Plinio De Martiis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 18 ago 2016 alle 22:13 di 178.38.190.74 (discussione) (non è caio maria ma caio mario.)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Plinio De Martiis (Giulianova, 30 ottobre 1920Roma, 2 luglio 2004) è stato un gallerista, fotografo italiano nel 1954 a Roma aveva fondato la Galleria La Tartaruga.

Biografia

Trasferitosi giovanissimo a Roma con la famiglia ben presto entra in contatto con il gruppo del Teatro dell'Arlecchino dove conosce Franca Valeri, Carlo Mazzarella e Vittorio Caprioli[1]. Ben presto, oltre che al cinema e al teatro, si interessa alla fotografia, a cui si dedica mentre gestisce un bar, fece il fotoreporter per conto de L’Unità e de Il Mondo. Nel 1952 costituì la cooperativa Fotografi Associati con Franco Pinna, Caio Mario Garrubba, Nicola Sansone, Pablo Volta che fu sciolta nel 1954 a causa di difficoltà economiche[2]. Lo stesso anno fondò la Galleria La Tartaruga che fu un luogo determinante per il rinnovamento artistico postbellico in Italia e in Europa[3].

Bibliografia

  • Walter De Berardinis, La figura di Plinio De Martiis, Annuario storico "La Madonna dello Splendore", n° 24/2005 pag. 91-95, Giulianova, aprile 2005.
  • Silvia Pegoraro, L'arte e la Tartaruga: omaggio a Plinio De Martiis. Da Rauschenberg a Warhol, da Burri a Schifano, Milano, 2007.

Note


Controllo di autoritàVIAF (EN34295626 · GND (DE132989794