domanda circostanziata: .... è possibile nutrire dubbi sul collegamento fra 31.etc e i due ip Vodafone? "Hardware e obiettivi" mi sembra un po' vago, per segare le gambe ad una utenza utile, considerato che gli edit sono precedenti di un mesetto, su rete mobile. Che tipo di coincidenza hardware? Obiettivi in che senso, solo perché prese di mira le riconferme? Yuma (msg) 08:40, 23 set 2016 (CEST)[rispondi]
Specifico una cosa: è fondamentale essere sicuri, perché un'utenza che (oltre agli insulti pesanti) si finge Osk, inserendo un commento verosimile con tanto di proverbio trentino, e che poi dopo il rollback ci arriprova e mette in oggetto "sono col Cell Vito non riesco"... beh, non è goliardia, è un trollone planante da sbarco. Barone Birra ci ha preso tutti per il culo finora? Stento a crederlo, vorrei conferme serie. --Yuma (msg) 11:13, 23 set 2016 (CEST)[rispondi]
Yuma, sarei d'accordo con te in linea teorica, ma se Barone Birra mente sulla coincidenza con 31.roba (data per certa da Vito) mi riesce più difficile credergli quando afferma di non avere nulla a che fare anche con i 5.90 --Ripe (msg) 13:43, 23 set 2016 (CEST)[rispondi]
[@ Yuma], le segnalazioni sono l'unico spazio del sito in cui la presunzione di buona fede resta un canone fondamentale ma da spendersi quando non ci siano oggettività di interesse sistemico che richiedano invece di valutare la possibile mala fede, cosa talora indispensabile a garanzia del sistema; non è in gioco, in questo caso, la salute di WP, tuttavia WP tiene conto del diritto di ottimi utenti di non essere oggetto di disturbi ed è una segnalazione come le altre, in cui se si può si usa PBF e se dobbiamo capire si guarda ai fatti. Nel merito del tuo dubbio (che apprezzo), lo strumento del CU non consente molti spazi per il forse, era operato da Vito che sa alla perfezione come usarlo e come non, ci sono anche altri CU che possono ripetere l'esame anzi potrebbero averlo ripetuto e non ne leggo contestazioni, il CU segnala coincidenza di hardware (non serve specificare e il CU non deve dare più dati di quelli strettamente necessari, vuol dire che si tratta esattamente della stessa configurazione o di una gemella); ma alla fine c'è il duck test per cui interventi "eccentrici" in procedure su amministratori vengono fatti in piena notte da ip proprio non appena cessa di editare BB che proprio per questo genere di interventi era stato segnalato tempo addietro. Complotto? O una semplice combinazione che in statistica ricapiterebbe forse fra sessant'anni su un altro sito e invece capita qui adesso? Io direi che fra CU e duck test di sicurezze ce ne sono più di quante ne desideriamo tutti. Il 31. è già abbastanza, e diventa ancora più spiacevole con la sua negazione da parte di BB; possiamo pure dubitare dei 5., ma sarebbe coincidenza ancora più straordinaria che un troll notturno vada in giro a fare certi edit proprio di un certo tipo proprio con lo stesso hardware di BB e proprio nel periodo in cui a BB è ripreso un certo vizio. Dubito fortemente che ci sia chi eventualmente desideri incastrarlo con una manovra, una specie di cocaina infilata in tasca; e le cose - per il Rasoio di Occam - la loro spiegazione naturale ce l'hanno già, mentre non abbiamo un buon motivo razionale per dover affiancare ipotesi alternative anche perché non si intravede un eventuale movente per questa eventuale manovra contro BB. Ma perché mai contro BB.
Adesso il punto è cosa fare. Sicuramente è gravemente incrinato quel rapporto di fiducia che ci occorre per collaborare, e che si tratti di utente dai molti edit validi non fa alcuna differenza, la fiducia non c'è più. Possono essere pure delle stupidaggini di poco reale significato di perniciosità (oddio, ci sono di mezzo edit "pesanti", non dimentichiamolo, e stiamo parlando non avendole ricevute noi), ma le risposte di BB le leggete tutti. Qui non si sanziona, si prova ad impedire che nascano nuovi problemi. Personalmente non ho idee che vadano oltre un blocco "espressivo", dal momento che di regole qui se ne sono violate e pesantemente, che però sarebbe improprio in quanto, irrogandolo a mesi dai fatti, sarebbe praticamente solo sanzionatorio. Aiuterebbe invece non poco un'ammissione da parte di BB, cosa che ci farebbe sperare in un potenziale futuro ripristino della fiducia. Forse BB non considera che se riprendiamo a relazionarci con trasparenza nessuno ha interesse a ricordarsi di questa storia, da domani in avanti; non considera ad esempio che della precedente segnalazione nessuno ricordava granché venendo qui a leggere questa. E' chiaro che poi se c'è motivo ce la ricordiamo subito, ma se uno ci dice finalmente con onestà "ho fatto una grossa cazzata", ci capiamo sul fatto che non deve ricapitare e se non ricapita nessuno ci torna più sopra. Dato che lui non viene a dircelo, quello che resta è una grave e fredda estraneità, i suoi contributi perciò restano lì come quelli di un ip qualsiasi e come utenza non vale occuparsene più del necessario. Se c'è questa estraneità l'utenza la si termina senza grandi pensieri: è un estraneo. Di un estraneo non vogliamo i voti, non ci entusiasma la partecipazione alle scelte interne e ne analizziamo i contenuti come si fa con qualunque ip; tanto vale farne un ip. E' chiaro che giungere sull'orlo dell'infinito per indifferenza a causa di quattro edit balordi (di un utente che lavora bene) fa il suo rumore, ma a decidere mi sa che sarà la risposta che daremo a questa domanda: BB oggi è uno che interagisce e fa parte della Comunità o è un estraneo che si è estraniato da sé negando l'evidenza con aggravante di coscienza e conoscenza di come la Comunità funziona?
Speriamo bene (chi vuol capire approfitti adesso per capire...) -- g · ℵ (msg) 13:57, 24 set 2016 (CEST)[rispondi]

Certo che l'orario notturno e la precedente segnalazione non depongono a suo favore, e in quel caso un'ammissione sarebbe la cosa migliore, ma faccio ugualmente un'ultima domanda, in parte già fatta da Ale Sasso: [@ Barone Birra] sicuro al 100% che nessun altro con ip condiviso abbia avuto in mano un tuo dispositivo (oltre al tuo pc) oppure ne possiede uno simile? --Kirk39 Dimmi! 16:40, 24 set 2016 (CEST)[rispondi]

La domanda sarebbe "hey non è che quella sera qualcuno t'ha strappato di mano il telefono giusto il tempo di scrivere una scempiaggine nella riconferma di Dry Martini"? Ma la colpa è solo mia che sono andato per le lunghe. --Vito (msg) 16:42, 24 set 2016 (CEST)[rispondi]
Della serie: È stato mio fratello. --Pracchia 78 (scrivimi) 17:11, 24 set 2016 (CEST)[rispondi]

Prendo atto che le mie domande non sono utili, e forse persino dannose per il segnalato. A questo punto valuti il da farsi chi ha più elementi in mano. Io alzo le mani, se è questo il quadro che si sta definendo temo sarei più drastico di altri intervenuti qui, Gianfranco compreso. --Yuma (msg) 17:15, 24 set 2016 (CEST)[rispondi]

Personalmente le mani le ho alzate. E la bocca chiusa dopo il magistrale intervento di super-g, ennesimo esercizio di saggezza.--Ale Sasso (msg) 22:36, 24 set 2016 (CEST)[rispondi]

Il sugo della questione mi sembra ormai chiaro: se confesso, salvo baracca e burattini, altrimenti se continuo a negare, buttate la chiave. Va bene, confesso: sono l'autore della goliardata sulla riconferma di DryMartini(anche se non lo conosco), sono l'autore dei commenti in dialetto trentino, sulla pagina di Osk(anche se sono lombardo con origini liguri), sono il vandalo delle UP di Daniele Pugliesi e Valepert(anche se non ricordo di aver mai avuto amari trascorsi con queste due utenze), sono l'autore di tutte le nefandezze di cui mi accusate in questa pagina di problematicità(anche se non ricordo di quali altre colpe mi sono macchiato). Contenti ora?-- Barone Birra 02:35, 25 set 2016 (CEST)[rispondi]

[@ Barone Birra], devi capire che non siamo qui per cercare comunque una tua colpevolezza, ma che gli indizi sono tanti e tali che di dubbi ne restano molto pochi e una tua confessione come quella sopra mi sembra francamente una presa per il c* di tutta la comunità. Guarda un po' tu. ---Klaudio (parla) 10:23, 25 set 2016 (CEST)[rispondi]
la situazione sta in questi termini: è vero che non bisogna prendersi troppo sul serio, ma manco troppo per il c*, come dice Klaudio qui sopra. Il sarcasmo non è la reazione naturale di chi fosse accusato ingiustamente e peraltro, a voler prendere sul serio lo scritto, il "calcolo" sul buttare la chiave sarebbe anche peggio del sarcasmo. E non c'è accusa ingiusta, non c'è nessun dubbio su cosa dice il CU e soprattutto su cosa dice la logica. Sottolineo adesso, perché prima sarebbe stato ingeneroso per lui, che proprio nei giorni della furia trollesca lo si stava facendo autoverificato, e non ricordarlo adesso sarebbe ingeneroso per noi. La questione del proverbio trentino, incidentalmente segnalo, non rileva perché quello usato è il primo proverbio del secondo sito che esce su Ggl per "proverbi trentini" (v.), quindi nemmeno quella è una scriminante visto che chiunque lo poteva inserire e l'edit non fa sentire la pronuncia. Non vedo quindi ragionevoli spazi per un prosieguo utile della collaborazione, perciò scusandomi per il ritardo accolgo ora una richiesta antica oggi divenuta quanto mai attuale.
Blocco pertanto l'utente per un periodo infinito; naturalmente non avrei alcuna difficoltà se qualche altro admin ritenesse più opportuno rimodulare o anche rimuovere il blocco, se è il caso fate pure liberamente, ma per il momento è infinitato sino a eventuali migliori spiegazioni.
Contento ora? -- g · ℵ (msg) 12:03, 25 set 2016 (CEST):22, 25 set 2016 (CEST)[rispondi]
Volevo intervenire precedentemente, ma il mio intervento sarebbe stato simile a quello di Yuma. Se qualcuno, come me, poteva ipotizzare dubbi o un raro errore del CU, di certo la risposta sarcastica non aiuta a "scagionare" Barone Birra, anzi. Non solo è una presa in giro nei confronti di tutti, è un'offesa ancora maggiore a chi credeva a una sua estraneità ai fatti. --Dimitrij Kášëv 12:09, 25 set 2016 (CEST)[rispondi]
Mi spiace per come è finita questa segnalazione. Fosse stata ammessa la "cazzata" per me si sarebbe potuto procedere semplicemente ad un blocco medio-lungo. Sono le risposte date a Vito e in questa pagina che dimostrano un atteggiamento incompatibile col progetto, trovo quindi corretto il blocco di Gianfranco. Per me si può aspettare un po' in attesa di eventuali pareri discordi e in loro mancanza chiudere. --Ripe (msg) 12:22, 25 set 2016 (CEST)[rispondi]
Vorrei chiedere la cortesia a [@ Ask21, Gac, L736E, Melos, Shivanarayana] di un semplice click su questo. --Vito (msg) 12:31, 25 set 2016 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto. La corrispondenza è confermata al 100%. Nessun dubbio. Non che prima ce ne fossero --Gac 12:35, 25 set 2016 (CEST)[rispondi]
Confermo quanto detto da Gac, verificato in parallelo e autonomamente, corrispondenza inequivocabile e senza margini di ambiguità o di interpretazione. --L736El'adminalcolico 12:39, 25 set 2016 (CEST)[rispondi]
Confermo quanto detto da Gac e L736E, nessun dubbio. --Ask21 (msg) 08:01, 26 set 2016 (CEST)[rispondi]

Segnalazione chiusa, utente bloccato infinito per incompatibilità col Progetto -- g · ℵ (msg) 10:59, 6 ott 2016 (CEST)[rispondi]