Pitlochry
Jump to navigation
Jump to search
Pitlochry località | |
---|---|
Baile Chloichridh | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Area di consiglio | Perth e Kinross |
Territorio | |
Coordinate | 56°42′N 3°44′W / 56.7°N 3.733333°W |
Abitanti | 2 776 (2011) |
Altre informazioni | |
Lingue | inglese, gaelico scozzese |
Cod. postale | PH165 |
Prefisso | 01796 |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Pitlochry (gael. scozz.: Baile Chloichridh; 2.776 ab.) è una popolare località di villeggiatura delle Highlands centrali, nel nord della Scozia, bagnata dal fiume Tummel ed appartenente dal punto di vista amministrativo alla regione di Perth e Kinross e alla contea di Tayside.
Venne definita dalla regina Vittoria (1819 – 1901), che la visitò nel 1842, "una delle più eleganti località di villeggiatura d'Europa", circostanza che fece aumentare la popolarità del luogo.[1]
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
La città si trova a ca. 40 km a nord di Perth.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ cfr. p. es. Gran Bretagna, Dorling Kindersley, London - Mondadori, Milano, 1996 - 2008
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pitlochry
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Pitlochry - Sito istituzionale, su pitlochry.org.
- U.K. Attractions: Central Scotland - Pitlochry, su ukattraction.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 237794371 · GND (DE) 4242790-3 |
---|