Wikipedia:Utenti problematici/8Sirlo6

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

8Sirlo6 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Wappe (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
In data odierna Wappe segnala tra i vandalismi l'anonimo 188.135.148.43 (discussioni · contributi) con cui è da tempo in edit war su dati di vendita, in Discografia di Giusy Ferreri e altrove. A sua volta l'anonimo completa una segnalazione vandalismo di ripicca. Mi pare evidente che ci sia dell'altro e un CU permette di stabilire che l'anonimo è 8Sirlo6 (discussioni · contributi). Lo blocco quindi una settimana per abuso di utenze multiple e di pagina di servizio. Il tentativo di spacciarsi per qualcun altro appare ovvio dal tenore di certi interventi in discussioni e nella segnalazione di vandalismo, es. "l'utente non registrato per scelta ha gli stessi diritti di quello registrato, e la registrazione non da diritto a sentirsi padre-padrone".

Nell'impossibilità materiale di approfondire una querelle che va avanti da tempo immemore (ricordo di esserci già finito in mezzo tempo fa) apro segnalazione di gruppo, in quanto la problematicità può riguardare entrambi e forse anche altri utenti (lascio ad altri l'eventuale estensione), che con modi di fare scarsamente collaborativi rischiano di monopolizzare a tutti gli effetti l'ambito musicale, alquanto caotico di suo per motivi ovvi. Osservando la questione a volo d'aquila mi sembra che così non vada bene.

Inserisco quindi nella segnalazione anche Wappe. Aldilà di una valutazione nel merito e sulla proprietà della contribuzione che non sono in grado di fare e lascio ad altri, mi resta l'impressione che non aver fatto dei passi per chiarire la questione ed aver agito in maniera scarsamente collaborativa possa aver contribuito comunque al prolungarsi e all'aggravarsi del problema. Ove tale impressione risulti fallace o non condivisa e dovuta a una valutazione superficiale dei suoi contributi, mi scuso in anticipo con l'utenza (non è un lanciare il sasso nascondendo la mano, è che sono su WP già da due ore di troppo...)

--Shivanarayana (msg) 10:52, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

[@ Wappe] Al volo, ho riguardato meglio la lunga discussione in cui ricordavo di essere incappato e i vari addentellati. Mi ricordavo appunto di un tuo attacco personale su cui ero intervenuto, ma a rileggere tutto (compreso quanto è seguito) direi che rispetto ai toni e all'insistenza messi in campo per molti mesi da 8Sirlo6 hai saputo contenerti non poco. Se non ci sono altre testimonianze su discussioni in cui le cose siano andate diversamente sarei propenso a riportare la segnalazione di problematicità al solo 8Sirlo6.--Shivanarayana (msg) 22:37, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Ho voluto dare un'occhiata alla vicenda. Dalla discussione dell'IP si evince non poco che Wappe, come ha notato Shivanarayana, abbia utilizzato un linguaggio molto pacato e soprattutto collaborativo, a differenza della controparte. Direi piuttosto di dare un'occhiata a [@ 8Sirlo6] e soprattutto cosa ha da dichiarare qui dentro a "sua discolpa". --SuperVirtual 17:48, 10 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Probabilmente Wappe avrebbe potuto sollecitare diversamente l'intervento di terzi segnalando la questione al Progetto:Musica o tramite una richiesta di pareri. Ha peccato di inesperienza a riguardo e gli consiglio di consultare Wikipedia:Risoluzione dei conflitti per il futuro; tuttavia, mi pare abbia quasi sempre risposto correttamente ed abbia cercato il dialogo ripetutamente.
Diversamente, 8Sirlo6 ha fatto orecchie di mercante cercando di imporre da sloggato la propria posizione. Vediamo come si comporta dopo questa settimana di pausa, ma se vuole continuare a collaborare con Wikipedia deve iniziare a consultare le linee guida e, nel caso gli vengano segnalati dei problemi, domandare senza insistere. --Harlock81 (msg) 11:14, 12 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Come da consenso, ho limitato la segnalazione al solo 8Sirlo6. --CastagNa 15:40, 15 ago 2015 (CEST)[rispondi]

[ Rientro]Ciao, a tutti, ho visto da due giorni tutto questa roba,ma non potevo rispondere per il blocco. Devo dire che scrivo spesso da questo pc ma non solo da questo, e questo é un computer in condivisione, in un luogo in cui la Ferreri é molto sostenuta. Che voi ci crediate o meno, io e l'altro utente non siamo la stessa persona, capisco che l'indirizzo Ip e la discussione che avevo avuto in precedenza con Wappe, vi possano aver ricondotto a fare 2+2 (io comunque dopo diversi confronti più o meno accesi, avevo trovato un punto d'incontro con Wappe), ma credetemi, pur condividendo in parte alcuni punti, non posso ritenermi responsabile di quanto sopra descritto. --8Sirlo6 (msg) 17:25, 15 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Attenzione 8Sirlo6, che la storia della condivisione dell'IP, quando le modifiche sono pressoché le stesse, regge poco (Wikipedia:È stato mio fratello) e in generale non denota a favore di chi la usa. Se poi veramente si tratta di più persone che per mestiere stanno pompando le date di vendita, beh, allora la cosa comunque non conduce verso nulla di buono. Consiglierei la lettura di Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione. --Harlock81 (msg) 18:14, 15 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Mi associo: si tratta comunque di una grave azione di vandalismo, complicata ulteriormente da questa (discutibile) motivazione. --SuperVirtual 18:28, 15 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Io ribadisco quello detto gia sopra, non é stato mio fratello, io non ne ho fratelli, e non so nemmeno chi sia stato. Potete crederci o no, potete interpellare anche la nasa se lo ritenete, a me questo processo alle streghe mi sta un pò stufando. Prima di iniziare un'azione come un blocco vi siete minimamente chiesti se il vostro 2+2 fosse realmente corretto? Mi avete interpellato prima ? non mi risulta, persino nei tribunali viene devono esserci prove inconfutabili, cose che voi ovviamente non potete avere (e poi stiamo parlando di un battibecco tra due su una pagina wikipedia). Trovo il tutto scorretto. Ora potete anche mettermi un blocco a vita e chiedere parere alle divinità, tenendovi anche le vostre ragioni. Sono disgustato.--8Sirlo6 (msg) 10:49, 16 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Eri stato bloccato perché hai abusato di utenze multiple (e la verifica del CU ha riscontrato esito positivo) e delle pagine di servizio. Quindi evitiamo di alzare inutilmente i toni ed evitiamo di incorrere in possibili attacchi personali, per cortesia. --SuperVirtual 11:08, 16 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Guarda, io mi scuso se i miei toni sono aspri, probabilmente lo sono, ma sono molto amereggiato per essere stato incolpato di aver usato più utenze o fatto modifiche distruttive che non ho fatto, credo che sia comprensibile. Io non so cosa sia questo Cu , ma ho già spiegato che questo computer non é di proprietà, e c'é libero accesso all'uso, non posso sentirmi responsabile di ciò che non ho fatto. Scusate lo sfogo. --8Sirlo6 (msg) 11:15, 16 ago 2015 (CEST)[rispondi]
WP:FRATELLO è abbastanza chiara in merito. Sarei curioso però di sapere qual è 'sto luogo dove Ferreri è molto sostenuta. --Vito (msg) 11:19, 16 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Un bar con delle postazioni pc, ma non é un fan club, giusto così per toglierti la curiosità.--8Sirlo6 (msg) 11:26, 16 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Un bar con pc e fan che editano Wikipedia, wow! --Vito (msg) 18:00, 16 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Visto come sono fatti i fanbase si ci credo. spesso non qui, ma su facebook, ci sono gruppi dove (anche non sapendo le regole di wikipedia) si mettono in tre o quattro a capire come e cosa postare e spesso sono studenti con il pc condiviso alle superiori (o alle medie, mi è successo di leggerli) che ogni apparizione va scritta, ogni premio va scritto, ogni festival va scritto. A volte a me in privato chiedono dopo che qualcuno annulla "perchè questo mi è stato tolto?", "è colpa tua" etc. E sono tutti ex talent. Tra l'altro nemmeno della cantante che io seguo. Credo che per quanto riguarda dati clamorosi e controversi, bisognerebbe chiedere una specifica per le certificazioni. Non si tratta di pompare o meno, ma di capire dove sono le discordanze. Chiedere via mail alla fimi o alla casa discografica se di tale artista è possibile avere la specifica vendite? Al massimo ci mandano a quel paese e non rispondono.--Clizia1984 (msg) 18:16, 16 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Clizia ti ringrazio per credermi e non mettermi anche tu sul rogo :).. Vito si é così, ma non é mica insolito trovare bar con internet point, io poi sono amico dei proprietari, quindi qui sono come a casa ma non ci sono solo io. Oltretutto bar musicale, dunque figurati...personalmente a me piace parecchio la Giusy Ferreri ma apprezzo anche Noemi, Mengoni, cantanti decennali, ventennali ed icone della storia della musica percui mi sento di spaziare parecchio nei miei orizzonti, e anche nelle voci in cui cerco di contribuire. Oltre a questo mi occupo, o perlomeno cerco di farlo per quanto possa, anche di voci geografiche, e talvolta sportive. Clizia io non sono così giovane come i ragazzi che si associano e che passano..magari! Ciao --8Sirlo6 (msg) 19:11, 16 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Le priorità qui sono il quarto pilastro e gli effetti sul ns0. Perciò che siate uno, nessuno o centomila capirai che finché fate le stesse cose con gli stessi mezzi informatici non cambia nulla, quantomeno a livello di mera valutazione dei contributi (edit war, attacchi personali, promo/POV). Del resto questo non è un tribunale, non siamo ispettori di polizia o filosofi che indagano sulle verità ultime e ci dobbiamo accontentare di andare non molto al di là del visibile.
Seguendo quanto scrittomi in discussioni, il fatto che l'attività promozionale andrebbe avanti da molti mesi in forma organizzata tra più persone mi pare non farebbe altro che AUMENTARE LA NECESSITA' che venga contrastata, tanto più in presenza di comportamenti insistenti fino alla molestia verso gli utenti che si ritrovano di diversa opinione.
Considerato però che qui sopra esibisci la stessa pervicacia che metti nelle modifiche, dettaglio:
  1. questo è il tenore del tuo ultimo messaggio diretto a Wappe di molti mesi fa;
  2. gli ultimi per i quali mi sono attivato sono di questo tono e lo stile di scrittura è evidentemente affine al tuo
    1. en passant ai fini del quarto pilastro annoto al "non è mia responsabilità" non si è aggiunto neanche un mezzo "scusami per i modi altrui, anche se non è colpa mia"...
  3. nei dati disponibili non c'è alcuna attività parallela alla tua di altre utenze o anonimi, c'è solo il tuo stesso IP che da un mese a questa parte (in tua assenza) va a fare le stesse cose che fai tu, in uno stile praticamente identico, facendo edit-war e attaccando Wappe;
  4. le due attività sono praticamente sovrapponibili per voci di interesse, tipo di contributi, orari e stile e come detto non avvengono mai in parallelo;
fammi indovinare: in quel bar, in tempi di mobile (da cui ci sono solo tuoi contributi) e notebook, c'è un'unica postazione informatica e tu hai un gemello siamese che la pensa praticamente come te, ha imparato guardando quello che facevi tu e da un mese a questa parte fa le tue veci mentre tu ti bevi una birra? la tua spiegazione francamente reggerebbe poco anche in un tribunale, dove è richiesto un grado di certezza molto maggiore che qui.
En passant alla scadenza del blocco sei corso di nuovo sulle stesse voci. Cosa facciamo? Visto che dici di farlo per pura passione personale e parli di tribunale, serve una perizia su un comportamento ossessivo-compulsivo?
Ti dichiari "disgustato" perché si fa un banale e ovvio 2+2 su dei dati concretissimi anziché crederti sulla parola, qualsiasi cosa tu dica? Pensa a me, che qui mi trovo di continuo ad avere a che fare con gente con una pistola fumante in mano davanti a un cadavere. Non sono mica certo che si tratti sempre di ciò che sembra, quello di cui sono sicuro però è che trovarne uno che dica "accidenti, mi sono comportato proprio da cretino, perdonatemi, levo il disturbo" anziché cercare di ribaltare le responsabilità sui "cattivi amministratori" di Wikipedia o accampare le scuse più improbabili sembra più difficile che trovare un panda a spasso nel giardino di casa.--Shivanarayana (msg) 09:27, 17 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Niente da aggiungere: Shivanarayana è stato molto chiaro con il dettagliato intervento fatto qui sopra. Mi permetto comunque di rivolgere a 8Sirlo6 il motivo per il quale mostra ancora tale atteggiamento (soprattutto con l'ultimo intervento fatto qui) senza cercare di essere più collaborativo. --SuperVirtual 12:27, 17 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Allora Shivanarayana, io avevo già detto che:

  • potevate anche non credere a ciò che dicevo, e capivo che sembrava difficile farlo visto che con Wappe mi sono trovato più volte anche io , più o meno sugli stessi punti, ma non é nei miei interessi convincere gli altri a tutti i costi;
  • ne chiedo scusa, ne levo il disturbo, (non capisco se il tuo é un consiglio, perdona la mia ignoranza) perché non sono responsabile nel modo più assoluto che voi ci crediate o meno, e questo non vuol dire che non mi dispiaccia per la situazione; ribadisco io posso sbagliare come chiunque altro, e chiedo scusa ma quando riconosco un mio sbaglio, non uno altrui
  • visto che c'é così tanta curiosità, qui postazioni pc ce n'é ben 5, ed io scrivo non solo da questo, anche se questo é il più veloce (ma non credo nemmeno di dover giustificare le mie abitudini o le prestazioni del locale)
  • non mi sembra sia così strano nè difficile rintracciare subito l'accaduto, era un pò che non andavo su wiki, e quando sono tornato qui ho trovato tutto sto pò pò di roba, se permetti mi pare anche normale cercare di capire cosa stesse succedendo
  • non mi sembra di aver squalificato il lavoro degli amministratori
  • mi sono dichiarato disgustato perché mi sono sentito attaccato ed effettivamente bloccato, e costretto a giustificarmi per ciò che non ho fatto, ribadisci che non é un tribunale, ma di fatto lo si é trasformato.

Queste sono le cose che sto continuando a ribadire da un pò, ripeto potete non crederci, io la coscienza pulita ce l'ho. Inoltre mi sembra di interpretare una parte del discorso sopra come un insulto nei miei confronti (con la parola cretino). Se la mia interpretazione é corretta, nessuno si può permettere di offendere, che sia amministratore o no, e su questo non transigo. Spero e mi auguro di avere male interpretato.

Utente:SuperVirtual ci ero rimasto semplicemente molto male, e sicuramente mi sono inasprito, tuttavia stavo lasciando correre, anche se qui le cose sembrano non finire mai. Ciao--8Sirlo6 (msg) 19:44, 17 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Hai male interpretato, del resto hai dato anche risposte non troppo coerenti ai punti da me elencati.
Vista appunto l'insistenza riepilogo ancora con dati aggiuntivi. Scriverò frasi brevi e semplici, in modo da evitare interpretazioni dubbie.
  1. Sostieni l'esistenza di una persona che scrive esattamente come te (stessi interessi, stesso stile e sintassi, stessa "ideologia" riguardo le fonti e la tendenza ad inserire contenuti in stile "entusiastico" in un numero ridotto di voci che riguardano cantanti italiani, cosa all'origine dell'edit war) dallo stesso accesso di rete dal quale scrivi tu, senza essersi mai iscritto. Seppur in tono leggero ho usato apposta il termine "gemello siamese". Oltre a questo c'è un altro motivo espresso più avanti.
    1. NB Non si sa se questa persona la conosci personalmente o meno. Quantomeno fosse così mi sarei aspettato avessi scritto che è un amico con cui hai discussioni al riguardo (come hanno fatto altri nella tua situazione in passato). Invece no, si tratta semplicemente di "un posto in cui c'è molta gente fan di Giusy Ferreri"...
  2. Alla tua utenza nel periodo rilevabile sono associati 3 IP.
    1. Da uno di essi arrivano solo tuoi contributi;
    2. Gli altri due sono quello indicato sopra (Speciale:Contributi/188.135.148.43, da cui sono arrivate l'edit war e le molestie a Wappe, e Speciale:Contributi/188.135.199.159, da cui arrivano sempre lo stesso tipo di contributi (non su storia del Nepal o dermatologia, ma sempre la stessa roba, per mesi).
  3. Il secondo motivo per cui ho scritto "gemello siamese" è perché, come già scritto, non appaiono visibili contribuzioni contemporanee: non sembrate mai editare assieme, pur essendoci molti contributi, a volte molto vicini (vedi ad esempio il 5 luglio: inizi a editare da anonimo, poi ti logghi e prosegui, sempre tu).
La questione quindi è molto semplice. Chiunque può scegliere di crederti per mera adesione emotiva, in ragione della tua semplice insistenza, magari perché ha la fortuna di non aver mai incontrato persone capaci di negare la realtà all'estremo. Se pensi invece che si debba credere razionalmente alla tua storia, malgrado tutti i dati dicano il contrario, scusami ma allora sei tu a pretendere di avere a che fare con dei cretini.
E sì, tra parentesi per continuare a scrivere qui ti devi giustificare eccome, almeno per quanto mi riguarda, vista l'edit war e gli attacchi personali compiuti da sloggato, confermati da CU da me eseguito. Mettiamola così: tu sei il tizio con una pistola fumante in mano davanti al cadavere con un buco in fronte. Ti stai limitando a dire "non sono stato io", mentre l'analisi di cui sopra a me è costata del tempo, compreso andarsi a leggere contributi e confrontarli. Non è certo una perizia esaustiva (ci vorrebbe almeno un giorno interno di lavoro e qui mica mi pagano), però se vuoi continuare a sostenere la tua "innocenza" quantomeno dovresti provare a tirare fuori dei DATI VISIBILI.
Ad esempio dei contributi anonimi precedenti dagli IP elencati sopra che non siano i tuoi. Perché se vuoi pure sostenere che da anonimo nei mesi scorsi editavi sempre tu, come sembra, e il gemello siamese è saltato fuori dal nulla giusto il 7 agosto per mettersi a fare edit war e litigare con Wappe e pretendere che ti si creda...
Spero di essere stato chiaro e invito chiunque a leggere i dati prima di dare un parere. Un conto è far notare che mi è sfuggito qualcosa (possibile, ancora di più in tempo di ferie), un altro scegliere di mettere da parte i dati e credere a una storiella simile per motivi che con una valutazione razionale, cui qui siamo tenuti, mi sembrano aver poco a che fare. Tanto più perché l'insistenza priva di dati di fatto a supporto per quanto mi riguarda conferma trattarsi di un'utenza problematica, della serie "io ho ragione e basta". Cosa peraltro evidenziatasi già nel 2014. Se non la pensate così saranno cavoli vostri averci a che fare da qui in avanti.Per quanto mi riguarda ci ho investito abbastanza, mi fermo qui.--Shivanarayana (msg) 10:15, 18 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Personalmente avrei dato disponibilità, per garantismo; sino a quando ho letto il "non transigo". Bene, i dati sono sul tavolo e qui ci occupiamo di dati, i quali non transigono in modo decisamente più efficace. Fra le variabili della vita c'è anche la sfortuna, quindi se di sfortuna si è trattato mi dispiace, ma i dati sono dati e quindi io direi di sospendere la collaborazione adesso onde evitare che la sfortuna si traduca in problemi più seri fra non molto. Mi auguro invece che gli ip siano così fortunati da cogliere l'opportunità di desistere. -- g · ℵ (msg) 10:27, 18 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Sinceramente non so cosa ci sia da salvare in questa utenza tra la edit war, utilità contributi, utenze multiple e presa per i fondelli (il bar dei fan di Giusy Ferreri!). Per me blocco lungo tendente all'infinito. --Menelik (msg) 10:46, 18 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Utenza incompatibile e pertanto chiusa. --CastagNa 00:17, 19 ago 2015 (CEST)[rispondi]